L'arciere di fuoco

film del 1971 diretto da Giorgio Ferroni
Versione del 26 apr 2020 alle 15:38 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2061 su Wikidata))

[[Categoria:Film spagnoli del 1971]][[Categoria:Film italiani del 1971]][[Categoria:Film francesi del 1971]]

{{{titolo}}}
Giuliano Gemma in una scena del film
Paese di produzioneSpagna, Italia, Francia
Anno
Durata103 min
Rapporto2,35:1
Genereavventura
RegiaGiorgio Ferroni
SoggettoEnnio De Concini
SceneggiaturaEnnio De Concini, Manuel Torres, Giorgio Stegani, André Tranché
ProduttoreErnest Boetan
Casa di produzioneOceania Produzioni Internazionali Cinematografiche, Talía Films, Les Films Corona
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaGiuseppe Pinori
MontaggioAntonietta Zita
MusicheGianni Ferrio
ScenografiaArrigo Equini
CostumiElio Micheli
TruccoWalter Cossu
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

L'arciere di fuoco è un film diretto da Giorgio Ferroni nel 1971, liberamente ispirato alle gesta del leggendario eroe inglese Robin Hood.

Trama

Il leggendario Robin Hood è in contrasto con il tiranno Giovanni Senzaterra insediatosi al trono credendo che il re Riccardo Cuor di Leone sia già morto, fino al ritorno di quest'ultimo che porterà il lieto fine.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema