Alan Silvestri

compositore e direttore d'orchestra di colonne sonore cinematografiche statunitense
Versione del 28 set 2007 alle 15:16 di Torsolo (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: sostituisco tmpl cinema/orizzontale con occhiello)

Alan Anthony Silvestri (New York, 26 marzo 1950) è un compositore di colonne sonore cinematografiche.

Ha studiato al Berklee College of Music di Boston.

Ha scritto parecchie colonne sonore tra cui quelle di quasi tutti i film di Robert Zemeckis; tra i suoi più grandi successi si ricordano le musiche della trilogia di Ritorno al futuro, Forrest Gump, che gli valse una nomination agli Oscar 1995, e Chi ha incastrato Roger Rabbit?, per il quale ha scritto la canzone Why Don't You Do Right.

Nel 1995 la casa discografica Varese Sarabande ha pubblicato una sua raccolta di successi: Voyages: The Film Music Journeys of Alan Silvestri.

Nel 1996 è stato ingaggiato per scrivere la colonna sonora del film Mission: Impossible, ma alla fine viene sostituito da Danny Elfman. La musica comunque composta (circa 23 minuti) è stata riutilizzata da Alan nello stesso anno per L'eliminatore (Eraser, di Chuck Russell).

Vive a Carmel (California del Nord), con moglie e tre figli. A causa del diabete di cui soffre suo figlio Joey, Alan è iscritto alla Juvenile Diabetes Research Foundation.

Filmografia

Alan Silvesri ha composto la musica di più di 100 film: si riportano alcuni dei titoli più famosi usciti in Italia. Per un elenco completo, si rimanda alla sua scheda dell'Internet Movie Database

Telefilm

Musiche di scena scritte insieme ad altri compositori.

Collegamenti esterni