Lisa Morpurgo
Lisa Morpurgo, nata Elisa Dordoni (Soncino, 19 maggio 1923 – Milano, 9 marzo 1998), è stata una scrittrice e astrologa italiana.

Biografia
Laureatasi in Lettere all'Università Statale di Milano con tesi su Maurice Barrès[1], si avvicinò al mondo dell'astrologia casualmente grazie al suo impiego come traduttrice di testi per la casa editrice Longanesi di cui era responsabile dell'Ufficio diritti esteri. Fu la traduzione nel 1964 di un testo francese di François-Régis Bastide pubblicato in italiano con il titolo Lo Zodiaco - Segreti e sortilegi a spingerla a ricercare la corrispondenza tra astrologia e realtà.[1] Questa sua ricerca si fece col tempo sempre più determinata e la portò a riformulare anche radicalmente molte teorie astrologiche ereditate dal passato.
Nel 1968 pubblica il suo primo romanzo, Madame andata e ritorno.
Nel 1971 pubblica il suo primo trattato sull'astrologia, Introduzione all'astrologia e decifrazione dello zodiaco già critico della tradizione e portatore di alcune nuove chiavi di lettura astrologiche, incoraggiata dagli amici e "cavie" eccellenti quali Eugenio Montale, Gabriel García Márquez, Dino Buzzati, Guido Piovene, Mario Vargas Llosa, dai quali fu esortata a pubblicare le sue osservazioni.
Dopo Macbarath (1975), un romanzo fantascientifico anticipatorio delle sue teorie astrologiche, nel 1979 pubblica il saggio Il convitato di pietra.[1].
Negli anni compresi invece tra il 1983 e il 1992 sono invece i 4 volumi delle Lezioni di Astrologia a dare un ulteriore approfondimento delle sue teorie astrologiche: La natura dei segni, La natura dei pianeti, La natura delle case e l'ultimo, La natura dei transiti.
Tra le altre sue opere, il suo romanzo La noia di Priapo del 1988, L'astrologia e l'amore e Bimbo astrologo.
Ha organizzato e diretto 12 congressi di studi astrologici, il primo nel 1976 a Laveno, poi altri a Ferrara, Varese, Mantova, Verona e Riccione, l'ultimo nel 1993.
Prima della sua morte, Lisa Morpurgo decise di affidare ai suoi studenti e collaboratori Gabriele Silvagni e Raffaella Vaccari, il materiale di studio accumulato nel tempo.
Gabriele Silvagni e Raffaella Vaccari hanno quindi provveduto alla pubblicazione del materiale in rete, rendendo universalmente disponibile una documentazione di notevole importanza storica e scientifica, sotto il sito http://www.lisamorpurgo.org
Teoria
Di seguito la tabella riepilogativa di domicili, esili, esaltazioni, cadute e trasparenze proposti dall'autrice:[2]
Pianeta | Domicilio primario | Domicilio base | Esilio primario | Esilio Base | Esaltazione | Caduta | Trasparenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sole | Leone | Aquario | Ariete | Bilancia | Scorpione | ||
Luna | Cancro | Capricorno | Pesci | Vergine | Sagittario | ||
Mercurio | Gemelli | Vergine | Sagittario | Pesci | Scorpione | Toro | Cancro |
Venere | Bilancia | Toro | Ariete | Scorpione | Cancro | Capricorno | Pesci |
Marte | Ariete | Scorpione | Bilancia | Toro | Capricorno | Cancro | Vergine |
Giove | Sagittario | Pesci | Gemelli | Vergine | Toro | Scorpione | Capricorno |
Saturno | Capricorno | Aquario | Cancro | Leone | Bilancia | Ariete | Toro |
Urano | Aquario | Capricorno | Leone | Cancro | Vergine | Pesci | Gemelli |
Nettuno | Pesci | Sagittario | Vergine | Gemelli | Aquario | Leone | Bilancia |
Plutone | Scorpione | Ariete | Toro | Bilancia | Gemelli | Sagittario | Aquario |
X (Proserpina)? | Toro | Bilancia | Scorpione | Ariete | Sagittario | Gemelli | Leone |
Y (Eolo)? | Vergine | Gemelli | Pesci | Sagittario | Leone | Aquario | Ariete |
Opere
Saggistica
- 1972 - Introduzione all'astrologia e decifrazione dello zodiaco (Longanesi)
- 1979 - Il convitato di pietra (Longanesi)
- 1983-1992 - Lezioni di Astrologia (in 4 volumi: La natura dei segni, La natura dei pianeti, La natura delle case, La natura dei transiti) (Longanesi)
Narrativa
- 1968 - Madame andata e ritorno
- 1975 - Macbarath (Longanesi)
- 1988 - La noia di Priapo (La tartaruga)
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lisa Morpurgo
Collegamenti esterni
- (EN) Lisa Morpurgo, su Goodreads.
- Bibliografia italiana di Lisa Morpurgo, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
- Sito ufficiale, su lisamorpurgo.org.
- Bibliografia completa, su lisamorpurgo.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18501810 · ISNI (EN) 0000 0000 3050 581X · SBN CFIV012096 · Europeana agent/base/99828 · LCCN (EN) n79079097 · GND (DE) 1210301911 · BNF (FR) cb12781210d (data) · J9U (EN, HE) 987007271783805171 |
---|