Boss in incognito
Boss in incognito è un programma televisivo italiano di genere docu-reality andato in onda in prima serata su Rai 2 dal 2014 al 2018. Era basato sul format di origine britannico Undercover Boss, in onda in Italia sulle reti Discovery.
Boss in incognito | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2014-2018 |
Genere | reality |
Edizioni | 5 |
Puntate | 34 (al 2 aprile 2018) |
Durata | 90 min |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Costantino della Gherardesca (2014-2015) Flavio Insinna (2015-2016) Nicola Savino (2016-2017) Gabriele Corsi (2018) |
Ideatore | Stephen Lambert |
Regia | Giorgio Romano (2014-2016) Alberto Di Pasquale (2016-2018) |
Fotografia | Daniele Poli |
Casa di produzione | Rai con Endemol/EndemolShine Italy |
Rete televisiva | Rai 2 |
Il programma
In ogni puntata, un imprenditore a capo di un'azienda, assume in incognito le sembianze di un dipendente della propria società travestendosi e truccandosi da tale. Cercando di non farsi riconoscere, documenta le giornate di lavoro di un'intera settimana da lui svolte come dipendente, assieme alla troupe televisiva che lo riprenderà facendo credere ai dipendenti che si tratti di un documentario sul lavoro e sulla crisi. Ritornato alla fine nel suo ruolo, il boss tornerà alla sua scrivania e convocherà i dipendenti con cui ha interagito svelando loro la sua identità, facendo anche notare cose sia positive che negative durante il loro operato, venendo poi ricompensati con dei premi speciali, come un aumento di stipendio o di livello nell'azienda, un contratto a tempo indeterminato, la possibilità di trasferirsi in un'altra sede, un viaggio premio per la famiglia ecc. Dopo una prima stagione di 4 episodi, la Rai ne ha ordinato alla Endemol la produzione di una seconda, estesa a dieci episodi e trasmessa in due tranche da cinque episodi ciascuna: la prima viene trasmessa tra dicembre 2014 e gennaio 2015, mentre la seconda nella primavera 2015. Il programma è scritto da Cristiana Farina, Alessia Ciolfi, Yuri Grandone, Giona Peduzzi (prima edizione) e da Cristiana Farina, Yuri Grandone, Nicola Fuiano e Noa Palotto (seconda edizione).
A partire dalla terza edizione, Flavio Insinna sostituisce Costantino della Gherardesca nella conduzione del programma, inoltre, a tutti coloro che interagiranno col boss verrà fatto credere di partecipare ad un finto talent show dal titolo "Work in Progress" dove il premio finale sarà la vincita di un posto di lavoro e la compilazione di una scheda di valutazione con cui valutare le attività del boss infiltrato.
Nella quarta edizione Nicola Savino sostituisce Flavio Insinna alla conduzione del programma, e a tutti i dipendenti dell'azienda del boss infiltrato verrà detto di partecipare ad un finto gioco televisivo "Cambio lavoro, cambio vita" in cui ad ogni dipendente il boss dovrà scambiare l'attività e la vita lavorativa dell'altro e compilare una scheda di valutazione con cui valutare le sue attività.
Nella quinta edizione, con l’arrivo di Gabriele Corsi alla conduzione, viene ideata una nuova copertura del boss e lo stesso Corsi sarà presentato come il conduttore di un nuovo e fittizio programma, chiamato Ricollocati, che aiuta persone senza un lavoro a trovarne uno nuovo con protagonista proprio il boss.
