Tenet
[[Categoria:Film statunitensi del 2020]][[Categoria:Film britannici del 2020]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Regno Unito |
Anno | |
Durata | 150 min |
Rapporto | 2,20:1 |
Genere | azione, fantascienza, spionaggio, thriller |
Regia | Christopher Nolan |
Sceneggiatura | Christopher Nolan |
Produttore | Christopher Nolan, Emma Thomas |
Produttore esecutivo | Thomas Hayslip |
Casa di produzione | Syncopy Films |
Distribuzione in italiano | Warner Bros. Pictures |
Fotografia | Hoyte van Hoytema |
Montaggio | Jennifer Lame |
Effetti speciali | Andrew Jackson, Andrew Lockley, Scott R. Fisher |
Musiche | Ludwig Göransson |
Scenografia | Nathan Crowley |
Costumi | Jeffrey Kurland |
Trucco | Elodie Taquet |
Interpreti e personaggi | |
![]() |
Tenet è un film del 2020 scritto e diretto da Christopher Nolan.
Trama
Produzione
Pre-produzione
Il film è stato annunciato all'inizio del 2019.[1] Inizialmente, è stato usato il titolo di lavorazione di Merry Go Round.[2] Nolan ha dichiarato che: «partiremo dal punto di vista di un film di spionaggio, ma andremo verso mete differenti. Attraverseremo generi diversi in una formula, spero, fresca ed emozionante».[3]
John David Washington è entrato nel cast nel marzo del 2019,[1] subito seguito da Robert Pattinson e Elizabeth Debicki.[4] Pattinson ha dichiarato di essersi ispirato per i modi del suo personaggio a quelli dello scrittore Christopher Hitchens.[5] La sceneggiatura del film è stata tenuta quanto più possibile segreta, per evitare fughe di notizie; a Pattinson è stato permesso di leggerla solo in una stanza chiusa a chiave,[6] mentre Michael Caine, le cui scene sono state girate in un solo giorno, ha ricevuto solo le pagine coi suoi dialoghi, senza ulteriori spiegazioni.[7]
Riprese
Le riprese principali del film, che hanno impiegato una troupe di circa 250 persone,[5] sono cominciate nel maggio del 2019 e si sono tenute in sette diversi paesi:[8] Danimarca, Estonia, India, Italia, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti d'America.[9]
Le riprese in Estonia si sono tenute a Tallinn nei mesi di giugno e luglio, comportando la chiusura del Linnahall, delle vie adiacenti e dell'autostrada T4.[10][11] Dopo che il sindaco della città Mihhail Kõlvart aveva espresso preoccupazione riguardo all'originaria pianificazione delle riprese, che prevedeva la chiusura della strada principale del distretto di Lasnamäe per un mese,[10] la produzione ha raggiunto un compromesso tramite un blocco solo parziale e l'uso di deviazioni.[12][13] Kõlvart ha poi concesso alla produzione due giorni aggiuntivi di riprese.[12][13][14] La sessione estone di riprese è costata 16,4 milioni di euro,[15] tra cui un rimborso fiscale pagato dalla Warner a Film Estonia, che ne ha poi rimborsato il 30%.[16]
Ad agosto, le riprese si sono spostate a Ravello, nella costiera amalfitana, e poi a Londra, nel quartiere di Hampstead, tra cui anche nel palazzo di Cannon Hall.[17][18] Il mese seguente si sono tenute ad Oslo, al Teatro dell'Opera e nel quartiere di Tjuvholmen, prima di trasferirsi in Danimarca, a Rødbyhavn e nel parco eolico offshore di Rødsand.[19][20]
Sempre a settembre, le riprese si sono tenute per cinque giorni a Mumbai,[9] dove Nolan si era recato nei mesi di febbraio e aprile per ragioni di ___location scouting.[21] Stabilendo un record, i permessi per girare gli sono stati concessi in meno di una settimana.[2] La sessione di riprese indiana è stata completata nella metà del tempo previsto.[9] Durante le riprese di una scena al Portale dell'India, la troupe ha contribuito a salvare un uomo che ha tentato il suicidio gettandosi dall'adiacente Taj Mahal Palace Hotel.[22][23] Le riprese poi si sono spostate a Los Angeles.[9]
Per girare il film, il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema ha usato una combinazione di pellicola 70 millimetri e IMAX.[24]
Post-produzione
