Sardar Azmoun

calciatore iraniano (1995-)

Sardar Azmoun (in persiano سردار آزمون‎; Gonbad-e Kāvūs, 1º gennaio 1995) è un calciatore iraniano, attaccante del Zenit San Pietroburgo e della nazionale iraniana.

Sardar Azmoun
NazionalitàIran (bandiera) Iran
Altezza186[1] cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraZenit San Pietroburgo
Carriera
Giovanili
2011-2012Sepahan
2012-2013Rubin
Squadre di club1
2013-2015Rubin27 (5)
2015-2017Rostov62 (19)[2]
2017-2019Rubin40 (9)
2019- Zenit San Pietroburgo33 (19)
Nazionale
2009-2011Iran (bandiera) Iran U-176 (7)
2011-2014Iran (bandiera) Iran U-2019 (19)
2015Iran (bandiera) Iran U-234 (4)
2014-Iran (bandiera) Iran50 (32)
Palmarès
 Coppa d'Asia
BronzoEmirati Arabi Uniti 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2019

Biografia

Suo padre Khalil Azmoun è stato un pallavolista ed è di etnia turkmena.[3][4]

Caratteristiche tecniche

Soprannominato il Messi iraniano dalla stampa specializzata,[4][5] Azmoun è un attaccante destro di piede, dal fisico longilineo, filiforme ed elastico; in possesso di una totale visione del campo, a cui abbina ottime doti tecniche, un'impressionante velocità palla al piede, grande agilità nei movimenti ed eleganza nel controllo di palla.[4]

Efficace nel dribbling e nei contropiedi, predilige attaccare la profondità partendo da lontano, abbassandosi talvolta all'altezza della linea difensiva per effettuare ripiegamenti in fase di disimpegno e rendersi disponibile in caso di ripartenza, in tal circostanza, effettuando passaggi ai compagni più avanzati o intraprendere l'azione personale, convergendo dalla fascia sinistra per poi calciare in porta col destro.[4]

Abilissimo nel pressing, che può esercitare sporcando le reti di passaggi dei difensori avversari, vanta capacità atletiche fuori dal comune, su tutte resistenza e una straordinaria elevazione, che gli consente di anticipare largamente l'intervento del diretto marcatore, sia a centrocampo che sui calci piazzati, dove può risultare prezioso anche in termini realizzativi.[4]

 
Azmoun in azione con la maglia del Rostov nel 2017.

Carriera

Club

Il 27 luglio 2013 ha esordito con il Rubin Kazan' giocando la partita di qualificazione in Europa League vinta per 1-0 sul Jagodina.

Rostov

Il 22 luglio 2016, dopo un anno e mezzo di prestito, viene riscattato dai russi del Rostov per 2,3 milioni di euro. Il 6 novembre seguente segna il primo gol stagionale in massima serie russa, in una partita vinta per 4-1. Il 23 novembre segna il secondo gol della sua squadra nella partita di UEFA Champions League vinta in casa per 3-2 contro il Bayern Monaco.

Ritorno al Rubin

Nel giugno 2017 torna al Rubin Kazan'; il trasferimento viene successivamente ufficializzato il 14 luglio seguente. Disputa 40 partite di campionato con la squadra fino al gennaio 2019.

Zenit

Il 1º febbraio 2019 si trasferisce per 12 milioni di euro allo Zenit San Pietroburgo, con cui firma un contratto di tre anni e mezzo[6]. Il 21 febbraio 2019 realizza in Europa League le sue prime due reti con la maglia dello Zenit, nel ritorno dei sedicesimi di finale vinto per 3-1 in casa contro il Fenerbahçe. Il 2 marzo, all'esordio con lo Zenit in Prem'er-Liga, realizza il gol della vittoria nella partita contro l'Ural.

Nazionale

Ha giocato 3 partite nel Campionato asiatico di calcio Under-19 2012.

