Kazungula Bridge
Il Kazungula Bridge è un ponte strallato pluricampata in avanzata fase di realizzazione che collegherà Kazungula, in Zambia, con l'omonimo centro del Botswana. E' una struttura sia stradale che ferroviaria con via di corsa a singolo binario posta in asse impalcato.
Kazungula Bridge | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Città | Kazungula |
Attraversa | Zambesi |
Coordinate | 17°47′27.6″S 25°15′43.2″E |
Dati tecnici | |
Tipo | ponte a sbalzo |
Materiale | cemento armato |
Campate | 4 |
Lunghezza | 923 m |
Luce max. | 129 m |
Larghezza | 18,5 m |
Realizzazione | |
Costruzione | 2007-... |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Storia
Nell'agosto 2007 il presidente zambiano Festus Mogae ha annunciato a Lusaka la conclusione degli accordi con il Botswana per la costruzione di un ponte internazionale[1]. Il 13 settembre 2014 il vicepresidente zambiano Guy Scott e il vicepresidente botswano Ponatshego Kedikilwe hanno partecipato alla cerimonia della prima pietra, il costo previsto è di 259,3 milioni di dollari finanziati dall'Agenzia per la cooperazione internazionale del Giappone (Japan International Cooperation Agency, JICA) e dalla Banca africana di sviluppo (AfDB), mentre è costruito dalla società sudcoreana Daewoo Engineering and Construction e fa parte del progetto Nord-Sud Africano[2]. Il progetto è stato supportato anche dalla Commissione europea[3] con incarico affidato alla società italiana ARS Progetti.
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Kazungula Bridge