Francesco Marrajeni
Francesco Marrajeni (Napoli, 1889 – Roma, 7 marzo 1979) è stato un generale, calciatore e scrittore italiano.
Francesco Marrajeni | |
---|---|
Nascita | Napoli, 1889 |
Morte | Roma, 7 marzo 1979 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Arma | fanteria |
Reparto | logistico |
Anni di servizio | 1914 - 1945 |
Grado | Generale di brigata |
Guerre | Guerra italo-turca Prima guerra mondiale Guerra civile spagnola Seconda guerra mondiale |
Campagne | Fronte italiano (1915-1918) |
Decorazioni | 1 medaglia di bronzo |
Pubblicazioni | "Tiro di artiglieria. I - Nozioni e mezzi tecnici", in "Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo XXVI, Ed. Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934. "Tiro di artiglieria. II - La preparazione", in "Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo XXVII, Ed. Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934 |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
Originario di una nobile famiglia conosciuta anche come Marraieni o Marrajenni. In gioventù praticò molto sport, soprattutto il calcio tra il 1907 e il 1910 con la Società Sportiva Lazio. Militare di carriera è nel fronte della Guerra italo-turca come sottotenente e nel 1912 viene insignito della medaglia di bronzo per un'azione ardimentosa a Sidi Bilal in Libia.
In seguito le sue notizie militari sono scarse e di lui. Nel 1934 scrive due manuali militari. [1] [2]
Dopo la caduta del Fascismo aderisce alla R.S.I. ed è membro del Ministero della difesa Nazionale della Repubblica di Salò, come Direttore Generale dei servizi logistici, con sede ad Asolo in provincia di Treviso, con il grado di generale di brigata. Muore nel marzo 1979 all'età di 90 anni
Note
- ^ Lombardi H.-Marrajeni F. - "Tiro di artiglieria. I - Nozioni e mezzi tecnici", in "Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo XXVI, Ed. Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934.
- ^ Lombardi H.-Marrajeni F. - "Tiro di artiglieria. II - La preparazione", in "Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo XXVII, Ed. Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934.