Il 28 giugno 2018, dopo l'eliminazione dell'Iran dal campionato del mondo 2018, ha annunciato il ritiro prematuro dalla Nazionale iraniana a causa dei giudizi negativi ricevuti, salvo poi accettare la convocazione per la Coppa d'Asia del 2019.[7]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Rubin Kazan' PL 14 4 KR 1 0 UEL 2[8] 1[8] - - - 17 5
2014-gen. 2015 PL 13 1 KR 2 1 - - - - - - 15 2
gen.-giu. 2015   Rostov PL 11+1[9] 3+1[9] KR 0 0 - - - - - - 12 4
2015-2016 PL 24 9 KR 0 0 - - - - - - 24 9
2016-2017 PL 27 7 KR 0 0 UCL+UEL 10[10]+4 4[11]+1 - - - 41 12
Totale Rostov 62+1 19+1 0 0 14 5 - - 77 25
2017-2018   Rubin Kazan' PL 26 5 KR 2 0 - - - - - - 28 5
2018.-feb. 2019 PL 14 4 KR 3 1 - - - - - - 17 5
Totale Rubin Kazan' 67 14 8 2 2 1 - - 77 17
feb.-giu. 2019   Zenit PL 0 0 KR 0 0 UEL 2 2 - - - 2 2
Totale carriera 129+1 34 8 2 18 8 - - 156 44

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Iran
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-2014 Podgorica Montenegro   0 – 0   Iran Amichevole -   61’
30-5-2014 Conakry Angola   0 – 0   Iran Amichevole -   24’
18-11-2014 Teheran Iran   1 – 0   Corea del Sud Amichevole 1   60’
4-1-2015 Teheran Iran   1 – 0   Iraq Amichevole 1   34’ -   74’
11-1-2015 Melbourne Iran   2 – 0   Bahrein Coppa d'Asia 2015 - 1º turno -   75’
15-1-2015 Sydney Qatar   0 – 1   Iran Coppa d'Asia 2015 - 1º turno 1   62’
19-1-2015 Brisbane Iran   1 – 0   Emirati Arabi Uniti Coppa d'Asia 2015 - 1º turno -   45’,   72’
23-1-2015 Canberra Iran   3 – 3
(6 - 7 dtr)
  Iraq Coppa d'Asia 2015 - Quarti di finale 1   67’
11-6-2015 Tashkent Uzbekistan   0 – 1   Iran Amichevole -   46’
16-6-2015 Daşoguz Turkmenistan   1 – 1   Iran Qual. Mondiali 2018 1
3-9-2015 Teheran Iran   6 – 0   Guam Qual. Mondiali 2018 2   70’
8-9-2015 Bangalore India   0 – 3   Iran Qual. Mondiali 2018 1
8-10-2015 Mascate Oman   1 – 1   Iran Qual. Mondiali 2018 -   86’
13-10-2015 Teheran Iran   1 – 1   Giappone Amichevole -   83’
24-3-2016 Teheran Iran   4 – 0   India Qual. Mondiali 2018 1   88’
29-3-2016 Teheran Iran   2 – 0   Oman Qual. Mondiali 2018 2   62’
2-6-2016 Skopje Macedonia   1 – 3   Iran Amichevole 3   65’
7-6-2016 Teheran Iran   6 – 0   Kirghizistan Amichevole 1   71’
1-9-2016 Teheran Iran   2 – 0   Qatar Qual. Mondiali 2018 -   84’
6-9-2016 Shenyang Cina   0 – 0   Iran Qual. Mondiali 2018 -
6-10-2016 Tashkent Uzbekistan   0 – 1   Iran Qual. Mondiali 2018 -   63’
11-10-2016 Teheran Iran   1 – 0   Corea del Sud Qual. Mondiali 2018 1   80’ -   85’
23-3-2017 Doha Qatar   0 – 1   Iran Qual. Mondiali 2018 -   84’
28-3-2017 Teheran Iran   1 – 0   Cina Qual. Mondiali 2018 -   72’
4-6-2017 Podgorica Montenegro   1 – 2   Iran Amichevole 2   64’
12-6-2017 Teheran Iran   2 – 0   Uzbekistan Qual. Mondiali 2018 1   75’
