Silicon Wadi

Versione del 29 feb 2020 alle 17:39 di Marcuscalabresus (discussione | contributi) (Nuova pagina: 250px|thumb|right|[[Diamond Exchange District in Ramat Gan]] File:Azorim Park PT.jpg|250px|thumb|right|Azorim High-Tech park in [[Petah-Tik...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Silicon Wadi[1] (in ebraico סיליקון ואדי?, lit: "Silicon Valley") è un'area ad alta concentrazione di aziende tecnologiche lungo l'area costiera di Israele ed in particolare di Tel Aviv, simile alla controparte statunitense Silicon Valley ed è il motivo per cui è stata soprannominata anche la nazione start-up[2][3]. Le aree intorno a Tel Aviv sono: Ra'anana, Petah Tikva, Herzliya, Netanya, il quartiere Rishon Le Zion di Rehovot, poi si trovano zone anche ad Haifa e in Caesarea. Recentemente anche Gerusalemme sta creando aree con aziende tecnologiche come la città di Yokneam Illit e l'area intorno all'aeroporto.

Diamond Exchange District in Ramat Gan
Azorim High-Tech park in Petah-Tikva
Yokneam's Startup Village High-Tech park
Matam High-Tech park in Haifa
Microsoft House in Herzliya
Intel building in Petah Tikva
IBM building in Petah Tikva

Note

  1. ^ ft.com, http://www.ft.com/cms/s/0/090e5dd2-e88e-11db-b2c3-000b5df10621.html?nclick_check=1.
  2. ^ Viva Tel Aviv! Archiviato il 25 August 2011 Data nell'URL non combaciante: 25 agosto 2011 in Internet Archive.
  3. ^ Amy Chua, World On Fire, Knopf Doubleday Publishing, 2003, 219-220, ISBN 978-0385721868.