Walter Bigiavi

professore di Diritto commerciale all'Università di Bologna), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1965 (1904-1968)

Walter Bigiavi (Il Cairo, 26 gennaio 1904Bologna, 24 novembre 1968) è stato un giurista e docente italiano di diritto commerciale, nonché rettore dell’università di Bologna.

Biografia

Incaricato dell'insegnamento di diritto commerciale tra il 1929 e il 1931 presso l'Università di Urbino, passò poi all'Università Ca' Foscari Venezia, ove divenne professore ordinario nel 1934. Di lì fu trasferito a Parma nel 1935 e a Padova nel 1940. A partire dal 1947 è stato professore ordinario dell'Università di Bologna e, al contempo, ha diretto la Biblioteca centrale della Facoltà di Economia e Commercio (oggi a lui intitolata).

È stato fondatore o direttore di riviste quali Giurisprudenza italiana (diretta dal 1946), 'Rivista trimestrale di diritto e procedura civile' (fondata nel 1947 e diretta per otto anni) e la Rivista di diritto civile (fondata nel 1955). A partire dal 1955 alcune delle dette riviste di appoggiarono all'Isituto di diritto da lui fondato.

È stato preside della facoltà di economia e commercio dal 1952 al 1967, poi nel 1968 rettore dell'Ateneo bolognese.

Fu il principale studioso della teoria dell'imprenditore occulto.

Collegamenti esterni

  • Walter Bigiavi, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • Walter Bigiavi (PDF), su Archivio storico, Università di Bologna. URL consultato il 10 agosto 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN60404356 · ISNI (EN0000 0000 8344 0351 · SBN CFIV008726 · BAV 495/93860 · LCCN (ENn81072384 · GND (DE1163299367 · J9U (ENHE987007345076605171