Windows NT 4.0
Windows NT 4.0 (1996) (chiamato in codice Cairo), spesso chiamato impropriamente Windows NT, fu la seconda versione principale della famiglia Windows NT, distribuita il 24 agosto 1996. Fu un sistema a 32-bit disponibile nelle versioni workstation e server con un'interfaccia grafica simile a Windows 95. La sigla "NT", pur senza dichiarazioni ufficiali, venne resa nota come l'acronimo di "New Technology".
Windows NT 4.0 sistema operativo | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | Microsoft Corporation |
Famiglia | Windows NT |
Release iniziale | 4.00.1381 Retail (24 agosto 1996) |
Release corrente | 4.00.1381.335 SP6a (30 novembre 1999-2001) |
Tipo di kernel | Kernel ibrido, 32 bit |
Piattaforme supportate | IA-32, Alpha, MIPS, PowerPC |
Tipo licenza | Software proprietario |
Licenza | Proprietario (MS-EULA) |
Stadio di sviluppo | Supporto terminato il 31 dicembre 2004[1] |
Predecessore | Windows NT 3.51 |
Successore | Windows 2000 e Windows Server 2000 |
Sito web | Windows NT 4.0 (archiviato) Supporto tecnico |
Sebbene fosse più stabile di Windows 95, era meno flessibile da un punto di vista dell'utente medio. La sua stabilità fu dovuta alla virtualizzazione dell'hardware e all'accesso all'hardware via API piuttosto che quello diretto con il DOS e Windows 95. Di contro, l'utilizzo delle API produceva più overhead e rallentava le applicazioni, soprattutto i giochi.
La divisione delle due famiglie NT e "9x" finì con l'arrivo di Windows XP, quando le API per i giochi come OpenGL e DirectX divennero sufficientemente mature e l'hardware fu abbastanza potente per rendere accettabile l'overhead generato dalle API.
Windows NT 4.0 fu reso obsoleto con l'avvento di Windows 2000, anche perché dimostrava ormai crescenti problemi di sicurezza.
Il suono di avvio di Windows NT 4.0 era udibile anche all'inizio dell'installazione di Windows 98 e Windows Me, se lanciata da un sistema operativo.
Sviluppo
Già dopo la distribuzione di Windows 95 Microsoft incominciò a lavorare su una shell per Windows NT 3.51 che semplicizzasse l'uso dell'ultima edizione di Windows NT. Molto probabilmente nel settembre 1995, Microsoft incominciò a sviluppare il nuovo sistema operativo previsto per l'anno successivo. Lavorò prima sull'includere di default la shell Cairo utilizzata in Windows 95. Di questa edizione non si hanno molte notizie, ma esiste qualche screenshot.
Cairo NT 4.0 era stato distribuito a poche settimane dall'avvento di Windows NT 3.51 e Windows 95 sul mercato, perché tutti desideravano una versione di Windows NT con l'interfaccia grafica di Windows 95. Nel settembre del 1995 fu dunque distribuito Windows NT 4.0 alpha (build 1130). Era ancora dotato di NewShell, la nuova interfaccia per NT 3.51; inoltre, Paint includeva ancora i vecchi simboli degli strumenti per dipingere, e ancora si chiamava Paint Brush. Esplora risorse non fu incluso nel menu di avvio, dove si trovavano ancora i vecchi applicativi di Program Manager. Il sistema era dotato del Pannello di controllo, in Risorse del computer. Anche Windows NT 4.0, ebbe numerose versioni in beta, fino all'agosto 1996 quando fu completato. La Beta 1 integrava già la nuova interfaccia grafica di Windows 95, sia pure non ancora finalizzata. Nonostante la rassomiglianze con Windows 95, il nucleo del sistema era simile a quello di Windows NT 3.51, con il quale condivideva diverse voci ed icone, rimaste invariate. Il modulo software, inoltre, non era completo e definitivo. Dopo la Beta 1, non furono introdotte numerose innovazioni. Solo con la distribuzione della beta 2 – nelle versioni Workstation e Server – nel maggio 1996, circa 3 mesi prima della data di distribuzione finale, comparvero alcune importanti innovazioni. Il numero di driver ottimizzati era maggiore, e maggiore la compatibilità con il sistema finale (Windows NT 4.0). Ma anche nel menu Start lo stile NT 3.51 scomparve, lasciando il posto allo stile di NT 4.0. Dopo la build di debug (build 1381) viene distribuita la versione finale. La sigla CairoNT continuerà fino alla versione 5.0 (distribuita come Windows 2000), il cui nome sarà Cairo NT5 (ex memphis).
