Mu'izz al-Din Kayqubad
Muʿizz al-Dīn Kayqubād (Lingua urdu معز الدین کیقباد) fu il 10° Sultano della dinastia dei Mamelucchi di Delhi. Era figlio di Bughrā Khān, Sultano indipendente del Bengala, e nipote di Ghiyāth al-Dīn Balban (1266–87).
Muʿizz al-Dīn Kayqubād | |
---|---|
Sultano di Delhi | |
In carica | 1287 – 1° febbraio 1290 |
Successore | Shams al-Dīn Kayumarth |
Nascita | 1269 |
Morte | 1° febbraio 1290 |
Luogo di sepoltura | Delhi (India) |
Dinastia | Mamelucchi di Delhi |
Padre | Bughrā Khan |
Religione | Islam sunnita |
Dopo la morte di suo figlio Muḥammad nel 1286 a opera dei Mongoli, Ghiyāth al-Dīn Balban si trovò in un forte stato depressivo da shock. Nei suoi ultimi giorni chiamò suo figlio Nāṣir al-Dīn Bughrā Khān, che era governatore del Bengala, perché stesse accanto a lui, ma a causa della severa malattia di suo padre, questi scappò via in Bengala.
Allora Balban scelse suo nipote e figlio di Muḥammad, Kay Khusrow, come suo successore. Tuttavia, quando Balban morì, Fakhr al-Dīn, Kotwal di Delhi, ignorò la nomina di Balban e scelse Muʿizz al-Dīn Kayqubād, che era figlio di Bughrā Khān, perché diventasse il nuovo Sultano di Delhi. Aveva solo 17 anni.[1]
Regno
Numismatica
Monete aree, argentee, in rame e biglione.
-
Tanka d'argento coniato a Delhi (10,95 grammi)
-
3 gani (3,32 grammi), in biglione
-
Paika in rame da 40 Rati (4,2 grammi)
-
Adli in rame (2 grammi)
Lemmi correlati
Note
- ^ V.D. Mahajan, History of medieval India, 10th, New Delhi, S Chand, 2007, pp. 121, 122, ISBN 81-219-0364-5.