Utente:Leo Pasini/sandbox3
Infobox
Amtorg Trading Corporation | |
---|---|
Stato | Unione Sovietica |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1924 a New York |
Chiusura | 1998 |
Sede principale | New York |
Persone chiave |
|
Settore | commercio con l'estero |
Note | Dati tratti da "Fifty Years of U.S. - Soviet Trade"[1]. |
La Curtiss Aeroplane and Motor Company fu un’azienda aeronautica statunitense costituita nel 1916 da Glenn Hammond Curtiss. Dopo un periodo di considerevoli successi commerciali, nel 1929 si fuse con la Wright Aeronautical per dare vita alla Curtiss-Wright Corporation.
Storia
Dopo un primo periodo durante il quale Glenn Curtiss aveva realizzato diversi modelli di aeroplano prevalentemente sotto il marchio della G.H. Curtiss Manufactoring Company, egli fondò la Curtiss Aeroplane Company (nel 1910), mentre la Curtiss Motor Comany (nel 1911)[2] si occupava della produzione di motori. Nel corso del 1914, quando i suoi aerei dotati di motore in configurazione spingente furono considerati ormai obsoleti e messi a terra dalle autorità militari statunitensi (che ne facevano largo uso)[3] Curtiss per entrare nel settore dei modelli con motore in configurazione traente si affidò al talento di B. Douglas Thomas, un ingegnere britannico che già aveva lavorato per la Sopwith Aviation Company, conosciuto nel corso di una visita in Inghilterra l’anno precedente[3].
Dopo i successi ottenuti con gli idrovolanti, che gli erano valsi l’assegnazione delle due prime edizioni del Collier Trophy nel 1911 e nel 1912, la rapida espansione delle proprie attività, legata anche alla produzione di aerei da addestramento, scout e di idroricognitori richieste dalle forze armate degli alleati della prima guerra mondiale, portò Curtiss a considerare la necessità di una migliore organizzazione delle proprie risorse[4]. Decise così di fondere le due società nella Curtiss Aeroplane and Motor Company, con un atto datato 13 gennaio 1916[5]. Il mese successivo la società neocostituita acquisì inoltre il controllo della Burgess Company, una delle più antiche aziende americane, della quale avrebbe mantenuto in vita il marchio, per la produzione di idrovolanti Model N-9[5].
Organizzazione
Le aree di business
I siti produttivi
Note
Annotazioni
Fonti
- ^ Thatcher Feinstein, 1974, pp. 207-13.
- ^ Bowers, 1979, p. 34.
- ^ a b Bowers, 1979, p. 35.
- ^ Bowers, 1979, p. 69.
- ^ a b Bowers, 1979, p. 70.
Bibliografia
- (EN) J.M. Tatcher Feinstein, Fifty Years of U.S. - Soviet Trade, New York, Symposium Press Inc., 1974, ISBN non esistente.
- (EN) Richard C.S. Trahair e Robert L. Miller, Encyclopedia of Cold War Espionage, Spies and Secret Operations, New York, Enigma Books, 2009, ISBN 978-1-929631-75-9.
Collegamenti esterni
- (EN) James Farol Metcalf, Electric History - Soviet Amtorg Trading Corp, su www.electric-history.com. URL consultato il 18 febbraio 2019.
- (EN) KGB Deep Background: Reference Detail, su https://www.pbs.org/redfiles/, ReFi. URL consultato il 18 febbraio 2019.
- (EN) PBS: Tesla - Master of Lightning: A Weapon to End War, su https://www.pbs.org/tesla/index.html, NiTe. URL consultato il 21 febbraio 2019.
- (EN) Crystal Hoffer, Fish Committee, su The Great Depression in Washington State, CrHo. URL consultato il 18 febbraio 2019.
Ozvì
- Template
- nulla
- Portali
- Categorie
- Interlink