Discussione:Castorini
Mi ha scritto Utente:Mau85ro nella mia pagina di discussione utente; poiche' il tema e' di interesse generale, rispondo qui.
- Caro Lou, vorrei discutere con te per arrivare ad un compromesso sulla voce Castorini. Mi sembra infantile, poco scout ed irrispettoso delle regole di wikipedia continuare a fare rollback sul tema. Se non sei d'accordo su alcuni punti discutiamone, forse è più costruttivo e si può arrivare ad un compromesso condiviso e utile a tutti. Voglio innanzitutto chiederti se hai esperienze di Castorismo o se ne hai conoscenze teoriche per scrivere in questa voce. A mio parere sei molto disinformato sulla realtà del Castorismo in Italia in quanto l'Agesci non è la più grande realtà in Italia per quanto concerne i Castorini. Poi credo sia innaccettabile parlare di Associazioni Scout non riconosciute, perché non significa niente! Per essere uno Scout basta fare la Promessa e mantenerla per tutta la vita. Se vuoi dire Associazioni non appartenenti al WOSM o al WAGSS, scrivilo esplicitamente. Comunque ti informo che esistono anche altre Organizzazioni Scout Internazionali e quindi se ad esempio scrivessi Associazione non riconosciuta parlando dell'Agesci, intendendo non facente parte di una di queste, sicuramente ti seccherebbe, non meno di come è successo a me nel tuo caso. Per quanto riguarda l'ufficializzazione dei Castorini nell'Agesci, non è colpa mia se non avviene dopo più di vent'anni di sperimentazione. Di chi è colpa? Non è forse vero che ci sono delle reticenze a causa del fatto che B.P. non abbia creato questa Branca. Se sei una persona leale ti prego di rispondere con sincerità e di discutere i contenuti della voce. In attesa di una tua risposta lascio inalterate le tue modifiche,
- Buona Rotta, Mauro.
Innanzi tutto, a proposito di regole e prassi di wikipedia, e' normale che, se io vedo del contenuto contrario alle regole inserito da un anonimo, lo rimuova spiegando il motivo nell'Oggetto. Non e' normale che tu lo rimetta dentro senza uno straccio di spiegazione nell'oggetto o in questa pagina di discussione, che esiste apposta. Lo dico non per lanciare strali su di te, ma per aiutarti a conoscere il mondo di Wikipedia, visto che ti sei registrato da molto poco tempo.
Un'altra cosa importante e' "firmare" i propri interventi nelle pagine di discussione, scrivendo --~~~~ in fondo al tuo contributo. Ci pensera' poi il sistema a mettere nome utente, data ed ora.
Passiamo ai vari punti che citi.
- Per vari motivi, conosco numerose associazioni scout straniere, sia con branche castorini (o equivalenti) che senza. Molti che in Italia fanno castorismo, invece, non hanno mai messo il naso fuori dal proprio giardino. Ma questo non e' molto rilevante. Per riconoscere se una frase e' POV, o ricerca originale, o altri generi di contenuti non adatti a Wikipedia, non occorre questa esperienza.
- L'espressione "associazioni non riconosciute" e' la piu' usata per indicare le associazioni che non aderiscono a WOSM o WAGGGS. Persino la FSE parla spesso del'obiettivo del riconoscimento.
- Grazie per avermi informato che esistono altre organizzazioni internazionali. Probablmente le conosco meglio di te ma fa sempre piacere vedere tutto questo interesse ad informarmi :-)
- Non ho capito il discorso che fai sul fatto che non è colpa tua se l'AGESCI ancora non ha una branca Castorini. Ma soprattutto non vedo che rilevanza abbia. Tu forse vorresti trasformare questa voce in una pagina di propaganda del castorismo in generale, e per dare addosso a quei capi che chissà come mai ancora non vedono la Luce del Castorismo. Invece, Wikipedia si propone di scrivere delle voci neutrali, che presentino un argomento da tutti i punti di vista. Per questo, non si possono mettere cose che rappresentino un solo POV (Point Of View), non si possono mettere "ricerche originali" (e la tua raccolta di supposte motivazioni degli oppositori del castorismo lo è). Tutte queste cose vanno eliminate dalle voci di Wikipedia. Tu pensa che qualche tempo fa sono state rimosse persino le recensioni dei film dalle rispettive schede! Ecco perché le tue diatribe con chi non ritiene utile il castorismo vanno altrove.
In quest'ottica vedrai che i miei interventi sono tesi solo a seguire le policy di Wikipedia e ad aggiungere informazioni.
Nel frattempo, continuo a wikificare la voce (aggiungendo titoli di capitoli, standardizzando la terminologia, e togliendo un po' di maiuscole di troppo), aggiungo alcune informazioni minimali sul castorismo fuori d'Italia, ed ho pure aggiunto qualche wikilink mancante. Non ho toccato cose controverse (salvo toccare un paragrafo che sembrava suggerire che all'estero il castorismo esistesse solo nelle associazioni WOSM).
Nel frattempo, leggiti un po' di policy di Wikipedia, e vedrai come ci si comporta nell'aggiungere contenuti. Scoprirai che non è difficile... e spero che contribuirai molto al Progetto:Scout di Wikipedia.