Template:Comune Mairano è un comune di circa 3.000 abitanti della provincia di Brescia. Ha una sola frazione, denominata Pievedizio.

Amministrazione comunale

Template:ComuniAmministrazione

Origine del nome

Il paese sorge sul territorio della pianura Padana che fu soggetto a centuriazione romana. L'assegnazione a ciascun miles del proprio fondo (lat. "fundus") ne ha così trasmesso il nome al territorio, spesso aggettivando il nome della gens d'appartenenza posponendovi il suffisso "-anus". Tale circostanza è riflessa nel nome di molti paesi della pianura bresciana occidentale (es. Corzano, Meano, Pompiano, Trenzano), derivanti dal nome dei miles assegnatari (Curzio, Mevio, Pompeo, Terenzio).

Mairano deve appunto il proprio nome all'aggettivazione del nome della gens Maria. L'assegnazione del territorio ad un miles di questa gens ne fece così il fundus mariani, da cui in seguito Mairano.

Torre campanaria

Si riteneva che Mairano condividesse con il vicino comune di Pompiano il primato della torre campanaria più alta della provincia di Brescia: 65 metri. Tuttavia, recenti studi hanno assegnato il primato univoco a Mairano, la cui torre è stata misurata da eminenti ricercatori. L'altezza misurata è risultata essere di 52,7cm superiore a quella di Pompiano.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Template:Provincia di Brescia

  1. ^ Dati tratti da: