Halo (serie)
Halo è una serie di sparatutto in prima persona sviluppata da Bungie Studios e pubblicata da Microsoft. Il 26 Settembre 2007 ha visto arrivare il terzo ed ultimo episodio della triologia. Le caratteristiche dei giochi sono molto simili ai precedenti giochi Marathon di Bungie. Sono conosciuti per lo sviluppo relativamente profondo delle storie, l'ampia possibilità di utilizzo di veicoli durante il gioco e la modalità multiplayer. A supportare la storia c'è una serie di romanzi (pubblicati in inglese) che dà informazioni sui retroscena e fa luce su quello che avviene tra i giochi.
| {{{nome gioco}}} videogioco | |
|---|---|
| Piattaforma | Microsoft Windows |
| Genere | Sparatutto in prima persona |
| Sviluppo | Bungie Studios |
| Pubblicazione | Microsoft Game Studios |
Protagonisti
Questi sono i due personaggi giocabili nel corso di Halo e Halo 2. Per informazioni più dettagliate riguardo alla trama dell'opera e alle storie dei personaggi, vedi le sezioni apposite in questa stessa pagina.
Spartan 117 - Master Chief
Il Capo (Master Chief) è il protagonista della serie. È uno Spartan II, un soldato geneticamente e tecnicamente potenziato, e precisamente lo Spartan numero 117. Gli Spartan furono impiegati nella guerra contro i Covenant, alleanza aliena decisa a sterminare l'umanità, ma ne rimasero pochissimi dopo la catastrofica battaglia di Reach. Fra i superstiti vi era appunto Master Chief (vero nome John Chief), che fuggì a bordo della nave Pillar of Autumn e, pochi giorni dopo, riuscì a distruggere Halo, ordigno di distruzione di massa che i Covenant volevano attivare. Master Chief ricompare in Halo 2, in cui protegge la terra e l'intera galassia da un nuovo attacco dei Covenant. Il Capo è equipaggiato con un'armatura MJOLNIR collegata al suo sistema nervoso che proietta intorno a lui un campo di energia difensivo quando viene attaccato. È un personaggio enigmatico: parla pochissimo, il suo volto è perennemente nascosto dall'elmetto, e si conosce solo il suo nome di battesimo: John. Master Chief è sempre stato il più abile e forte degli Spartan, ed ha profonda esperienza nell'uso di qualsiasi arma e veicolo.
Arbiter
L'Arbiter è un personaggio giocabile introdotto in Halo 2. Guerriero Covenant Elite con grande esperienza bellica e profondo senso dell'onore, era il comandante della flotta di Particoular Justice finché Master Chief distrusse Halo senza che lui riuscisse a impedirlo; Halo era sacro per i Covenant, così il comandante venne privato dei suoi gradi e torturato. In seguito gli fu data possibilità di riscatto con il ruolo di Arbiter, guerriero eletto dai Profeti Covenant, e gli furono affidate varie missioni su un secondo Halo. L'Arbiter però scoprì il vero, distruttivo scopo di Halo e la minaccia costituita dai temibili parassiti Flood; tradito dal suo stesso popolo, l'Arbiter si unì ad alcuni Elite e agli umani per fermare il folle intento dei Covenant, le voraci forze dei Flood e l'antica arma intergalattica nota come Halo. L'Arbiter ha una caratteristica in più di Master Chief: un utile sistema di mimetizzazione temporaneo.
Halo: Combat Evolved
Il primo Halo è stato pubblicato per Xbox il 15 novembre 2001. Successivamente sono nate le versioni per Microsoft Windows e per Mac OS X.
Template:Trama La storia narra le avventure del protagonista, noto come Il Capo (in inglese Master Chief), soldato geneticamente modificato ultimo superstite di un progetto segreto, gli SPARTAN II, creati dagli umani per combattere i Covenant (un'alleanza di razze aliene). I Covenant sono uniti da una fede religiosa che impone loro, fra le altre cose, di sterminare la razza umana, poiché non si è convertita e non ha aderito al loro progetto di unificazione sotto la loro bandiera. Gli SPARTAN furono quasi tutti uccisi nella battaglia svoltasi sul pianeta Reach; solo Master Chief riuscì a fuggire a bordo della nave Pillar of Autumn, guidata dal capitano Keyes. La nave si fece inseguire dalla flotta Covenant nello spazio profondo per non far scoprire agli alieni la posizione della Terra, e si imbattè in un gigantesco pianeta artificiale a forma di anello; qui comincia il gioco, suddiviso in 10 capitoli:
La Pillar of Autumn
Nei pressi del gigantesco anello, la nave U.N.S.C. e il suo equipaggio si preparano a ricevere l’offensiva dei Covenant; gli alieni sembrano fortemente motivati a impossessarsi della misteriosa installazione e a distruggere la Pillar of Autumn prima che possa raggiungerla. Il capitano Keyes dà ordine di svegliare Master Chief dal suo stato di ibernazione e gli affida Cortana, l’I.A. della nave, che non deve cadere in mani nemiche in quanto contiene informazioni vitali sulla posizione della Terra. Master Chief carica Cortana nella sua armatura MJOLNIR Mark V e attraversa la nave in cui ormai hanno fatto irruzione diversi gruppi di Grunt ed Elite. Il Capo riesce a raggiungere un guscio di salvataggio e a fuggire, proprio mentre la nave, pesantemente danneggiata, comincia a precipitare verso l’anello.
Halo
Il guscio di salvataggio atterra in un altro punto della struttura, l'impatto è mortale per tutti i marines presenti su di esso tranne per il protagonista; Master Chief si ritrova in una zona montagnosa e, con l’aiuto di Cortana, si dà da fare per salvare gli altri marines superstiti dispersi nei dintorni, fra cui il sergente Johnson, prima che le pattuglie Covenant li trovino e li uccidano. Una volta radunati i Marines, Cortana annuncia che ha localizzato il capitano Keyes, prigioniero in un incrociatore Covenant; il Capo e i superstiti vengono raccolti da un Pelican U.N.S.C. per andare a salvarlo.
Truth and Reconciliation
L’incrociatore in cui si trova il capitano, il “Truth and Reconciliation”, è in sosta al di sopra di un altipiano roccioso; il Capo e i suoi Marines riescono a salirci a bordo attraverso l’ascensore gravitazionale, nonostante la strenua resistenza dei Covenant (oltre a Grunt, Jackal ed Elite compaiono anche i temibili Cacciatori). Facendosi strada nella nave con Cortana, Johnson e i marines, Master Chief riesce infine a liberare Keyes e a fuggire a bordo di una navicella Covenant rubata. Keyes rivela quello che ha appreso ascoltando i discorsi delle guardie mentre era prigioniero: i Covenant chiamano la megastruttura “Halo” e la ritengono di estrema importanza per la loro religione. Halo è inoltre dotato di una Sala Controllo e di una sala armi.
Il Silent Cartographer
Master Chief ha l’ordine di trovare la Sala Controllo mentre Keyes e Johnson si dirigono alla sala armi. Cortana intercetta le comunicazioni dei Covenant e scopre l’esistenza di una sala mappe, detta Silent Cartographer, attraverso cui scoprire la posizione della Sala Controllo. Il Cartographer si trova su una piccola isola di Halo ben difesa dai Covenant, ma il Capo riesce comunque a trovarlo, scoprire la posizione della Sala Controllo e a farsi poi trasportare da un Pelican verso l’obiettivo.
Assalto alla Sala Controllo
La Sala Controllo si trova in un gigantesco canyon innevato; il Capo, con l’aiuto di pochi Marines, è costretto a farsi strada in gole ghiacciate e antichi corridoi sotterranei combattendo i Covenant, che utilizzano tutte le truppe, i veicoli e l’artiglieria loro disponibili per difendere il canyon. Alla fine Master Chief giunge alla gigantesca sala sotterranea e immette Cortana nel computer centrale. Una volta che accede ai dati, l’I.A. rivela che Halo è stato costruito dai Precursori, una razza ormai estinta che i Covenant venerano come divinità. Quando però Cortana accede ai dati che parlano del vero scopo di Halo, qualcosa la sconvolge e grida al Capo di correre a salvare il capitano Keyes, senza dare ulteriori spiegazioni. Master Chief corre via abbandonandola nel nucleo.
343 Guilty Spark
Keyes si era diretto in una zona paludosa; quando Master Chief vi giunge, la trova piena di cadaveri e rottami, e intercetta un messaggio confuso di allarme mandato per radio da un marine. Avanzando nella zona, scova una immensa struttura – quella che Keyes credeva essere una sala armi – e vi si addentra. All’interno vi sono alcuni Grunt e Jackal nel panico più nero, segni di conflitto a fuoco e pile e pile di carcasse umane e Covenant, per non menzionare i muri letteralmente verniciati di sangue d’ogni specie. Arrivato al centro della struttura, trova una registrazione video abbandonata da un marine: in essa ci sono confuse immagini delle squadre di Keyes e Johnson attaccate da misteriose creature. Improvvisamente, Master Chief viene assalito da un gigantesco branco di parassiti insettoidi sconosciuti; fuggendo dalla struttura, la trova infestata da orrendi mostri: i parassiti hanno preso il controllo dei corpi di Covenant e umani morti, mutandoli geneticamente in creature disgustose e letali. Il Capo riesce a emergere e viene inaspettatamente teletrasportato al sicuro da un piccolo robot sferico fluttuante. Il robot si presenta come “343 Guilty Spark, guardiano dell’installazione 04” per poi teletrasportare nuovamente Master Chief in un’altra area.
La Biblioteca
Il Capo si ritrova in un immenso edificio, e il guardiano gli spiega che l’installazione 04 (Halo) era stata costruita millenni prima dai Precursori per contenere e studiare i Flood, la temibile razza parassita il cui unico scopo è infettare tutti gli organismi con cui viene a contatto. I Covenant avevano per sbaglio liberato i Flood, e Spark spiega che l’unico modo per annientare la minaccia è di attivare l’arma primaria di Halo congiungendo una chiave detta Indice col computer della Sala Controllo. Il Capo viene così scortato dal guardiano (che non è programmato per eseguire da solo un’operazione così importante) e dalle sue Sentinelle (robot che combattono i Flood) attraverso l’edificio detto Biblioteca completamente infestato da parassiti armati fino ai denti fino a raggiungere l’Indice. Recuperata la chiave, Guilty Spark se ne impossessa e teletrasporta il Capo alla Sala Controllo.
Doppio Tradimento
Master Chief immette l’indice nel nucleo, ma improvvisamente Cortana, che era rimasta lì tutto il tempo, interrompe il processo e spiega al Capo che Halo non era programmato per uccidere i Flood, ma tutti gli esseri viventi dell’universo, in modo che il parassita, senza più nulla da infettare, morisse di fame. Il Capo e Cortana, di nuovo insieme, fuggono con l’indice, inseguiti dalle Sentinelle. All’esterno della sala, le rimanenti forze Covenant stanno ingaggiando una battaglia titanica contro la crescente offensiva Flood, mentre le Sentinelle tentano di proteggere la zona da entrambe le fazioni. Master Chief si fa strada nella zona di guerra e, sotto consiglio di Cortana, danneggia i 3 generatori di fusione che attiverebbero l’arma primaria di Halo, in modo da rallentare il guardiano nello svolgere il suo compito. Cortana localizza il capitano Keyes nella Truth and Reconciliation danneggiata dai Flood, e ha un’idea: recuperando il capitano, o almeno i suoi impianti neurali, avrebbe la possibilità di accedere al computer del relitto della Pillar of Autumn e attivarne l’autodistruzione, generando una reazione così potente da destabilizzare e distruggere Halo. L’I.A. si infiltra nel sistema di teletrasporto dell’anello e lo usa per inviare se stessa e il Capo all'incrociatore nemico.
Keyes
L'incrociatore è stato pesantemente danneggiato da un attacco dei Flood; mentre i parassiti sciamano all’interno della nave per ripararla e usarla per scappare, i Covenant lottano con tutte le loro forze per impedirlo. Approfittando del caos, Master Chief si infiltra a bordo dell’incrociatore e raggiunge Keyes, solo per scoprire che è stato assimilato dai Flood e che ormai non è più umano. Il Capo mette fine alla sofferenza del capitano e recupera i suoi impianti neurali, ma la fuga dalla nave viene complicata dalla presenza di numerose truppe Covenant Spec Ops (Operazioni Speciali), inviate a recuperare la nave dalle grinfie dei Flood. Il Capo riesce a fuggire rubando una navetta Banshee.
Fauci
Il Capo e Cortana giungono al relitto della Pillar of Autumn: anche qui, i Flood tentano di riparare la nave per scappare mentre i Covenant Spec Ops vogliono impedirglielo. Quando Cortana tenta di avviare l’autodistruzione della nave, 343 Guilty Spark le blocca l’accesso e invia decine e decine di Sentinelle nella Pillar; il suo intento è di proteggere Halo e la nave stessa, per analizzarla. Master Chief è costretto a danneggiare con granate e razzi i reattori della nave per poi fuggire con Cortana a bordo di un caccia Longsword, dopo una rocambolesca corsa a tempo di 7.00 minuti su una jeep Warthog; l’esplosione della Pillar of Autumn di 100.000.000 di gradi distrugge Halo, i Flood e l’armata Covenant, ma all’insaputa del Capo 343 Guilty Spark riesce a fuggire. P.S.:C'è inoltre da ricordare che se quest'ultimo livello viene completato in modalità leggendario, quando sta per esplodere la Pillar of Autumn, anziché esserci i normali flood che camminano verso la nave alla destra della nave, il gioco riprenderà l'altra parte della nave dove ci sono ancora in vita un umano e un elitè che si stanno contendendo un fucile d'assalto, ma quando vedono che tutto sta per saltare in aria, si abbracciano come in segno di fratellanza capendo che era inutile combattere.. L'umano qui presente pare essere Johnson(Che è l'unico sopravvissuto di Halo 1 ma che non si sa come abbia fatto a salvarsi) e l'elitè pare essere l'unico covenant sopravvissuto (ovvero l'elitè bianco che poi si allea con l'arbiter in Halo 2 per eliminare i brute nella guerra civile), quest'elitè fa capire d'esser sopravvissuto dall'esplosione di Halo quando nel video che collega i livelli "L'arbiter" e "l'oracolo" di Halo 2 ove sono presenti i flood, dice che quel fetore l'ha già sentito. Ma non si sa se siano veramente loro.
Il gioco è nato come Killer application della allora neonata console Microsoft Xbox, apportando grandi innovazioni al mondo dei videogiochi e in particolare degli FPS. L'uso dei veicoli, parti integranti del gioco e manovrabilissimi, è una di queste innovazioni.
Halo 2 è stato pubblicato negli Stati Uniti d'America il 9 novembre 2004 e in Europa l'11 novembre 2004, generando, nel giorno del suo debutto, un record di 125 milioni di dollari d'entrate. È disponibile per Xbox. La versione per PC è disponibile dai primi mesi del 2007 ma è in esclusiva per i sistemi dotati di Windows Vista, con contenuti inediti rispetto alla versione Xbox.
Template:Trama Il gioco, ambientato pochi mesi dopo la conclusione del primo episodio, è suddiviso in 15 capitoli:
L’Heretic (solo filmati)
Su Alta Opera, la nave-città sacra dei Covenant, l’Elite che comandava la flotta di Particoular Justice (distrutta dall’esplosione di Halo) viene accusato di eresia; i profeti gerarchi (guide politiche e spirituali dei Covenant) lo condannano per aver permesso che l’anello venisse trovato e distrutto dagli umani, delitto particolarmente grave visto che i Covenant sono convinti che attivando Halo avrebbero potuto compiere il “Grande Viaggio” verso la divinità. Intanto, Master Chief si trova nella stazione spaziale Il Cairo orbitante intorno alla Terra, e riceve la nuova armatura MJOLNIR Mark 6.
L’Armeria
Master Chief collauda la nuova armatura e poi si unisce al sergente Johnson (che non vuole rivelare come sia sopravvissuto alla precedente avventura in quanto si tratterebbe di “segreto militare”) per andare alla cerimonia di premiazione tenuta da Lord Hood, comandante della stazione spaziale.
Stazione Il Cairo
Su Alta Opera, l’ex comandante Elite viene pubblicamente torturato da Tartarus, capitano dei Brute (razza aliena Covenant da sempre invidiosa del prestigio di cui godevano gli Elite), e poi sbattuto in prigione. Intanto, sulla stazione Il Cairo, la cerimonia di premiazione cui era partecipe anche Miranda Keyes, la figlia del capitano Keyes, viene bruscamente interrotta: una piccola flotta Covenant guidata dal Profeta del Rimorso ha trovato la Terra. È probabile che gli invasori avessero trovato casualmente il nostro pianeta, in quanto mostrano sorpresa e sconcerto nel trovarsi davanti l’intera flotta U.N.S.C.. Comunque, i Covenant riescono a distruggere 2 stazioni spaziali(athene e malta) e a infiltrarsi nella stazione Il Cairo portandovi una bomba, ma il Capo,dopo aver respinto gli assalti contitnui dei covenant, con l’aiuto della sempre fedele Cortana, riesce a trovarla e, lanciandosi nello spazio con essa, a portarla su uno degli incrociatori spaziali Covenant, distruggendo quest’ultima. Il Capo precipita attraverso l’atmosfera per poi venire recuperato dall’In Amber Clad, la nave di Miranda.
I Sobborghi
I Covenant raggiungono la superficie della Terra, e misteriosamente attaccano solo la città africana di New Mombasa. Il Capo, Johnson e i marines si fanno strada attraverso i vicoli, le strade e le spiagge completamente assediate, fino a raggiungere il centro della città attraverso l'autostrada sotterranea.
Metropoli
Un gigantesco Scarab, veicolo Covenant simile ad un insetto meccanico, sta distruggendo il centro della città. Il Capo lo insegue attraversando la città, ormai ridotta a un campo di battaglia, fino a che non riesce a salirvi a bordo e a distruggerlo. A quel punto, i Covenant hanno subito gravi danni e l’unica nave superstite, quella del Profeta del Rimorso, fugge aprendosi un varco nell’iperspazio. Master Chief, Cortana, Johnson, Miranda e alcuni marines inseguono i nemici, ma quando il varco si richiude genera una terrificante esplosione che distrugge del tutto New Mombasa.
L’Arbiter
Su Alta Opera, l’ex comandante Elite viene scarcerato dagli altri due profeti gerarchi, Verità e Pietà; infatti, un piccolo gruppo di Elite e Grunt eretici si sta organizzando per contrastare i Covenant, e solo un guerriero esperto come l’ex comandante può fermarli. I Profeti offrono al prigioniero il ruolo di Arbiter, carica speciale conferita agli Elite più valorosi nei momenti di crisi, col quale si riscatterà dell’onta combattendo l’eresia con la benedizione dei gerarchi. Il nuovo Arbiter viene inviato al nascondiglio degli Heretic, un’antica miniera di gas dei Precursori posizionata nei pressi di ciò che resta di Halo, insieme a una squadra di Covenant Spec Ops e al comandante Elite Rtas ‘Vadumee. La squadra si infiltra nella struttura combattendo gli Heretic e i loro nuovi alleati, le Sentinelle. Alla fine giungono ai laboratori, dove dovrebbe essere nascosto il Leader dell’eresia.
L’Oracolo
Giunti ai laboratori, l’Arbiter e i suoi Covenant scoprono con orrore che sono infestati dai Flood; l’Arbiter insegue il Leader eretico attraverso la struttura in cui ovunque infuria la battaglia fra Covenant, Heretic, Flood e Sentinelle. Visto che il Leader si rifugia in un nascondiglio inaccessibile, l’Arbiter sgancia l’intera miniera tranciando il suo supporto e facendola precipitare verso un vicino pianeta gassoso, costringendo così il suo obiettivo a uscire allo scoperto. A quel punto, compare 343 Guilty Spark, che i Covenant considerano il sacro oracolo di Halo; Spark, che si era alleato col Leader Heretic, rivela che la struttura era stata costruita per studiare approfonditamente i Flood, mentre lo stesso Heretic dice all’Arbiter che i Profeti sono bugiardi traditori. Ne segue un combattimento in cui l’Arbiter ha la meglio; Tartarus sopraggiunge con una nave Phantom, cattura Guilty Spark e porta in salvo l’Arbiter e i sopravvissuti, mentre la stazione infestata va a disintegrarsi nel nucleo del pianeta.
Delta Halo
Con grande stupore del Capo e di Johnson, la nave di Rimorso li ha condotti ad un secondo Halo, l’installazione 05; i Covenant atterrano sull’anello, e l’In Amber Clad rilascia sulla superficie di questo una serie di capsule contenenti marines specialmente addestrati, gli Helljumpers. Questi atterrano sull’anello e con l’aiuto di Master Chief cominciano a battersi coi Covenant, mentre Miranda invia rinforzi dalla nave. La zona di Halo in cui sono atterrati è caratterizzata da immensi e antichissimi templi costruiti dai Precursori. Alla fine il Capo riesce a giungere nei pressi di un lago.
Rimorso
Cortana intercetta un messaggio di Rimorso, che a quanto pare vuole attivare Halo e si trova in un tempio al centro del lago. Miranda decide di andare con Johnson a cercare la Biblioteca e a trovare l’indice prima dei Covenant, mentre il Capo, usando gli antichi passaggi dei Precursori, tenta di raggiungere Rimorso per ucciderlo; il compito non è affatto semplice, perché i Covenant proteggono la zona, e fra loro ci sono anche le temute Guardie d’Onore Elite, scelte fin dalla nascita per proteggere i profeti. Rimorso, sentendosi in pericolo, comunica la posizione di Halo ad Alta Opera, che si teletrasporta nelle vicinanze dell’anello con una gigantesca flotta. Master Chief riesce a raggiungere e a uccidere il profeta, ma le navi Covenant fanno fuoco sulla zona. Il Capo cade in acqua privo di sensi, e viene ghermito da misteriosi tentacoli…
L’Icona Sacra
L’uccisione di Rimorso spinge i profeti a ritenere che gli Elite non siano più in grado di proteggerli, e a passare il rango di Guardie d’Onore a dei Brute; questo non fa che inasprire la tensione fra le due razze. Verità e Pietà inoltre interrogano 343 Guilty Spark e scoprono che per attivare Halo serve l’Indice. L’Arbiter pertanto viene inviato sull’anello, nei pressi della Biblioteca: il suo compito è quello di abbassare lo scudo energetico che protegge l’edificio e recuperare la cosiddetta “icona sacra”. L’Arbiter riesce ad abbassare lo scudo e ad accedere al perimetro della Biblioteca: le strutture dei Precursori e la zona innevata circostante sono dilaniate dal conflitto fra Flood e Sentinelle (di cui fanno parte anche i giganteschi Enforcer), ma l’ex comandante riesce a riunirsi con Rtas ‘Vadumee e i suoi guerrieri.
Zona Quarantena
L’Arbiter e Rtas si fanno strada nella zona, mentre i Flood ottengono il controllo di diversi veicoli per combattere più efficacemente le Sentinelle. Rtas si rende conto che ci sono umani nella zona e che vogliono arrivare all’indice, così rimane indietro per coprire le spalle all’Arbiter, il quale infine giunge alla Biblioteca. Arrivato là, affronta Miranda e Johnson, catturandoli e recuperando l’indice, ma proprio in quel momento arrivano Tartarus e i suoi Brute: Tartarus si appropria dei prigionieri e dell’icona sacra, rivela che i Profeti gli hanno ordinato di sterminare gli Elite e scaraventa l’esterrefatto Arbiter in un precipizio con un colpo del suo Martello Gravitazionale.
La Mente Suprema
Master Chief e l’Arbiter si risvegliano entrambi fra i tentacoli della Mente Suprema, una gigantesca intelligenza Flood; il mostro, che è composto delle migliaia di corpi che ha assorbito ed ha l’aspetto di un’immensa pianta carnivora, rivela all’Arbiter che Halo non è quello che i profeti volevano fargli credere, e dice inoltre che c’è ancora tempo per impedirne l’attivazione. Così, utilizzando il sistema di teletrasporto dell’anello, invia i 2 eroi in 2 punti diversi in cerca dell’indice. Master Chief viene inviato con Cortana nel cuore di Alta Opera, proprio mentre il Profeta della Verità annunciava con orgoglio al suo popolo il ritrovamento dell’icona sacra. Il Capo insegue i profeti per tutta la città, battendosi con i Covenant. La situazione si complica quando gli Elite, resisi conto del tradimento dei Brute, reagiscono con al fianco Grunt e Cacciatori: comincia la Guerra Civile Covenant. Approfittando della confusione, la Mente Suprema e i Flood prendono il controllo dell’In Amber Clad e si infiltrano nella città. I profeti intanto decidono di guidare la flotta Brute sulla Terra, ma Pietà viene attaccato dai Flood e lasciato morire dal collega Verità, che invia Tartarus ad attivare Halo.
La Rivolta
L’Arbiter viene teletrasportato vicino alla Sala Controllo di Halo 05, e si unisce ai ribelli Elite nel combattere i Brute. Attraversando tunnel e canyon boscosi, arriva vicino alla Sala Controllo e rincontra Rtas ‘Vadumee. Tartarus si reca alla Sala Controllo con Miranda e 343 Guilty Spark come prigionieri.
Alta Opera
Verità vuole partire a bordo di un’antica nave dei Precursori, e Cortana, infiltrata nel sistema di computer di Alta Opera, tenta di ritardare il più possibile la sequenza di lancio. Il conflitto fra Elite e Brute si è spostato quasi del tutto su Halo o nello spazio, e nella città rimangono pochi drappelli di Covenant che tentano di difendersi dall’inarrestabile attacco dei Flood. Master Chief riesce a infiltrarsi sulla nave di Verità appena prima che parta, mentre Cortana rimane su Alta Opera: nel caso Tartarus tentasse di attivare Halo, lei darebbe inizio alla sequenza di autodistruzione della città, disintegrando anche il vicino anello.