Caratteristiche
La novità più visibile fu l'incorporazione dell'interfaccia utente di Windows 95, compresa la Windows Shell, Windows Explorer (conosciuto come Windows NT Explorer), e la nomenclatura "Mio" (es. Miei Documenti).
La versione server di Windows NT 4.0 comprendeva un web server, Internet Information Services versione 2.0. Supportava nativamente le estensioni di Microsoft FrontPage.
Fu incluso anche Microsoft Transaction Server per le applicazioni di rete e Microsoft Message Queuing (MSMQ), per la comunicazione.
Un cambiamento significativo rispetto alle vecchie versioni di Windows NT era l'incorporazione del Graphics Device Interface (GDI) dentro il kernel[2] per velocizzare l'interfaccia utente grafica Graphical user interface (GUI), con un guadagno di prestazioni rispetto al Windows NT 3.51, ma richiedeva che anche i driver grafici fossero nel kernel, con potenziali problemi.
Windows NT 4.0 aveva il supporto alla DirectX 3.0 e nessun aggiornamento alle nuove versioni, fu mai distribuito, anche se in versione beta si trovano in rete la versione 5.0 per NT 4.0, contrariamente a Windows 2000 e successivi.
Service Pack
Microsoft distribuì i service pack per risolvere problemi vari. Windows NT 4.0, durante la sua vita, ebbe diversi service pack. L'ultimo fu il Service Pack 6a (SP6a).
Software | Date |
---|---|
Release To Manufacture | 29 luglio 1996 |
General Release | 24 agosto 1996 |
Service Pack 1 | 16 ottobre 1996 |
Service Pack 2 | 14 dicembre 1996 |
Service Pack 3 | 15 maggio 1997 |
Service Pack 4 | 25 ottobre 1998 |
Service Pack 5 | 4 maggio 1999 |
Service Pack 6 | 22 novembre 1999 |
Service Pack 6a | 30 novembre 1999 |
Post Service Pack 6a Security Rollup | 26 luglio 2001 |
Il SP7 fu progettato nei primi mesi del 2001, ma divenne il Post SP6a Security Rollup, che era un aggiornamento di protezione cumulativo al Service Pack.
Alcuni service pack aggiungevano nuove funzionalità, come nuove versioni di Internet Information Services: 3.0 e 4.0, il supporto per le Active Server Pages, chiavi pubbliche e certificati, smart card, supporto ai multiprocessori, scalabilità, sistema clustering ed il supporto al component object model (COM).
Edizioni
La versione 4.0 è l'ultima piattaforma, ufficialmente supportata, ad essere sviluppata anche per processori diversi dal x86 (se escludiamo il futuro Itanium con Windows 2000), includendo DEC Alpha, MIPS e PowerPC. Per DEC Alpha furono distribuiti anche tutti i Service Pack.
Server
- Windows NT 4.0 Server 1996
- Windows NT 4.0 Server, Enterprise Edition, 1997 (Basato sul Service Pack 3)
- Windows NT 4.0 Terminal Server, chiamato di codice "Hydra", 1998 (Basato sul Service Pack 3)
Altre
Sicurezza
Non esisteva un fix al problema MS03-010 perché la Microsoft affermò che: "A causa delle differenza architetturali tra Windows NT 4.0 e Windows 2000, non è fattibile ricompilare i programmi per Windows NT 4.0 in modo da eliminare questa vulnerabilità."
Microsoft suggerì di utilizzare un firewall per proteggere la porta 135.
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Windows NT Workstation 4.0, su microsoft.com.
- (EN) Windows NT Server 4.0 Official Product Page, su microsoft.com.
- (EN) Screen shots of Windows NT 4.0 Workstation, su toastytech.com.
- (EN) Guidebook: Windows NT 4.0 Galleria, su guidebookgallery.org.
- (EN) HPC:Factor Windows NT 4.0 Patch & Aggiornamenti, su hpcfactor.com.
- (EN) Windows NT 4.0 Materiale di riferimento, su nt4ref.zcm.com.au.