Quartiere vecchio di Hanoi
Il quartiere vecchio di Hanoi (in vietnamita: Phố cổ Hà Nội) è il centro storico della capitale vietnamita, situato al di fuori della cittadella imperiale di Thăng Long. La zona era il centro residenziale, commerciale e produttivo della città ed ogni strada era specializzata in un tipo particolare di artigianato o commercio. La zona è anche nota come le 36 strade (in vietnamita: Hà Nội 36 phố phường). Ufficialmente fa parte del distretto di Hoàn Kiếm ed è suddiviso in 10 circoscrizioni, coprendo una superficie di circa 100 ettari.

Estensione
I confini ufficiali del quartiere vecchio sono stati stabiliti nel 1995 da un decreto del ministero dei lavori pubblici vietnamita. A nord è delimitato da via Hàng Đậu, ad ovest da via Phùng Hưng, a sud dalle vie Hàng Bông, Hàng Gai, Cầu Gỗ e Hàng Thùng e ad est dalle vie Trần Quang Khải e Trần Nhật Duật. Alcune delle vie storiche della città si trovano al di fuori di questa zona, che è stata scelta per essere quella con la più alta densità di strade antiche e per aver mantenuto il suo carattere storico.
Storia
La zona residenziale e commerciale del quartiere vecchio venne occupata inizialmente durante le dinastie Lý e Trần e si trovava ad est della cittadella imperiale di Thăng Long, lungo le rive del fiume rosso. Già nel periodo della dinastia Lê alcune strade erano specializzate in un particolare tipo di commercio. La zona era anche circondata da un muro difensivo dotato di diverse porte. Nella zona si trovavano anche vari laghi ed aree paludose, il più grande dei quali era il lago Thái Cực, connessi con il lago Hoàn Kiếm e il fiume rosso. Sul finire del XIX secolo questi laghi e fiumi vennero progressivamente prosciugati e incanalati. Nei periodi Lý e Trần la popolazione della zona continuò a crescere, accogliendo contadini provenienti dalle zone circostanti e immigrati cinesi attivi nel commercio, che crearono diversi quartieri cinesi nella zona.