Il Grande Viaggio
L’Arbiter continua la sua battaglia coi Brute liberando alcuni loro prigionieri, fra cui dei Cacciatori, degli Elite e il sergente Johnson coi suoi Marines. Johnson e l’Arbiter decidono di allearsi: il sergente pilota uno Scarab e ne usa il cannone per abbattere la porta della Sala Controllo, l’Arbiter si infiltra all’interno. Il nostro Elite tenta di far aprire gli occhi a Tartarus, chiedendo a Guilty Spark di rivelare la verità su Halo; il Brute non vuole sentire ragioni, costringe Miranda ad inserire l’Indice e attacca l’Arbiter. Con l’aiuto di Johnson, dei marines e degli Elite, l’eroe trionfa sul nemico e Miranda estrae l’Indice prima che sia troppo tardi. L'interruzzione brusca della sequenza di attivazione, però, ha portato l'intero sistema (cioè tutti e 7 gli Halo della galassia tranne l'installazione 04, già distrutta nel primo gioco) in stand-by, e Guilty Spark afferma che è possibile attivare gli anelli da una fantomatica struttura detta Arca. Prima che venga spiegato dove si trovi, la scena passa proprio intorno all'orbita terrestre, dove le forze UNSC stanno soccombendo alla flotta Brute guidata dalla nave di Verità. Master Chief, messosi in contatto con Lord Hood, lo informa che porrà fine alla battaglia. Alta Opera, intanto, è ormai una città fantasma, completamente deserta e sotto il diretto controllo della Mente Suprema, che vi incontra Cortana. A quanto sembra, il parassita instaura un dialogo con l'intelligenza artificiale, ma non ci è concesso sapere di cosa i due esseri parlino.
Le migliorie rispetto al primo capitolo riguardano la grafica, il gameplay e il gioco multiplayer, con il supporto a Xbox Live. Sono state introdotte alcune nuove armi umane, molte nuove armi Covenant (fra cui una fantastica spada di energia), benché abbia suscitato qualche critica l'eliminazione del tanto amato fucile MA5B. È possibile impugnare anche due armi e sono stati aggiunti nuovi veicoli come il wraith. Altre aggiunte sono relative ai Covenant, con tre nuove razze (Brute, Droni e Profeti).
Inoltre, in Halo 2 è dato al giocatore comprendere molto di più la religione e la politica dei Covenant.Si tratta, come per il primo episodio, di un videogioco che ha contribuito a rivoluzionare il genere a cui appartiene.
Halo 2 su Xbox Live
Il secondo capitolo di Halo ha avuto l'egemonia per circa 1 anno sul servizio di gioco online di Xbox Live (Microsoft). Una serie di fattori concomitanti, quali la commercializzazione della nuova console Microsoft, Xbox 360, l'uscita di nuovi titoli, e il fatto che il gioco sia stato colpito dal fenomeno del cheating, ovvero dal diffondersi dell'uso sconsiderato di modifiche al gioco per avere una buona reputazione, ha ridotto la popolarità del gioco su XboxLive. Ancora nell'estate del 2006, a quasi due anni dalla commercializzazione, il titolo resta comunque uno dei più amati.
Halo 3 è stato pubblicato negli Stati Uniti d'America il 25 Settembre 2007 e il 26 Settembre 2007 in Europa per la console next-gean Xbox 360. Il titolo ha venduto gia miglioni di copie solo nel primo giorno d'uscita.
Arrivo
Master Chef si stacca dalla nave di Verità e precipita in una foresta africana.Arrivano i marines e il St. Johnson che lo aiutano a riprendersi. Master Chef spiega di avere lasciato Cortana su Alta Opera e all'improvviso appare l'Arbiter. Master Chef cerca di attaccarlo ma Johnson spiega che lui e gli elite sono ormai loro alleati.
Sierra 117
Il gruppo attraversa la foresta sconfiggendo i vari brute, grunt e jackal che atterrano con i phantom. Il gruppo si divide, Johnson e alcuni marines prendono un altra strada mentre l'Arbiter con Master Chef e altri amrines raggiungono una diga. Johnson riappare su un pelican che viene poi attaccato dai covenant e precipita. Chef deve raggiungere il pelican e salavare Johnson ma una volta arrivati nell'uogo dell'impatto Johnson non ce. Johnson comunica via radio di essere stato preso dai brute insieme ad altri marines e portato in una piccola base li vicino. Sgominati i covenant, l'Arbiter e Master Chef salvano Johnson e vengono portati con un pelican alla base Sierra 117 dove ad attenderli c'è Miranda Keys.
Il Nido del corvo
La base appare piena di feriti e morti. Miranda racconta cio che sta avvenendo: la nave di Verità è atterra sul deserto africano vicino a New Mombasa poichè sotto il deserto si trova l'Arca, antico manufatto dei precursori che puo attivare tutti gli anelli in una sola volta. Appare Lord Hood suulo schermo che dice che le navi covenant stanno cominciando a scavare per trovare l'Arca. Lord Hood decide di mandare una flotta di nave per attaccare Verità ma all'improvviso avviene un blackout e compare su i monitor Verità che getta ancora parole dipezzanti su gli umani e dice di avere quasi riportato alla luce l'Arca. Miranda decide di fare evaquare la base ormai sotto attacco. All'inizzio l'Arbiter e Master Chef devono fermare un invasione di brute nei livelli inferiori . Poi Johnson richiama Chef dicendogli di raggiugerlo alla sala comando per aiutarlo ad attivare una bomba che ditruggerà la base con tutti i covenant dentro. Una volta fatto entrambi raggiungono l'hangar dove Miranda e l'Arbiter li aspettano con un pelican per portarli via. Ma dei brute disattivano la bomba allora Master Chef deve ritornare alla sala comando per riattivarla e fuggire.
L'Autostrada per Tsavo
Master Chef e alcuni marines riescono a fuggire con un ascensore scendendo nei sotterranei della base. Da li ricevono informazzioni di Miranda che si trova sull'astronave Aurora Nascente d raggiungere Voi tramite la vicina autostrada di Tsavo. Raggiunta tramite un wohrtrog e sgominata la solita banda di covenant si raggiunge Voi.
La Tempesta
Sopra l'Arca si forma una gigantesca tempesta ma le navi di Hood non possono attaccare per via di un carro wrahit antiaereo. Dopo aver distrutto uno scarab, Master Chef e l'Arbiter riescono a distruggere anche il wraith. Le astronavi attaccano quella di Verità ma è troppo tardi, l'Arca si attiva creando una sorta di portale dentro il quale entrano tutte le navi covenant e quella di Verità. Le cose si complicano quando una nave covenant controllata dai flood prcipita li vicino. Arrivano anche gli elite in aiuto dei nostri marines dicendo che Cortana si trova la dentro. Liberata insieme a l'Arbiter e gli elite la città da i flood, Master Chef entra nell'astronave e trova Cortana o meglio un suo messaggio. Compare 343 Gulty Spark dicendo di volere prendere con se il messaggio per aggiustarlo. Così i due vengono prelevati da l'Arbiter e portati all'astronave covenant del capo elite Dart V'adumee. Qui rincontriamo anche Johnson, Miranda e Lord Hood. Spark fa riprodurre il messaggio di Cortana che dice che Alta Opera sta arrivando sulla terra e che il modo per annientare i flood definitivamente e nascosto oltre quel portale attivato da Verità. Per Hood questa è una trappola della Mente Suprema ma devono rischiare e attraversae il portale. Così Hood lascia l'astronave, con un pelican, che si dirige dentro il portale.
L'Arca
Attraversato il portale si ritrovano nello spazzio davanti ad un enorme pianeta. Mentre la flotta di Verità attacca la nave di V'adumee, numerosi pelican tra cui a bordo Master Chef e l'Arbiter atterano sul pianeta. Il territorio che si presenta a i nostri eroi è un territorio desertico. Miranda si trova con Johnson a bordo dell'Aurora Nascente però non riesce a fare scendere l'astronave per via di molte truppe covenant. Master Chef ha il compito di liberare la zona d atterraggio insieme ad altri marines. Una volta aftto questo Miranda fa sganciare numerosi mezzi corazzati e insieme a Gulty Spark si dirigono tutti verso la sala cartografica per scoprire il luogo in cui si nasconde Verità. Raggiunta la sala delle mappre l'oracolo rivela che il pianeta in cui si trovano è l'Arca e la galassia in cui si trovano non è quella del sistema solare, ben si una galassia molto lontana dalla loro. Verità ha raggiunto il nucleo dell'Arca dove si trova la sala comando e dove attiverà tutti gli anelli. Bisogna fermarlo così L'Aurora Nascente si dirige verso la sala comando. Intanto assistiamo alla precipitazzione di Alta Opera sull'Arca, la Mente Suprema è arrivata.
I Covenant
Master Chef e l'Arbiter sono arrivati con tutti i marines ai pressi della sala controllo ma ce un ultimo ostacolo, due carri scarab. Master Chef sale a bordo di un Hornet per attaccare gli scarab dall'alto. Intanto Johnson è stato preso dai brute e portato al cospetto di Verità. Quest'ultimo afferma che hanno bisogno di un umano per attivare l'Arca perchè gli umani sono i diretti discendenti dei Precursori e solo loro possono attivare gli anelli e l'Arca stessa. Distrutti gli scarab Master Chef e l'Arbiter raggiungono la sala controllo ma è tardi. Miranda per salvare Johnson cerca di fermare Verità. Johnson dice a Miranda di ucciderlo e poi uccidere se stessa così non potranno attivare l'Arca ma Verità colpisce e uccide Miranda e con la forza costringe Johnson ad attivare l'Arca. Verità è esaltato perchè il suo 'grande viaggio' sta per cominciare. Arrivano i flood che dicono a Master Chef di allearsi con loro per fermare Verità. Quindi Master Chef, l'Arbiter e i flood combattono insieme. Una volta che l'Arbiter uccide Verità e Spark disattiva l'Arca, riappare la Mente Suprema che fa capire a tutti di averli ingannati e di essere ad un passo dalla conquista dell'universo. All'improvviso emerge dal suolo un nuovo Halo, secondo l'oracolo un Halo ancora incompleto, l'installazzione 09. Dice anche che per distruggere definitivamente i food e la Mente Suprema bisogna attivare per forza questo anello. Johnson e l'oracolo si dirigono verso l'Aurora Nascente mentre l'Arbiter cerca di radunare il suo esercito di elite.
Cortana
Master Chef penetra dentro Alta Opera per salvare Cortana e la Mente Suprema gli lancia addosso un grande esercito di flood. Ma Master Chef non si scoraggia e riesce a liberare Cortana e a sovraccaricare i nuclei di Alta Opera distruggendola. Cortana ha ancora dentro di se l'indice del primo Halo sitrutto così potranno immediatamene attivarè il nuovo Halo. Prelevati dall'astronave di V'adumee, lui e l'Arbiter vengono portati sul nuovo Halo per terminare definitivamente questa guerra.
Halo
L'Aurora nascente è atterrata vicino alla sala comando di Halo. Master Chef e l'Arbiter devono farsi strada fra numerosi flood lanciati con delle capsule dall'Arca. Una volta riunitisi a Johnson e Gulty Spark, entrano della sala comando e proprio mentre Johnson stava inserendo Cortana nel computer, 343 Gulty Spark attacca Johnson. Gulty Spark dice che il nuovo Halo è ancora incompleto e che se attivato ora porterebbe alla sua distuzzione, quella degli altri Halo e dell'Arca stessa e cio non puo permetterlo. Master Chef vien colpito ma procurandosi un cannone spartan riesce definitivamente a distruggere il guardiano. Johnson è morto e Master Chef attiva Halo, dopo di che insieme a Cortana e l'Arbiter fugge verso l'Aurora Nascente. La scena è delirante, vediamo l'Arbiter e Chef a bordo di un wartrohg correre a tavoletta verso l'astronave, mentre Halo sta per fare fuoco. Proprio a l'ultimo secondo l'astronave parte abbandonando l'anello che distrugge tutto ma prorio mentre l'Auroa Nascente attraversava il portale una parte dell'astronave con dentro Master Chef e Cortana si stacca restando la. L'Arbiter invece riesce ad arrivare sulla terra sano e salvo. Viene prelevato e lui e tutti gli altri elite isieme a Dart V'adumee partecipano insieme a Lord Hood e gli altri marines all'onoranza per i caduti di questa lunga guerra. Tra i piu valororsi vengono ricordati Jacob Keys e sua figlia Miranda, Johnson e Master Chef, creduto ovviamente morto insieme a Cortana. Dopo di che l'Arbiter e gli elite vengono prelevati da una loro astronave e si dirigono via verso il loro pianeta. LA GUERRA è FINITA.
Finale a sorpesa
Dopo i titoli di coda scopriamo che a bordo del pezzo dell'Aurora Nascente staccatosi, Master Chef e Cortana sono ancora vivi (e come poteva morire il nostro eroe). Cortana fa i complimenti a John Chef (vero nome dello spartan) per aver concluso questa guerra, per avere sconfitto i covenant e la Mente Suprema con tutti i suoi flood. Essendo dispersi in una galassia lontana, Cortana lancierà un segnale di aiuto che per essere trovato passeranno degli anni. A questo punto Master Chef si gode la sua meritata vacanza rinchiudendosi in una cella criogena e salutando Cortana dicendogli di risvegliarlo quando un giorno li verranno a salvare. FINE.
Halo Wars è stato presentato all' X06 di Barcellona in Spagna. Esso sarà sviluppato da Ensemble Studios in collaborazione con Bungie e Peter Jackson. Questo capitolo consentirà di combattere le prime battaglie contro i Covenant, e fa entrare questo gioco nel mondo degli RTS. Il sito di riferimento è www.HaloWars.com dove si può vedere il trailer (in computer-grafica) e alcuni wallpapers.
Halo: il film
Subito dopo l'uscita di Halo 2 si è iniziato a vociferare di un possibile film su Halo. Per ora le uniche notizie confermate, riguardano la data d'uscita (nel 2008) il produttore esecutivo Peter Jackson (regista del "Signore degli Anelli" e "King Kong"). Il regista sarà il sud africano Neil Blomkamp autore di corti fantascientifici e di rivoluzionari spot per, tra gli altri, Citroen. All'ultimo X06, è stato confermato che il film procede bene e che se non ci saranno intoppi, ma a causa della non accettazione del contratto della Fox ed Universal, il film è senza una casa di produzione. Probabilmente uscirà attorno al 2010. Peter Jackson confida che il probabile successo di Halo 3 attiri l'attenzione di possibili produttori del film.
Romanzi
Fino ad oggi sono stati pubblicati 4 romanzi relativi all'universo di Halo, con un quinto in arrivo. Visto l'enorme successo Multiplayer Edizioni si accingerà il 28 Settembre 2007 a pubblicare il primo volume in lingua italiana. I romanzi sono:
The Fall of Reach: Ripercorre l'inizio del conflitto coi Covenant, la creazione degli SPARTAN e la catastrofica battaglia di Reach in cui gran parte di questi ultimi venne massacrata.
The Flood: Ripercorre gli eventi narrati nel primo gioco, aggiungendo le trame di alcuni personaggi secondari.
First Strike: Il ritorno del Capo e di Johnson sulla Terra, la loro battaglia insieme ad alcuni SPARTAN sopravvissuti per distruggere una stazione spaziale Covenant.
Ghosts of Onyx: I giovani soldati del progetto segreto SPARTAN III combattono le Sentinelle su un antico pianeta-fortezza dei precursori, e la loro vicenda s'intreccia con la guerra civile Covenant.
Contact Harvest: Tratterà del primo contatto fra gli umani e i Covenant all'inizio della guerra, e il protagonista sarà il sergente Johnson.
Fumetti
The Halo Graphic Novel
4 storie che si svolgono nell'universo di Halo, firmate da titani del fumetto e pubblicate da Marvel:
The last Voyage of the Infinite Succor: Come il comandante Elite Rtas 'Vadumee perse parte delle mandibole per impedire a un gruppo di Flood di fuggire a bordo di una nave Covenant.
Armor Testing: Una soldatessa SPARTAN in ritiro rientra brevemente in servizio per testare l'armatura MJOLNIR Mark VI.
Breaking Quarantine: La fuga del Sergente Johnson attraverso la struttura per lo studio dei Flood su Halo 04.
Second Sunrise Over New Mombasa: La battaglia di New Mombasa vista attraverso gli occhi di un reporter UNSC ormai stanco e disgustato di dover modificare le vere notizie secondo la volontà dei militari.
Halo: Uprising
Miniserie Marvel in 4 episodi, che usciranno in America a partire da Agosto 2007. Narra i fatti che si svolgono fra Halo 2 e Halo 3: mentre Master Chief viene catturato e tenuto prigioniero sulla nave di Verità, una coppia di civili in una città americana tenta di trovare il modo di sopravvivere all'attacco dei Covenant.
U.N.S.C.
