Max Jacobson (3 luglio 1900 - 1 dicembre 1979) è stato un medico new yorkese[1] originario della Germania. Soprannominato "Miracle Max" e "Dr. Feelgood", [2] è noto soprattutto per avere somministrato anfetamine e altri farmaci a diversi clienti di alto profilo, incluso il presidente John F. Kennedy.

Biografia

Jacobson fuggì da Berlino nel 1936, a causa delle sue origini ebraiche. Arrivato a New York aprì uno studio medico nell'Upper East Side di Manhattan, dove curò molti personaggi famosi. Soprannominato "Dr. Feelgood", Jacobson era noto per i suoi "rigeneratori miracolosi di tessuti ", che consistevano in mix farmacologici a base di anfetamine, ormoni animali, midollo osseo, enzimi, placenta umana, antidolorifici, steroidi e multivitaminici.

Tra i suoi pazienti: Lauren Bacall, Ingrid Bergman, Leonard Bernstein, Humphrey Bogart, Yul Brynner, Maria Callas, Truman Capote, Van Cliburn, Montgomery Clift, Rosemary Clooney, Bob Cummings, Maya Deren, Cecil B. DeMille, Marlene Dietrich, Eddie Fisher, Judy Garland, Hedy Lamarr, Alan Jay Lerner, Mickey Mantle, Liza Minnelli, Thelonious Monk, Marilyn Monroe, Zero Mostel, Elvis Presley, Anthony Quinn, Paul Robeson, Nelson Rockefeller, David O. Selznick, Elizabeth Taylor, Billy Wilder e Tennessee Williams.

Rapporti con John F. Kennedy

La prima volta che Jacobson visitò John F. Kennedy fu nel Settembre 1960, popo prima dei dibattiti per le elezioni presidenziali di quell'anno.

Note

  1. ^ Glenn P. Hastedt, White House Studies Compendium, Nova Publishers, 2007, pp. 289, ISBN 1-60021-680-3.
  2. ^ William Bryk, Dr. Feelgood: Past & Present, in The New York Sun, September 20, 2005, p. Online edition (not paginated).
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie