Wikipedia:Pagine da cancellare/Massimo Zanichelli

Versione del 5 mag 2020 alle 00:17 di Parma1983 (discussione | contributi) (Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Massimo Zanichelli": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito)))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Massimo Zanichelli}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 aprile 2020.
Voce su saggista di cui non si desumono chiare ragioni di enciclopedicità, svariate attività e un libro per Giunti - tuttavia voce che appare come esempio di WP:P e WP:WNCV, peraltro orfana. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 12:10, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 12 aprile 2020

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 19 aprile 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 26 aprile 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere Saggista rilevante nell'ambito del suo settore di specializzazione, con vari libri pubblicati da case editrici di primaria importanza. Probabilmente rilevante anche come critico cinematografico. --Marcok (msg) 18:57, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Per essere enciclopedico come "scrittore e regista italiano" abbisognerebbe che i suoi libri e i suoi film fossero ritenuti rilevanti. Così non sembra. In particolare i libri non sono poi così diffusi e i sui suoi film non si riesce a trovare molto e inoltre, non che sia comunque necessario, non esiste neanche una sua scheda su imdb, dove in genere si trova di tutto e di più. -Idraulico (msg) 12:11, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Quasi sicuramente non rilevante come regista, ed ho forti dubbi anche sulla rilevanza come scrittore e critico.--Janik98 (msg) 13:13, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Credo possa essere enciclopedico come "scrittore di vini", anche se sono dubbioso e non conosco molto il settore. Propendo per il sì, però, ha pubblicato 4 libri con Edizioni Bietti, uno con Mimesis e uno con Giunti. Non mi sembra poco, anche se la voce andrebbe scritta in maniera più neutrale. --Emanuele676 (msg) 19:19, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Voce un tantino migliorata su questo, come si suol dire, "wine writer", degustatore e documentarista. Per 15 anni ha tenuto la rubrica del vino su l’Espresso e si è occupato della guida I Vini d’Italia. Ha curato le pubblicazioni di Go Wine Editore, scritto per «Ex Vinis» e «Grand Gourmet», redatto il Repertorio Veronelli dei vini italiani (Veronelli, 2005) e I grandi cru del Soave. Ritratto di un territorio e dei suoi interpreti (Peruzzo, 2008). Di recente ha pubblicato Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi (Bietti, 2017). Tra i suoi documentari sul vino: Sinfonia tra cielo e terra. Un viaggio tra i vini del Veneto (2013), F for Franciacorta (2015), Generazione Barolo – Oddero Story (2016), Nel nome del Dogliani (2017). Voce più che rilevante.--Gordongordon42 (msg) 14:08, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 27 aprile 2020

La votazione per la cancellazione termina lunedì 4 maggio 2020 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Emanuele676 (msg) 02:04, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  2. KenshirouLuke (✉ scrivimi) 08:50, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  3. --Paolotacchi (msg) 09:28, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  4. ----Perticau (msg) 09:48, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  5. --Gordongordon42 (msg) 10:56, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  6. --Bieco blu (msg) 16:33, 27 apr 2020 (CEST)--[rispondi]
  7. --Ilario (msg) 22:14, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  8. --HominisCon {Scrivimi} 22:16, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  9. --Foghe (msg) 11:42, 28 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  10. --Marcok (msg) 13:18, 28 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  11. --Mezze stagioni (msg) 01:41, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  12. --Smog Senior (msg) 15:10, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  13. --Plasm (msg) 11:40, 1 mag 2020 (CEST)[rispondi]
  14. --Gigi Lamera (msg) 10:46, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]
  15. --AVEMVNDI 10:09, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Leo0428 (msg) 00:26, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  2. --Janik98 (msg) 00:29, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  3. -Idraulico (msg) 00:42, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  4. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 09:11, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  5. --ḈḮṼẠ (msg) 10:31, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  6. --C. crispus(e quindi?) 16:10, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  7. Ho guardato solo ora le opere su SBN, ma perfino quello con Giunti è poco diffuso, gli altri, con editori minori, lo stesso.--Kirk Dimmi! 17:31, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  8. Chiunque è rilevante nel proprio settore, specie se questo settore viene ristretto opportunamente--Pop Op 22:34, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  9. --Malandia (msg) 23:01, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  10. --POPSI 𝑞𝑢𝑖, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜! 10:27, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
  11. --ViaggiatoreSolitario98 (Messaggio) 11:47, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Commenti

[@ Popop], quale è l'ambito ristretto in cui è rilevante? Dopo il mio commento nessuno ha smentito la mia idea che fosse rilevante nell'ambito dei vini, immagino tu creda che non lo sia in maniera così rilevante, e se non è rilevante nell'ambito dei vini il mio voto cambia... --Emanuele676 (msg) 23:05, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Dopo il tuo commento Civa61 ha detto collaborare con guide di vini di per sè non lo rende enciclopedico. Rileggere quello che scrivono gli altri, no? --Pop Op 21:10, 29 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Noto che su Wikipedia c'è una mania da qualche giorno di non rispondere alle domande e cambiare discorso, o forse sono io ad essere sfortunato, perché davvero non capisco cosa c'entri Civa61 se la domanda è riferita a te, e cosa c'entri collaborare con guide di vini se proprio tu hai detto che il suo campo è più ristretto di quello prima citato. Perché ad occhio, votare Cancellare e poi dire che è rilevante nell'ambito delle guide sui vini è un controsenso, intendi qualcosa di più ristretto, immagino. --Emanuele676 (msg) 21:50, 29 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Poi in generale, ok che bisogna portare argomenti a favore del mantenimento, ma pure a favore della cancellazione, non è che la gente si convince se rispondi in quel modo e dici che è rilevante in un ambito ristretto, per poi citare le guide di vini, pensi che qualcuno decida di cancellare la voce perché è rilevante solo in quell'ambito?... --Emanuele676 (msg) 21:51, 29 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Però evitiamo di fare crociate e battibecchi, se resta, resta, se si cancella, pace e amen. --Ilario (msg) 10:44, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Ilario] Proprio nessun battibecco. Una delle motivazioni più valide (imho comunque insufficiente, ma questo è solo il mio parere) per il mantenere era per i libri che avrebbe scritto. Mi sono accorto solo ora che invece molti li ha solo curati. Quindi tutta questa discussione è basata su supposti fatti, diciamo, alquanto imprecisi. Se dopodomani qualcuno volesse aprire una nuova procedura, avrebbe tutte le ragioni per farlo. Sia chiaro che io non lo farò, e sconsiglio fortemente chiunque dal farlo. Per wikilove, non certo perchè sarebbe sbagliato. --Pop Op 23:03, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.--Parma1983 00:17, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]