La United Nation Space Command è l'organizzazione militare mondiale che aveva contribuito alla creazione dell'Impero Spaziale Umano e che ora che questo è stato distrutto dai Covenant combatte strenuamente per proteggere la terra. Fornisce ai campi di battaglia flotte, veicoli, armi, marines ben addestrati ed helljumpers (soldati addestrati a farsi letteralmente paracadutare nei campi di battaglia). Ha finanziato il progetto supersoldati SPARTAN, di cui uno dei pochi rimasti è Master Chief.
I Covenant
I Covenant sono un'alleanza di svariate razze aliene tenuta insieme da vincoli religiosi. Il loro obiettivo primario è di attivare Halo, l'antica struttura dei Precursori, che loro venerano come dei: credono infatti che attivando la struttura per loro comincerà il "Grande Viaggio" verso la divinità. I Covenant hanno viaggiato per anni nel cosmo cercando tracce dei Precursori e accogliendo nella loro alleanza qualsiasi razza aliena incontrassero. I loro Profeti però li convinsero che la specie umana non era degna di unirsi ai Covenant, ma anzi era un insulto agli dei. Così da 30 anni i Covenant conducono (con successo, grazie alla superiorità tecnologica derivata dai precursori) una campagna genocida contro gli umani. Di recente un conflitto ideologico li ha portati alla guerra civile, ma non fermati, ed ora sono alle porte della terra con la più grande flotta mai costruita. Ecco le specie appartenenti ai Covenant:
I Grunt
Alti circa un metro e mezzo e relativamente deboli, i Grunt tendono a spostarsi in branchi e a rimanere nelle vicinanze di alleati più potenti. Presi individualmente sono facili da battere, ma in gruppo possono sopraffare i Marine incauti. Le loro ingombranti armature contengono un sistema di sopravvivenza incorporato, che riproduce le condizioni climatiche ed atmosferiche del loro gelido pianeta natale. Paurosi e dediti al panico, vengono costretti ad eseguire gli ordini dal timore dei loro alleati più potenti. Durante la guerra civile gran parte di loro si schierò coi ribelli Elite, ma molti furono costretti con la forza a restare al servizio dei Brute.
I Jackal
Dotati di vista, udito e olfatto sviluppatissimi e simili nell’aspetto ad un curioso incrocio fra rettili e uccelli, I Jackal fungono da esploratori e assassini, nonché da ottimi cecchini, per le forze dei Covenant. Usano pistole al plasma e un potente scudo di energia circolare per ovviare alla propria debolezza fisica; uno Jackal ben piazzato può tenere testa a vari Marine, anche se le granate risultano molto efficaci contro di essi. Sono alti circa 1 metro e 70 cm. Durante la guerra civile rimasero fedeli ai Brute e ai Profeti.
Gli Elite
Gli Elite sono alti circa 2 metri e 60, e sono molto più forti ed agili di un essere umano (alcuni di essi anche più di un soldato SPARTAN). Le loro armature possono essere di vari colori e dotate di ornamenti diversi a seconda del rango e del valore dimostrato in battaglia. Sono dotati di uno scudo di energia protettivo ricaricabile simile a quello degli SPARTAN, ed alcuni di essi utilizzano anche un’avanzatissimo sistema di mimetizzazione. Sono stati da sempre il cuore ed il cervello dell’armata Covenant: valorosi guerrieri sul campo di battaglia, abili strateghi nel quartier generale. Ultimamente però si erano moltiplicati episodi di Elite che si mostravano dubbiosi sulla natura del “Grande Viaggio” promessi dai Profeti, così questi ultimi hanno dichiarato gli Elite eretici ordinando ai loro eterni rivali, i Brute, di sterminarli. Gli Elite hanno così organizzato un movimento di resistenza ribelle. Questi alieni possono usare qualsiasi tipo di veicolo ed arma, ma preferiscono le lame energetiche e i fucili al plasma.
I Cacciatori
i Cacciatori, i più grandi e pericolosi dei Covenant, sono alti circa 3 metri e 60, ma in assetto da battaglia si contraggono fino a un' altezza di circa 2 metri e mezzo. Combattono con un fucile a barre di combustibile integrato direttamente nell'armatura. Sono protetti da un enorme scudo metallico quasi impenetrabile, fabbricato in una lega sconosciuta, che usano a volte come arma nel corpo a corpo. Non sono organismi singoli, ma masse di vermi arancioni controllate da un intelletto collettivo. Viaggiano sempre in coppie legate da vincoli di fratellanza. Comunicano solo fra di loro o con gli Elite, coi quali si schierarono durante la guerra civile.
I Brute
I Brute fanno parte dei Covenant da diverso tempo, ma solo ultimamente il loro numero ed il loro peso politico e militare si sono fatti rilevanti. Simili a giganteschi gorilla dal pelo bruno o bianco, i Brute sono fisicamente più forti e resistenti degli Elite, anche se sprovvisti dello scudo energetico di questi ultimi. Sono una razza violenta, e tutte le armi da loro utilizzate (fucile Brute, fucile al plasma Brute) sacrificano la precisione in favore della potenza. Se infuriati, non esitano ad aggredire l’avversario a mani nude.Da sempre invidiosi dell’importanza degli Elite, ai Brute fu poi ordinato di sterminare gli odiati rivali dai Profeti, i quali ritenevano i Brute più facilmente manipolabili.
I Droni
Insettoidi molto intelligenti, I Droni sono in grado di volare e di appendersi a qualsiasi superficie verticale. Pilotano le astronavi dei Covenant e nei campi di battaglia si muovono in sciami, armati di pistole al plasma e ad aghi. Durante la guerra civile si schierarono coi Brute.
I Profeti
I misteriosi Profeti sono le più importanti autorità politiche e religiose dei Covenant, poiché hanno studiato a fondo i Precursori e detengono la conoscenza relativa al “Grande Viaggio” (non si sa se credano veramente alla loro stessa dottrina o se la utilizzino solo come strumento di potere). Non si vedono mai sul campo di battaglia, e combattono solo in caso di pericolo (come nel livello "Rimorso" in Halo 2).
Gli Engineer
Il corpo degli Engineer è pieno di gas che permette alle creature, dotate di quattro tentacoli prensili, di fluttuare nell’aria. Gli Engineer non combattono, ma riparano le navi e la tecnologia Covenant danneggiate e aiutano i Profeti nello studio dei precursori (N.B.: Gli Engineer sono nominati nel libro “Halo: The Fall of Reach” ma non compaiono nella versione finale del videogioco, anche se moddando la Xbox si possono sbloccare i modelli 3D di queste creature)
I Drinol
I Drinol sono Covenant monocoli giganteschi, così selvaggi e pericolosi da venir tenuti segregati quando non vengono utilizzati in battaglia. Dovevano essere inclusi in Halo 2, ma alla fine furono tagliati.
I Flood
I Flood sono organismi parassiti di origine ignota: si pensa siano una specie evolutasi dai protozoi del sistema di Threshold, o che siano stati generati da un esperimento dei Precursori. I Flood hanno un ciclo vitale molto complesso, contagiano qualsiasi essere vivente con cui entrano in contatto rendendolo uno di loro e sono estremamente intelligenti, fatto che gli permette di imparare a utilizzare qualsiasi tipo di arma o tecnologia trovino. Circa 100.000 anni fa i Flood e i Precursori entrarono in conflitto, e questi ultimi alla fine ebbero la meglio sui parassiti, rinchiudendoli a scopo di ricerca scientifica nelle installazioni Halo. I Flood ad un certo punto riuscirono a fuggire, e per fermarli i precursori furono costretti ad attivare Halo distruggendo se stessi, oltre alla minaccia. I recenti eventi della guerra fra umani e Covenant hanno portato alla scoperta di un altro Halo e ad una nuova fuga dei Flood. Ecco alcune forme che il parassita assume:
Forma Infettiva (Infection Form)
Le forme infettive sono i Flood al loro stadio iniziale: sferici, verdi, dotati di tentacoli per muoversi, questi esseri non sono più grandi di un pallone da calcio e sono piuttosto deboli. Scovano la preda con le antenne sensibili e la aggrediscono in grandi gruppi. Una volta sottomessa la vittima, si scavano un varco fra le sue carni e cominciano ad iniettare spore Flood, che trasformano l’organismo mutandolo geneticamente e ne prendono il controllo.
Forma da Combattimento (Combat Form)
Le forme da combattimento sono i Flood più tenaci e letali: quando una forma infettiva contagia un uomo o un Covenant Elite, questi si trasformano: la testa diventa inutile e pende all’indietro, il torace, che contiene i centri nervosi del Flood, sviluppa antenne sensoriali, il braccio sinistro si ricopre di tentacoli che il mostro usa come potente frusta. Questi Flood sono estremamente forti ed agili, continuano a combattere anche se orrendamente mutilati e possono utilizzare qualsiasi tipo di arma e veicolo (anche se in maniera maldestra).