Edizioni
Edizione | Inizio | Fine | Puntate | Conduttore | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 27 gennaio 2014 | 17 febbraio 2014 | 4 | Costantino della Gherardesca | 2.001.000 | 6,83% |
2ª | 22 dicembre 2014 | 2 marzo 2015 | 10 | 2.298.000 | 8,22% | |
3ª | 21 dicembre 2015 | 8 febbraio 2016 | 8 | Flavio Insinna | 2.300.000 | 8,55% |
4ª | 27 dicembre 2016 | 7 marzo 2017 | 7 | Nicola Savino | 2.014.000 | 7,74% |
5ª | 2 marzo 2018 | 2 aprile 2018 | 5 | Gabriele Corsi | 1.547.000 | 6,20% |
Prima edizione
Puntata | Messa in onda | Imprenditore | Azienda | Settore | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 27 gennaio 2014 | David Hassan | 7 Camicie | Tessile | 1.930.000[1] | 6,60%[1] |
2 | 3 febbraio 2014 | Giovanni Battista Pizzimbone | Biancamano | Ecologico | 1.979.000[2] | 6,77%[2] |
3 | 10 febbraio 2014 | Paolo Penati | QVC | Televendita commerciale | 1.969.000[3] | 6,60%[3] |
4 | 17 febbraio 2014 | Massimo Santini | Gruppo Corpo Vigili Giurati | Sicurezza | 2.128.000[4] | 7,34%[4] |
Media Auditel | 2.001.000 | 6,83% |
Seconda edizione
Puntata | Messa in onda | Imprenditore | Azienda | Settore | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 22 dicembre 2014 | Fabrizio Piantoni | Blu Hotels | Alberghiero | 2.470.000 | 9,58%[5] |
2 | 29 dicembre 2014 | Carmine Martire | Cerealitalia | Dolciario-alimentare | 2.594.000 | 9,42%[6] |
3 | 5 gennaio 2015 | Chiara Nasi | CIRFOOD | Ristorazione collettiva | 2.877.000 | 10,50%[7] |
4 | 12 gennaio 2015 | Sandro Ferrone | Ferrone S.p.a. | Abbigliamento | 2.193.000 | 7,60%[8] |
5 | 19 gennaio 2015 | Franca Semplici | Magnani Sposa | Abbigliamento matrimoniale | 2.321.000 | 8,29%[9] |
6 | 26 gennaio 2015 | Alessandro Onorato | Moby Lines | Trasporti marittimi | 2.527.000 | 8,66%[10] |
7 | 2 febbraio 2015 | Angelo Rinaldi | LogiMed | Distribuzione merci | 2.108.000 | 7,31%[11] |
8 | 16 febbraio 2015 | Nenella Impiglia Curzi | Linea Marche | Calzaturiero | 2.167.000 | 7,97%[12] |
9 | 23 febbraio 2015 | Fabio Colucci | BH Salon | Acconciaturiero | 1.880.000 | 6,49%[13] |
10 | 2 marzo 2015 | Gianluca Mech | Decottopia | Alimentare | 1.843.000 | 6,37%[14] |
Media Auditel | 2.298.000 | 8,22% |
Terza edizione
Puntata | Messa in onda | Imprenditore | Azienda | Settore | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 21 dicembre 2015 | Paolo Aruta | Fratelli La Bufala | Ristorazione | 2.321.000 | 9,15%[15] |
2 | 28 dicembre 2015 | Federico Lombardo di Monte Iato | Firriato | Vitivinicolo | 2.567.000 | 9,97%[16] |
3 | 4 gennaio 2016 | Eugenio Preatoni | Domina Vacanze | Alberghiero | 2.590.000 | 9,58%[17] |
4 | 11 gennaio 2016 | Francesco Biasion | Bifrangi | Stampaggio acciai | 2.405.000 | 8,71%[18] |
5 | 18 gennaio 2016 | Leonardo Massa | MSC Crociere | Crociere | 2.140.000 | 7,58%[19] |
6 | 25 gennaio 2016 | Giuseppe Di Martino | Pastificio G. Di Martino | Alimentare | 2.349.000 | 8,43%[20] |
7 | 1º febbraio 2016 | Bachisio Ledda | Mail Express | Poste private | 1.934.000 | 7,28%[21] |
8 | 8 febbraio 2016 | Paolo Scudieri | Adler Group | Componenti per industria di trasporto | 2.097.000 | 7,68% |
Media Auditel | 2.300.000 | 8,55% |
Quarta edizione
Puntata | Messa in onda | Imprenditore | Azienda | Settore | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 28 dicembre 2016 | Francesco Bove | Queen's Chips Amsterdam | Ristorazione | 2.167.000 | 8,52%[22] |
2 | 24 gennaio 2017 | Guido Di Stefano | Maglificio Gran Sasso | Tessile | 2.395.000 | 9,09%[23] |
3 | 31 gennaio 2017 | Costantino Vaia | Consorzio Casalasco del Pomodoro - Pomì | Alimentare | 2.383.000 | 8,90%[24] |
4 | 14 febbraio 2017 | Giuseppe Condorelli | Industria Dolciaria Belpasso - Condorelli | Dolciario-alimentare | 2.010.000 | 7,90% |
5 | 21 febbraio 2017 | Giulia Adragna | Premiati Oleifici Barbera | Oleario | 1.850.000 | 7,00%[25] |
6 | 28 febbraio 2017 | Pierluigi Zamò | ILCAM | Semilavorati in legno | 1.873.000 | 7,17% |
7 | 7 marzo 2017 | Gianni De Maio | Ceramica di Vietri Francesco De Maio | Ceramiche | 1.417.000 | 5,60% |
Media Auditel | 2.014.000 | 7,74% |
Quinta edizione
Puntata | Messa in onda | Imprenditore | Azienda | Settore | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 marzo 2018 | Paolo Luchi | PerDormire | Materassi | 1.741.000 | 6,90%[26] |
2 | 8 marzo 2018 | Marco D'Arrigo | California Bakery | Dolciario-alimentare | 1.479.000 | 6,10%[27] |
3 | 15 marzo 2018 | Stefano Cigarini | Cinecittà World | Parco di divertimento | 1.421.000 | 5,70%[28] |
4 | 19 marzo 2018 | Umberto Di Carlo | Tekneko | Ecologico | 1.668.000 | 6,60%[29] |
5 | 26 marzo 2018 | Vari imprenditori[30] | Salumificio Sano | Alimentare | 1.428.000 | 5,80%[31] |
Media Auditel | 1.547.000 | 6,20% |
Il format nel mondo
Il format Undercover Boss, ideato da Stephen Lambert, è nato nel Regno Unito e viene trasmesso dal 2009 su Channel 4. Riscontrato un forte successo del format, esso viene esportato negli Stati Uniti e trasmesso dal 2010 sulla CBS, per poi essere venduto anche in altri paesi del mondo, tra cui l'Italia.
