Interruttore rompitratta
L’interruttore rompitratta è un interruttore disegnato nel 1968 dai fratelli Achille Castiglioni e Pier Giacomo Castiglioni e commercializzato dall’azienda italiana VLM, specializzata nel settore dell’elettronica e dell’illuminazione. È considerato un oggetto icona del design anonimo. Si trova esposto alla Triennale Design Museum e allo Studio Museo Achille Castiglioni a Milano.
Interruttore Rompitratta prodotto di disegno industriale | |
---|---|
Dati generali | |
Anno di progettazione | 1968 |
Progettista | Achille Castiglioni e Pier Giacomo Castiglioni |
Profilo prodotto | |
Tipo di oggetto | Interruttore |
Idea | Innovazione, semplificazione, economicità |
Produttore | VLM |
Prodotto dal | 1968 |
al | in produzione |
Descrizione
Caratteristiche tecniche
L’interruttore rompitratta è composto da due semigusci stampati in resina termoplastica, che descrivono una forma rettangolare arrotondata, i cui bordi della parte rivolta verso il basso, sono smussati per facilitare i movimenti sul piano dove poggia, mentre quelli del semiguscio superiore, presentano spigoli più accentuati. Nella parte centrale superiore è presente una lieve rientranza circolare con al suo interno il nottolino, utilizzato per attivare o disattivare il contatto metallico che permette il passaggio della corrente elettrica, attivando il dispositivo. [1] L’elemento più innovativo consiste però nella sua struttura interna, ove non sono più presenti 3 morsetti (elettronica) ma soltanto due, permettendo così un maggior risparmio di volume, ingombro e costo di produzione. Ulteriore elemento caratterizzante del piccolo interruttore è il suono prodotto dalla sua attivazione, ovvero l’iconico “Click”.[2]
Storia
Note
- ^ Interruttore Rompitratta, su fondazione Achille Castiglioni.
- ^ Storia e caratteristiche, su Carlo Battisti.
Voci correlate
Collegamenti Esterni
- Fondazione Achille Castiglioni, su fondazioneachillecastiglioni.it.
- FanPage Articolo sull'Interruttore Rompitratta, su design.fanpage.it.
- Clic! Innovazione di un rompitratta, su carlobattisti.com.