Forma da Trasporto (Carrier Form)
Quando una forma infettiva contagia un essere troppo debole o danneggiato per diventare una forma da combattimento, si genera una forma da trasporto: creature lente e goffe il cui dorso rigonfio è pieno di forme infettive in incubazione e gas ad alta pressione. Se si trovano vicini ad un nemico o se vengono danneggiati, questi Flood esplodono danneggiando l’avversario e spargendo nei dintorni diverse forme infettive pronte ad attaccare. Apparentemente sono l’unico modo in cui i Flood si riproducono.
Forma Cervello (Brain Form)
Al contrario dei suoi simili, questo Flood è incapace di muoversi. È composto da svariati corpi di vittime dalle quali attinge nutrimento e di cui riesce ad assorbire la conoscenza. In questo modo può coordinare gli attacchi degli altri Flood o prendere controllo di reti di computer tramite le terminazioni nervose dei suoi tentacoli.
Mente Suprema
Se ne conosce un solo esemplare, osservato sull’installazione 05. È una creatura antichissima, probabilmente una forma cervello evoluta, ed è dotata di tentacoli lunghi chilometri e di una straordinaria conoscenza di Halo, dei Covenant e degli Umani, conoscenza che ha assorbito dalle centinaia di corpi che ha consumato. Controlla i Flood ed è in grado di parlare (in lingua originale si esprime in rima).
Juggernaut
Il Juggernaut è un gigantesco Flood dotato di 2 lunghi e potenti tentacoli che doveva far parte della campagna di Halo 2 ma non fu inserito. Si pensa possa essere formato da più cadaveri fusi insieme.
I Precursori
I Precursori, dopo quanto rivelato in Halo 3 da Verità, sono una razza aliena antenata di noi umani. A noi lasciarono il compito di attivare in futuro gli anelli infatti solo gli umani possono attivarli in quanto eredi dei precursori. Ed ecco perchè hanno deciso di costruire il portale che conduce all'Arca proprio sotto il nostro pianeta. E' evidente che i Precursori erano straordinariamente intelligenti e interessati alla ricerca scientifica. Fu la loro curiosità a condannarli: invece di distruggere i Flood, li conservarono per studiarli e furono poi costretti a sacrificarsi per salvare la galassia dal parassita, attivando la superarma Halo da loro costruita.
Guardiano
I Guardiani sono piccoli robot sferici fluttuanti dotati di un’avanzatissima intelligenza artificiale. Ogni Halo ha un Guardiano, che si occupa della sicurezza dell’installazione e comanda le Sentinelle. I Covenant li chiamano “Oracoli”.
Sentinelle
Le Sentinelle sono robot volanti lunghi poco più di un metro, e sono un efficiente sistema anti-Flood: dotate di un potente raggio particellare, e alcune volte anche di scudi energetici, le Sentinelle contribuiscono attivamente al contenimento del parassita.
Enforcer
Giganteschi robot volanti, gli Enforcer vengono impiegati contro le infestazioni Flood più gravi: sono dotati di scudo energetico, mortaio, spara aghi -differente da quella in uso dai covenant- e arti robotici con cui annientare i veicoli nemici.
Costruttori
Questi piccoli droidi fluttuano ovunque ci siano strutture danneggiate e le riparano.
Sentinelle di Onyx
Appaiono nel libro "Ghosts of Onyx": sono un pò più grandi delle normali sentinelle e il raggio che emettono è potentissimo, tanto da sbriciolare uno Spartan in pochi secondi.
I veicoli
In Halo sono presenti svariati veicoli, quasi tutti utilizzabili. In Halo CE erano stati sviluppati solo 7 veicoli dei quali tre non utilizzabili dal giocatore. Erano il Warthog ,il carro Scorpion ed il Pellican (non utilizzabile) per gli umani, e il Ghost, il Banshee, il Wraith (non utilizzabile) ed un veicolo aereo da trasporto non specificato (non utilizzabile) per i Covenant. Tra l'altro i veicoli umani erano indistruttibili, al contrario, quelli alieni non lo erano. In Halo 2 si è deciso di eliminare questa caratteristica rendendo tutti i veicoli distruggibili. Inoltre sono stati aggiunti nuovi veicoli, il veicolo da trasporto aereo Covenant è stato modificato e rinominato con il nome di Phantom e finalmente il Wraith poteva essere usato.
Warthog
Il Warthog è uno dei veicoli di terra più usato dalle forze UNSC. È una jeep corazzata a 3 posti: guidatore, passeggero (che può sparare sporgendosi dal tetto), e armiere; quest'ultimo manovra l'arma montata sulla parte posteriore del veicolo, che a seconda del modello può essere una mitragliatrice o un cannoncino Gauss.
Scorpion
Lo Scorpion è un carro armato UNSC incredibilmente pesante e corazzato; oltre al posto guida ci sono quattro posti passeggero ai lati, ma sono molto esposti al fuoco. È armato di un potente cannone a proiettili esplosivi e di una mitragliatrice coassiale.
Mongoose (Halo 3)
Veicolo leggero da ricognizione dell'UNSC. Agile e veloce quad, oltre al pilota può trasportare un passeggero, aggrappato al retro del veicolo, e capace quindi di utilizzare un arma. Molto utile in partite Assalto, per trasportare il giocatore con la bomba, ma soprattutto in Conquista la Bandiera, come mezzo rapido per tornare alla base con il prezioso bottino. Non dispone di armi, e sebbene il passeggero sia libero di sparare gli risulterà comunque difficoltoso avere una mira precisa, similmente a quanto accade stando dal lato passeggero del Warthog in Halo e Halo 2. La situazione cambia drasticamente, tuttavia, se il passeggero è munito di armi pesanti quali il Lanciarazzi o il Laser Spartan.
Ghost
Il Ghost è il veicolo di terra più usato dai Covenant. È monoposto, e come molti veicoli Covenant fluttua a pochi centimetri dal suolo, e questo gli permette di scivolare con sorprendente velocità (inoltre, in Halo 2 è dotato di un'opzione turbo che può essere usata per investire e schiacciare i nemici, che però disabilita la possibilità di sparare). È armato di due fucili al plasma.
Banshee
Veicolo aereo monoposto dei Covenant, il Banshee è utilizzato come mezzo offensivo aria-terra. Molto veloce e in grado di compiere sorprendenti manovre evasive, il banshee è armato di due cannoni al plasma e di un potente cannone a combustibile (il fucile a combustibile può essere usato nella campagna ma non nel multiplayer), nonché di modalità turbo (come nel caso del ghost usare il turbo vuol dire rinunciare momentaneamente ad usare le armi da fuoco). In ogni caso possono essere usati anche nel primo halo giocando su internet usando anche il cannone.
Hornet (Halo 3)
Veicolo da trasporto volante, ancora avvolto da un alone di mistero. Oltre al pilota, può trasportare due passeggieri, che trovano posto sulle "ali" di questo Elicottero Leggero. Sarà dotato di 2 mitragliatrici e lanciarazzi. Potrebbe rivelarsi un mezzo molto utile per trasportare velocemente Bombe o Bandiere, o anche per muoversi rapidamente per il territorio.
Wraith
Il Wraith è un potente carro armato Covenant, leggermente più veloce dello Scorpion e armato di mortaio al plasma e torrette (non usabili dal giocatore), nonché di una limitata modalità turbo.
Spectre
Lo Spectre può essere definito come la versione Covenant del Warthog; è dotato di 4 posti (1 guidatore, 1 armiere e 2 passeggeri), di turbo e di torretta al plasma.
Brute Chopper (Halo 3)
Questo veicolo Brute, che ricorda una motocicletta, sarà una vera spina nel fianco per le truppe (e i veicoli) dell' UNSC. In pieno stile Brute, il suo aspetto rozzo nasconde l' alta teconologia che lo fa funzionare; fluttua infatti a pochi centimetri dal suolo, come un Ghost, grazie ai propri motori gravitazionali. La parte frontale del veicolo è costituita da una grossa "ruota", in grado di speronare e ridurre in briciole i veicoli più piccoli, e come se non bastasse, ai lati di questa ruota sono montate due potenti mitragliatrici pesanti. Insomma, pare che si rivelerà un potente veicolo anticarro, utile anche per falciare la fanteria.
Prowler (Halo 3)
Questo veloce e distruttivo mezzo a disposizione dei Brute è, similarmente all' Hornet e all' Elephant, ancora avvolto nel mistero, viste le poche informazioni a disposizione. Assomiglia ad un Ghost, ma la parte frontale è molto più grande, tanto da ospitare una torretta al Plasma, e sulle "ali" del veicolo possono trovare riparo dei passeggeri. Proprio come nel Ghost, il pilota prende posizione sul retro del mezzo, ed è quindi protetto frontalmente dalla torretta al plasma e dal veicolo stesso.
