Discussione:Opera (browser)
" È l'unico dei contendenti ad aver conservato una politica di vendita anziché scegliere la distribuzione gratuita. " Non è vero, Opera è scaricabile gratuitamente, ma utilizza dei banner pubblicitari in alto. Se questi banner infastidiscono (a me no :D ) allora si può comprare la versione senza banner, ma come funzioni dovrebbero essere uguali (non l'ho mai comprato, ma sul sito non dice siano diversi oltre che per i banner). Bisognerebbe correggere. Ciao --margà' 18:47, Apr 1, 2005 (UTC)
Piccola puntualizzazione
- La seconda immagine inserita non è quella di Opera... non è il suo logo da quello che so.
ciny2
- Di quale parli?
Sassospicco 12 dic 2005
Nintendo DS
Ho rimosso il materiale in eccesso su nintendo ds, perchè non rilevante alla descrizione di Opera
- Ho spostato quello che è rimasto nella sezione apposita per NDS. Gastaman 00:52, 16 apr 2006 (CEST)
grammatica
cito: Dal 30 Agosto 2005 la Opera Software,per festeggiare il decennale del loro browser, regalarono i seriali di tutte le piattaforma supportate, ma solo a partire dal 20 settembre 2005 si scopri con la versione 8.50 che diventato un software completamente gratuito per la rimozione di del banner.
Credo manchi un verbo in questra frase, non ha molto senso. Mi riferisco all'ultima sezione dopo la virgola. potevo sostituirlo io, ma magari ha un suo senso. Date un occhiata.
J.
Logo?
Scusate, mancherebbe in questa pagina il logo di Opera (e magari anche uno screenshot più aggiornato).. Quanti copyright infrangiamo a prendere l'icona dal sito ufficiale ? ^^' (http://www.opera.com/press/images/logo/) Arcanis 01:17, 14 lug 2006 (CEST)
Non lo so, ma qui ti uccidono anche per delle immagini di pubblico dominio:D Cmq.... aggiornerò l'immagine. 19:22, 8 ago 2006 (CEST)
Velocità di composizione pagine web
Io,affarimiei (sono programmatore informatico) avevo corretto a giugno 2007 la voce in cui opera era definito il browser web più veloce in commercio,informazione totalmente priva di fondamento,in quanto è in realtà uno dei più lenti.L' utente che ha scritto (e riscritto) la voce è un millantatore senza arte ne parte.
- Anch'io sono programmatore informatico, ma non mi sarei mai azzardato a modificare la voce in quel modo (e di accusare gli altri utenti di millanteria), a meno di non avere una fonte attendibile. Anche le cose che scrivi tu sono prive di fondamento, se non citi le fonti! E usa la firma! --80.104.61.186 21:56, 31 ago 2007 (CEST)
- Scuso l ' utente che ho accusato di millanteria,comunque i test che dimostrano la scarsa velocità di Opera sono stati eseguiti da iBench.maggiori informazioni su [1]
PS: grazie per la firma,non conoscevo questa funzione.--Affarimiei 20:43, 13 set 2007 (CEST)
un po' d'ordine
per evitare polemiche ho rimosso la citazione sulla velocità di opera e ancche il template voce non neutrale.Per favore non vandlizzate più la pagina.Contenti?--Affarimiei 21:02, 19 set 2007 (CEST)
Il millantatore :-) risponde
Anche io sono un programmatore informatico come voi
Opera il web brower piǜ veloce: - http://www.opera.com/
The award-winning Opera Web browser The coolest, fastest, and most secure free Web browser available. Try it now to see just how great your Internet experience
- http://www.howtocreate.co.uk/browserSpeed.html
cerca in google: opera fastes web browser leggi i primi 1000 siti, poi ne riparliamo
Inoltee
... l'anteprima della pagina aperta nella tab, funzione che nessun altro browser supporta[citazione necessaria]. quali fonti sono necessarie qui? questo e` un dato di fatto, potete cambiarlo se conoscete un browser in grado di fare cio`,
Inoltre Opera è l'unico browser che permette l'MDI delle finestre[citazione necessaria] (ovvero si possono aprire e ridimensionare finestre più piccole dentro la finestra principale, come in numerosi altri prodotti software).
quali fonti sono necessarie qui? questo e` un dato di fatto, ne IE, ne Firefox, ne Konqueror supportano cio`, se conoscete un browser in grado di farlo scrivetelo.
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_of_the_Opera_Browser
saluti