5-9-2017 Teheran Iran   2 – 2   Siria Qual. Mondiali 2018 2
10-10-2017 Kazan' Russia   1 – 1   Iran Amichevole 1   64’
9-11-2017 Graz Iran   2 – 1   Panama Amichevole -   58’
13-11-2017 Nimega Venezuela   0 – 1   Iran Amichevole -   61’
27-3-2018 Graz Iran   2 – 1   Algeria Amichevole 1   62’
28-5-2018 Istanbul Turchia   2 – 1   Iran Amichevole -   80’
8-6-2018 Mosca Iran   1 – 0   Lituania Amichevole -   46’
15-6-2018 San Pietroburgo Marocco   0 – 1   Iran Mondiali 2018 - 1º turno -
20-6-2018 Kazan' Iran   0 – 1   Spagna Mondiali 2018 - 1º turno -
25-6-2018 Saransk Iran   1 – 1   Portogallo Mondiali 2018 - 1º turno -   54’
16-10-2018 Teheran Iran   2 – 1   Bolivia Amichevole -   46’
20-11-2018 Doha Iran   1 – 1   Venezuela Amichevole -   66’
24-12-2018 Doha Iran   1 – 1   Palestina Amichevole -   60’
31-12-2018 Doha Qatar   1 – 2   Iran Amichevole 1   67’
7-1-2019 Abu Dhabi Iran   5 – 0   Yemen Coppa d'Asia 2019 - 1º turno 1
12-1-2019 Abu Dhabi Vietnam   0 – 2   Iran Coppa d'Asia 2019 - 1º turno 2   79’
16-1-2019 Dubai Iran   0 – 0   Iraq Coppa d'Asia 2019 - 1º turno -
20-1-2019 Abu Dhabi Iran   2 – 0   Oman Coppa d'Asia 2019 - Ottavi di finale -   88’
24-1-2019 Abu Dhabi Cina   0 – 3   Iran Coppa d'Asia 2019 - Quarti di finale 1   86’
28-1-2019 al-'Ayn Iran   0 – 3   Giappone Coppa d'Asia 2019 - Semifinale -   90+4’
10-9-2019 Hong Kong Hong Kong   0 – 2   Iran Qual. Mondiali 2022 1
10-10-2019 Teheran Iran   14 – 0   Cambogia Qual. Mondiali 2022 3   57’
15-10-2019 Riffa Bahrein   1 – 0   Iran Qual. Mondiali 2022 -   90+4’
14-11-2019 Amman Iraq   2 – 1   Iran Qual. Mondiali 2022 -   90’
Totale Presenze 50 Reti (5º posto) 32

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Zenit: 2018-2019

Note

  1. ^ http://www.fc-rostov.ru/command/players/277
  2. ^ 63 (20) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Dal Golestan a Rostov: Sardar Azmoun, il destino nel nome, su www.mondofutbol.com. URL consultato il 22 luglio 2018.
  4. ^ a b c d e Amatelo per quello che è, in L'Ultimo Uomo, 20 dicembre 2016. URL consultato il 22 luglio 2018.
  5. ^ L'Iran lo venera, la Lazio lo sogna: chi è Sardar Azmoun, il Messi iraniano - GazzaMercato, in GazzaMercato, 16 giugno 2018. URL consultato il 22 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2018).
  6. ^ (EN) Zenit signs 'Iranian Messi' Azmoun, Sport Star, 1º febbraio 2019.
  7. ^ Azmoun, addio all'Iran: "Troppe critiche e mia madre così sta male, lascio", su goal.com, 28 giugno 2018. URL consultato il 9 luglio 2018.
  8. ^ a b Nei turni preliminari.
  9. ^ a b Play-out.
  10. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  11. ^ 2 reti nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale iraniana Coppa d'Asia 2015 Template:Nazionale iraniana mondiali 2018 Template:Nazionale iraniana Coppa d'Asia 2019