Elephant (Halo 3)
Controparte umana dello Scarab Covenant, questo gigantesco Carro è ancora misterioso. È talmente grosso da poter trasportare al suo interno uno Scorpion, un Warthog e 2 Moongoose; nella Partite come Re della Collina, servirà per ospitare la Collina, oppure, ad esempio, la Bandiera nelle partite CTF con Bandiera Neutrale. Questi dettagli, uniti alla conferma che il mezzo è indistruttibile, lasciano presupporre che il veicolo non sia pilotabile, anche se esplosioni massicce possono muoverlo.
Le armi
Nella trilogia sono presenti molti tipi di armi sia umane che aliene: quasi tutte sono utilizzabili sia nella campagna che nel multiplayer. In Halo 2 e 3, si possono impugnare contemporaneamente due armi piccole creando efficaci combinazioni, perdendo però la capacità di lanciare granate.
Pistole UNSC (doppia)
La pistola del primo gioco è ricordata per essere un'arma straordinariamente potente, con mirino telescopico, fuoco semiautomatico e proiettili perforanti. Essendo molto sbilanciata, in Halo 2 fu sostituita dalla Magnum, priva di mirino e meno potente. In Halo 3 la pistola sarà ancora priva di mirino telescopico, ma ne verrà aumentata la potenza.
Fucile d'Assalto
L'arma primaria dei marines UNSC, è un mitragliatore efficace sui bersagli privi di scudi energetici.
Fucile da Battaglia
Dotato di mirino telescopico, spara raffiche di 3 colpi, rivelandosi straordinariamente utile in distanze medio-lunghe.
Mitraglietta SMG (doppia)
Non particolarmente potente da sola, si rivela più utile combinata ad altre armi.
Doppietta
Fucile potentissimo nelle distanze ravvicinate, ha però un tempo di ricarica relativamente lungo.
Fucile di Precisione
Dotato di mirino telescopico a 2 o 10 ingrandimenti e proiettili perforanti, è perfetto per eliminare silenziosamente nemici distanti.
Lanciarazzi
I razzi di quest'arma creano esplosioni devastanti, utili contro veicoli e gruppi di nemici.
Spartan Laser
Dopo una carica di 3 secondi, genera un raggio laser che eliminerà il bersaglio, qualsiasi cosa sia.
Torrette
In Halo 3, le torrette potranno essere sollevate e trasportate in giro; quando una torretta viene sollevata, la visuale passa in terza persona e la velocità del giocatore viene ridotta dal peso dell'arma. Finora sono confermate 4 torrette: la mitragliatrice, il "missile pod" (lanciamissili che può agganciare i veicoli), il lanciafiamme e la torretta al plasma Covenant.
Fucile al Plasma (doppia)
Arma Covenant che getta raffiche di plasma efficaci contro gli scudi; è soggetta a surriscaldamento. Ne esiste anche una versione usata esclusivamente dai Brute.
Pistola al Plasma (doppia)
Può caricare un singolo colpo in modo che insegua l'avversario privandolo degli scudi. È soggetta a surriscaldamento.
Pistola ad Aghi (doppia in Halo 2)
I cristalli di questa misteriosa arma inseguono l'avversario, si conficcano nelle sue carni ed esplodono.
Carabina Covenant
Equivalente Covenant del fucile da battaglia, con proiettili di plasma invece che raffiche da 3 colpi.
Fucile Particellare
Equivalente Covenant del fucile di precisione. È soggetto a surriscaldamento.
Lama Energetica
Questa lama di puro plasma è devastante negli scontri corpo a corpo, e può tagliare ogni tipo di corazza.
Fucile a Combustibile
Arma anticarro Covenant, lancia proiettili esplosivi altamente radioattivi.
Fucile Brute
Lancia granate ed è dotato di un'affilata baionetta, ma non è molto preciso.
Brute Spiker (doppia)
Arma che lancia raffiche di spine metalliche, ed è dotata di 2 baionette.
Martello Gravitazionale
Usato solo dai Brute di alto rango, lancia onde di energia che spostano gli oggetti circostanti.
Granata a Frammentazione UNSC
può essere fatta rimbalzare strategicamente, e genera una potente esplosione.
Granata al Plasma
Può essere appiccicata a nemici e veicoli, e osservarli mentre saltano in aria.
Spike Grenade
Si attacca a nemici, veicoli, muri e altre superfici, lanciando un getto di aghi acuminati quando esplode.
Granata Incendiaria
Esplode creando tappeti di fiamme invalicabili e distruttive.
Fucile Particellare delle Sentinelle
Arma integrata nel corpo delle Sentinelle, sprigiona un potente raggio ustionante. È soggetta a surriscaldamento.
Scarab gun
Arma segreta nascosta nel livello Metropoli, lo scarab gun lancia un potentissimo getto di plasma in grado di annichilire ogni nemico
La lista sarà completa solo all'uscita di Halo 3.
Bungie ha inserito nei suoi giochi centinaia di easter eggs.
Halo e Marathon
Marathon, la prima trilogia di sparatutto fantascientifici di Bungie, ha ispirato alcuni elementi di Halo, e gli sviluppatori hanno nascosto il logo di Marathon ovunque in Halo: nell'emblema della modalità Facile, nell'occhio elettronico di 343 Guilty Spark, nella sala controllo di Halo 04, sul fianco della Pillar of Autumn, nel fucile d'assalto di Halo 3 e sullo sfondo del logo di Halo: Combat Evolved.
Teschi
In Halo 2 sono nascosti diversi teschi (reperibili solo in modalità Leggendaria) che una volta raccolti alterano vari aspetti del gioco variando l'esperienza videoludica; l'effetto del teschio raccolto svanisce spegnendo la Xbox. In Halo 3 saranno presenti nuovi teschi. Fra i teschi di Halo 2 (15 in totale) si annoverano lo Sputnik, che diminuisce la forza di gravità, il Mitico, che rende tutti i nemici più forti e veloci, e l'Invidia, che dà a Master Chief lo stesso sistema di mimetizzazione dell'Arbiter.
Il Numero 7
7 è un numero magico, e Bungie ne fa largo uso. Ecco alcuni fra i tanti esempi: la storia si svolge nel 2552 (2 + 5 + 5 + 2 = 14 cioè il doppio di 7), ci vogliono 7 aghi della pistola ad aghi per creare un'esplosione, esistono 7 Halo nell'universo, "Arbiter" e "Cortana" sono parole di 7 lettere, sulla pistola di Halo 1 c'è un segno giapponese che significa 7, finora sono note 7 specie di Covenant,e se vogliamo entrare ancora di più nei dettagli la parte numerica dei nomi dei due oracoli conosciuti cioe 343 guilty spark e 2401 penitent tangent non sono altro che potenze del numero 7: 7 alla terza e quarta...
Varie
- Nella corsa finale del livello "Fauci" di Halo 1 si può prendere uno dei vicoli secondari (in questo modo, però, non si farà più in tempo a completare il livello e si dovrà riprendere dall'ultimo salvataggio) e trovare un Grunt Spec Ops che vi guarderà pronunciando queste parole: "Meno male che all'astronave potrò bere qualcosa, perché avevo proprio una gran sete".
- Nel livello "Metropoli" in Halo 2 c'è un edificio sede delle industrie Tterrab. "Tterrab" al contrario è "Barrett", cognome del level designer responsabile di questo livello.
- Guardando l'anello di Halo in alcune mappe multiplayer di Halo 2, si noterà che le nuvole formano un volto simile a quello di Frank O'Connor, membro di rilievo dello staff Bungie.
- Quando l'orologio interno della Xbox segna il 7 luglio, i cartelli della mappa Zanzibar (Halo 2) si modificano in segnali spiritosi.
- Attaccata a uno dei tentacoli della gigantesca forma cervello Flood In "Keyes" (Halo 1) si può trovare la pipa del capitano Keyes.
- Nel livello "Metropoli" (Halo 2) è nascosto lo Scarab Gun, fucile al plasma che sprigiona un raggio di energia uguale a quello dello Scarab, grazie al quale si può liberare da dietro un edificio un gigantesco pallone da calcio e spingerlo in giro per la città.
La lista è incompleta: le easter egg sono in tutto molte decine.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Halo Universe - Il più grande e fornito portale italiano su Halo
- Halo 3 Italia - Il primo portale Italiano dedicato ad Halo 3
- Recensione di Halo su MondoXbox
- (EN) Sito ufficiale della Bungie Studios
- (EN) Sito ricco di dietro le quinte e retroscena del primo Halo
- (EN) Il merchandise ufficiale di Halo 2
- (EN) L'enciclopedia libera dedicata esclusivamente ad Halo