Benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Il nostro invito è quello di registrarti, se intendi contribuire con pazienza e solidarietà a questo progetto. Grazie e buona permanenza su Wikipedia in italiano!

Re talk

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --PercyPJ (msg) 21:13, 29 feb 2020 (CET)Rispondi

Ciao, avevo visto che avevi creato la pagina Nicolò Trevisan, ma le tue modifiche (quelle che ho annullato) andavano a modificare dei wikilink corretti in wikilink rossi (cioè che rimandano a pagine inesistenti). In tali voci erano già presenti i wikilink rossi alla pagina Nicolò Trevisan (che prima tu la creassi ovviamente non esisteva), quindi automaticamente dopo la creazione della voce i wikilink sono diventati funzionanti. Con le tue modifiche, invece, rimandavi alla pagina Nicolò Trevisan (vescovo), voce tutt'ora inesistente. Per questo ho annullato le due modifiche e ti ho avvisato in talk. Se ho sbagliato qualcosa o hai bisogno di ulteriori chiarimenti scrivimi pure! --PercyPJ (msg) 21:27, 29 feb 2020 (CET)Rispondi

Oddio, scusa tanto! Mi sa che per stasera è meglio se stacco :) Mi sono confuso e ho frainteso il tutto. Avendo tu creato la voce sul politico, in caso di futura creazione della voce sul vescovo andrebbe disambiguata come hai scritto tu e per l'appunto diventerebbe Nicolò Trevisan (vescovo). Considerando la voce da te creata aveva tutto perfettamente senso, non so perché mi sia confuso. Grazie mille per la segnalazione e per aver ripristinato le versioni corrette delle voci! Ti ho striccato l'avviso sopra, mi pare il minimo. Scusa ancora --PercyPJ (msg) 21:53, 29 feb 2020 (CET)Rispondi