DeepL Translator

software di traduzione
Versione del 13 mar 2020 alle 10:28 di Francesco3199 (discussione | contributi) (Aggiunto logo DeepL)

DeepL Translator è un servizio di traduzione gratuito multilingue, alimentato dalla base di conoscenza di linguee.it.

DeepL Translator
sito web
Logo
Logo
URLwww.deepl.com/translator
Tipo di sitoTraduttore automatico, basato su reti neurali
LinguaItaliano
Registrazionefacoltativa
Scopo di lucro
Proprietario
Creato daDeepL GmbH
LancioAgosto 2017
Stato attualeattivo

A Gennaio 2019, DeepL supporta 9 lingue europee. Secondo test eseguiti con l'algoritmo BLEU (bilingual evaluation understudy), la qualità di DeepL Translator è risultata almeno di pari livello ai più noti servizi concorrenti (Google Translate, Microsoft Translator e Facebook)[1][2][3].

Funzionalità

Lanciato ad Agosto 2017 dalla società tedesca DeepL GmbH, offre una soluzione base che non richiede iscrizione ed una premium con una API che consente l'integrazione negli applicativi desktop e aziendali[4].
DeepL rileva automaticamente la lingua del testo inserito.

L'algoritmo e il codice sorgente sono chiusi e proprietari[5]. La tecnologia di DeepL si basa su reti neurali convoluzionali[6], e su una serie di superserver con una potenza di calcolo di 5,1 petaflops[7][8].

La società ha la propria sede legale e amministrativa a Colonia.

Da Luglio 2018, è disponibile l'add-on gratuito e non ufficiale per Google Chrome[9], e per Mozilla Firefox[10], simili tra loro.

Dal Settembre 2019 DeepL ha rilasciato il software di traduzione per Windows e MacOS[11]

Privacy

Il sito vieta agli utenti di utilizzare il servizio per la traduzione di informazioni personali e sensibili di terze persone[12].
Privo di pubblicità o risultati sponsorizzati, il sito nello stesso tempo utilizza Google AdSense e cookie HTTP.

Una clausola liberatoria esclude qualsiasi responsabilità in merito alla qualità delle traduzioni, mentre i contenuti sono proprietà di DeepL Gmbh e soggetti a copyright[13], che potrebbero includere anche quelli inseriti dagli utenti e oggetto di autoapprendimento da parte dell'algoritmo.

Il sito è conforme al regolamento europeo GDPR[14].

Linguee.com

Il 24 agosto 2017, a pochi giorni dal debutto di DeepL, la casa madre mutò nome e denominazione, abbandonando il precedente riferimento a linguee[15].

Statistiche

Secondi dati dell'aggregatore Cutestat.com[16], a Gennaio 2019 il sito di DeepL Translator ha circa 312.000 utenti unici giornalieri e 2.5 milioni di visualizazioni.
Sebbene le sue funzionalità siano limitate a 9 lingue europee in confronto ad alcune centinaia selezionabili dai prodotti concorrenti, DeepL Translator risulta al 2149º posto nella classifica Alexa dei siti più visitati al mondo[17]. In Germania è al 276º posto e si concentra il 30% degli utenti del sito, seguita da Francia, Svizzera, Spagna e Italia.

Nella classifica di toptools4learning.com, elaborato su un campione di circa 3.000 intervistati in 58 Paesi, DeepL Translator risulta per il secondo anno consecutivo al 150º posto, qualificato come software per la produttività individuale[18].

Note

  1. ^ Nuovo traduttore online più potente di Google, 5 settembre 2017. URL consultato il 26 gennaio 2019 (archiviato il 9 gennaio 2019).
  2. ^ Microsoft Translator è il più veloce, ma l'elaboratore di DeepL Translator batte tutti, 1º settembre 2017 (archiviato il 26 maggio 2016).
  3. ^ Börteçin, Ege, Intervista su Intelligenza Artificiale e Scienza dei Dati: dalla semantica al machine learning, 22 gennaio 2018 (archiviato il 14 gennaio 2015).
  4. ^ (EN) DeepL Pro, su www.deepl.com.
  5. ^ (EN) Hwang Yitaek, DeepL fa scuola ai traduttori col suo aauto pprendimento with clever machine learning, su iotforall.com, 6 novembre 2017 (archiviato il 31 gennaio 2018).
  6. ^ DeepL schools other online translators with clever machine learning – TechCrunch, su techcrunch.com (archiviato il 28 giugno 2018).
  7. ^ Michael Feldman, Una startup lancia DeepL Translator che opera all'interno di un super-computer da 5 Petaflop, 31 agosto 2017 (archiviato il 31 agosto 2017).
  8. ^ Comunicato stampa — DeepL Traduttore Colonia, Germania, 29 agosto 2017, su deepl.com.
  9. ^ Deep Translator 1.0.15, su archive.fo.
  10. ^ Deep Translator, su archive.fo.
  11. ^ DeepL arriva su Windows e Mac 12 settembre 2019, su deepl.com.
  12. ^ Patto per la privacy, su DeepL (archiviato il 25 maggio 2018).
  13. ^ Termini e condizioni, su deepl.com. URL consultato il 26 gennaio 2019 (archiviato il 6 settembre 2018).
  14. ^ (FR) Scheda anagrafica di DeepL Translator, su technifree.com (archiviato il 26 gennaio 2016).
  15. ^ (EN) Neural MT: hip young technology looking for a business model, su jealousmarkup.xyz, 24 settembre 2017. URL consultato il 26 gennaio 2019 (archiviato il 26 gennaio 2019).
  16. ^ (EN) Statistiche di traffico di DeepL.com, su deepl.com.cutestat.com. URL consultato il 7 aprile 2019 (archiviato il 26 gennaio 2019).
  17. ^ Scheda analitica di DeepL Translator, su alexa,com (archiviato il 25 gennaio 2019).
  18. ^ (EN) Jane Hart, Top Tools for Learning 2018, su toptools4learning.com. URL consultato il 26 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2019).

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4938152637820320220006 · GND (DE1158523882