Pascale Oddone

pittore italiano

Pittore piemontese del primo Cinquecento di cui è documentata l'attività tra il 1523 ed il 1546. Sue opere sono conservate nella chiesa abbaziale di Staffarda (CN), nella chiesa di San Giovanni a Saluzzo (CN), a Finale Ligure (SV), a Revello e Ruffia (CN, secondo gli studi di Casimiro Turletti, Attilio Bonino, Giovanna Galante Garrone, Noemi Gabrielli, Simone Baiocco[1]. Baiocco afferma che "Oddone Pascale non ha avuto finora una reale fortuna: le notizie biografiche su cui ci basiamo sono quelle che risalgono all’opera di Casimiro Turletti e che, per quanto preziose, sono certo incomplete e a volte poco verificabili."

Casimiro Turletti, storico ottocentesco di Savigliano, fu in effetti il primo studioso a individuare l'opera di Oddone Pascale in alcuni centri del basso Piemonte: attendibilmente il pittore/scultore collaborò con Galdonfino da Roreto [2].