- Australia: Undercover Boss Australia
- Canada: Undercover Boss
- Francia: Patron incognito
- Germania: Undercover Boss
- Giappone: Fukumen Research Boss Sen-nyu
- Israele: Undercover Boss Israel
- Italia: Boss in incognito
- Norvegia: Undercover Boss Norge
- Regno Unito: Undercover Boss (format originale)
- Spagna: El jefe infiltrado
- Stati Uniti: Undercover Boss
Note
- ^ a b Ascolti tv di lunedì 27 gennaio 2014, in Davidemaggio.it, 28 gennaio 2014.
- ^ a b Ascolti tv di lunedì 3 febbraio 2014, in Davidemaggio.it, 4 febbraio 2014.
- ^ a b Ascolti tv di lunedì 10 febbraio 2014, in Davidemaggio.it, 11 febbraio 2014.
- ^ a b Ascolti tv di lunedì 17 febbraio 2014, in Tvblog.it, 18 febbraio 2014.
- ^ Ascolti tv di lunedì 22 dicembre 2014, in Davidemaggio.it, 23 dicembre 2014.
- ^ Ascolti tv di lunedì 29 dicembre 2014, su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti tv di lunedì 5 gennaio 2015, su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti tv di lunedì 12 gennaio 2015, su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti tv di lunedì 19 gennaio 2015, su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti tv di lunedì 26 gennaio 2015, su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti tv di lunedì 2 febbraio 2015, su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti tv di lunedì 16 febbraio 2015 [collegamento interrotto], su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti tv di lunedì 23 febbraio 2015, su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti tv di lunedì 2 marzo 2015, su davidemaggio.it.
- ^ Ascolti tv di lunedì 21 dicembre 2015, su ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 22 dicembre 2015.
- ^ Ascolti tv di lunedì 28 dicembre 2015, su ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 7 gennaio 2016.
- ^ Ascolti tv di lunedì 4 gennaio 2016, su ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 7 gennaio 2016.
- ^ Ascolti tv di lunedì 11 gennaio 2016, su ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 13 gennaio 2016.
- ^ Ascolti tv di lunedì 18 gennaio 2016, su ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 19 gennaio 2016.
- ^ Rai: ascolti tv lunedì 25 gennaio, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 26 gennaio 2016.
- ^ Rai: ascolti tv lunedì 1 febbraio, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 2 febbraio 2016.
- ^ Rai: ascolti tv mercoledì 28 dicembre, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 29 dicembre 2016.
- ^ Rai: ascolti tv martedì 24 gennaio, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 25 gennaio 2017.
- ^ Rai: ascolti tv martedì 31 gennaio, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 1º febbraio 2017.
- ^ Rai: ascolti tv martedì 21 febbraio, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 22 febbraio 2017.
- ^ Rai: ascolti tv venerdì 2 marzo, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Rai: ascolti tv giovedì 8 marzo, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 9 marzo 2018.
- ^ Rai: ascolti tv giovedì 15 marzo, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 17 marzo 2018.
- ^ Rai: ascolti tv lunedì 19 marzo, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ Boss in incognito, puntata finale ad Accumoli: la tv del 26 marzo - Bergamo News, su BergamoNews, 26 marzo 2018. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ Rai: ascolti tv lunedì 2 aprile, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 4 aprile 2018.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della trasmissione, su bossinincognito.rai.it. URL consultato il 4 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2016).