Centro (pallacanestro)
Il centro o pivot è uno dei ruoli che può ricoprire un cestista in una squadra di pallacanestro.[1]

Caratteristiche
Si tratta del principale ruolo offensivo, cui è demandata la realizzazione dei canestri. Le caratteristiche comuni dei pivot (la cui statura si attesta – generalmente – attorno ai 2 metri) sono le capacità fisiche, l'abilità nel palleggio e nel tiro.[2] Tra i fondamentali rientrano anche il saper tagliare fuori gli avversari, catturare i rimbalzi e stoppare i tiri della squadra opposta.[2] L'atleta che interpreta tale ruolo deve saper andare a segno anche con schiacciate e ganci, sia dall'area dei tre secondi che da quella dei tre punti[2]; infine, deve essere abile e preciso nel realizzare i tiri liberi.[2]
Evoluzione del ruolo
Mentre inizialmente, in posizione di centro, venivano utilizzati giocatori alti e fisicamente dotati si è successivamente passati al preferire – talvolta – atleti con minor prestanza fisica ma maggiormente capaci dal punto di vista tecnico, funzionali per praticare uno stile di gioco basato sul contropiede e la velocità.[3]
Note
- ^ Mario Canfora, Basket, piccola Italia servono i pivot: "Senza non faremo mai strada", su gazzetta.it, 15 settembre 2017.
- ^ a b c d Quali caratteristiche deve avere un buon centro, su ilgiocodelbasket.it, 11 febbraio 2016.
- ^ Daniele Dallera, Basket, una rivoluzione per i pivot, su corriere.it, 18 settembre 2017.
Bibliografia
- (EN) Walt Frazier, The Complete Idiot's Guide to Playing Basketball, Penguin Books, 1998, p. 400, ISBN 9781101222232.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su centro
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85021854 · J9U (EN, HE) 987007284972705171 |
---|