Chiesa dell'Immacolata (San Michele all'Adige)
La chiesa dell'Immacolata è la chiesa parrocchiale a Grumo, frazione di San Michele all'Adige, in Trentino. Risale al XVI secolo.[1]
Chiesa dell'Immacolata | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Località | San Michele all'Adige |
Indirizzo | Via Sant'Anna |
Coordinate | 46°11′42.5″N 11°07′48.1″E |
Religione | Cristiana cattolica di rito romano |
Titolare | Immacolata Concezione |
Arcidiocesi | Trento |
Storia
Il primo edificio religioso documentato a Grumo risale al 1515, ed in quel momento era dedicato a San Nicolò e a Sant'Anna.[1]
Quando fu oggetto di una visita pastorale, nel 1538, quella piccola cappella risultò avere annesso un camposanto.[1]
Nel XVIII secolo la primitiva cappella fu oggetto di importanti interventi; fu restaurata e il tetto venne rifatto, inoltre fu ingrandita con la costruzione di una sacrestia.[1]
Dal 1824 venne elevata ad espositura, sussidiaria alla parrocchiale della vicina Mezzocorona.[1]
Dopo la metà del XIX secolo l'antica chiesa, di dimensioni non più adatte alle esigenze dei fedeli, venne completamente abbattuta ed un nuovo edificio fu ricostruito sullo stesso sito. La consacrazione solenne con dedicazione all'Immacolata fu celebrata nel 1870 da Benedetto Riccabona de Reichenfels, vescovo di Trento.[1]
Venne elevata alla dignità parrocchiale nel 1920 e pochi anni dopo fu oggetto di interventi per decorarne gli interni. L'ultimo restauro conservativo si è avuto nel 1981, quando nella torre campanaria venne ricostruita la cuspide.[1]
Descrizione
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa dell'Immacolata
Collegamenti esterni
- Chiesa dell'Immacolata - Grumo, San Michele all'Adige, su BeWeB - Beni Ecclesiastici in web. URL consultato il 25 novembre 2019.