Jennifer Lame ha montato del film, sostituendo l'abituale collaboratore in tal senso di Nolan Lee Smith.[25] Gli effetti visivi sono stati curati dalla britannica Double Negative.[26]
Il budget del film è stato di 205 milioni di dollari, il più alto di sempre per un film originale del regista.[27][28]
Colonna sonora
La colonna sonora del film è stata composta da Ludwig Göransson, in sostituzione dello storico collaboratore di Nolan Hans Zimmer, già impegnato come compositore di Dune (2020).[29][30]
Promozione
Il primo teaser trailer del film è stato pubblicato nell'agosto del 2019 e il 19 dicembre dello stesso anno è stato distribuito in rete il trailer esteso, mentre il 21 maggio 2020 è stato distribuito in rete il secondo trailer.[31]
Distribuzione
Il film doveva essere distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 17 luglio 2020, mentre in quelle italiane a partire dal 18 settembre, ma il 21 maggio 2020 con la distribuzione del secondo trailer la data di distribuzione del film è stata rimandata a data da destinarsi, a causa della Pandemia di COVID-19 del 2019-2020.[32]
Note
- ^ a b (EN) Justin Kroll, John David Washington to Star in Christopher Nolan's Next Film (Exclusive), in Variety, 19 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2019).
- ^ a b (EN) Fenil Seta, EXCLUSIVE: In a FIRST ever instance, Christopher Nolan was granted permission to shoot Tenet in Mumbai within A WEEK!, su bollywoodhungama.com, 7 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2019).
- ^ Christopher Nolan rivela: 'È Tenet il mio film più ambizioso', su mondofox.it.
- ^ (EN) Justin Kroll, Elizabeth Debicki and Robert Pattinson Join Christopher Nolan's Next Film (Exclusive), in Variety, 20 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2019).
- ^ a b (EN) Zach Baron, Robert Pattinson: A Dispatch From Isolation, in GQ, 12 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2020).
- ^ (EN) Zack Sharf, Robert Pattinson Got 'Locked in a Room' to Read Christopher Nolan's New Movie, Says It's 'Unreal', su indiewire.com, 4 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2019).
- ^ (EN) Zack Sharf, Michael Caine Stars in 'Tenet' but Says He's Clueless About Christopher Nolan's New Film, su indiewire.com, 13 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2020).
- ^ (EN) Adam Bankhurst, Christopher Nolan Begins Filming New Espionage Action Movie, Tenet, su IGN, 22 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2019).
- ^ a b c d (EN) Renuka Vyavahare, Christopher Nolan wraps up his ten-day Mumbai schedule in just five days; leaves for LA, in The Times of India, 22 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2019).
- ^ a b (EN) Andrew Whyte, Tartu keen on Nolan movie filming should Tallinn fall through, su Eesti Rahvusringhääling, 7 giugno 2019 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2019).
- ^ (EN) Aili Vahtla, Gallery: Christopher Nolan, John David Washington arrive in Tallinn, su Eesti Rahvusringhääling, 11 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2019).
- ^ a b (EN) Dario Cavegn, Tallinn, film studio reach agreement about Laagna Road closure, su Eesti Rahvusringhääling, 28 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2019).
- ^ a b (EN) Aili Vahtla, Tallinn grants 'Tenet' producers two extra days for filming on Laagna Road, su Eesti Rahvusringhääling, 22 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2019).
- ^ (EN) Aili Vahtla, Allfilm: Nolan, Tallinn reach deal on Laagna Road use, su Eesti Rahvusringhääling, 13 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2019).
- ^ (EN) Christopher Marc, Christopher Nolan's Spy Movie 'Tenet' Reportedly Budgeted To Be Around A Massive $220M+, su hnentertainment.co, 19 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2019 ).
- ^ (EN) Andrew Whyte, Government meeting Thursday to mull €5 million loan in Nolan movie support, su Eesti Rahvusringhääling, 18 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2019).
- ^ (EN) Nick Vivarelli, How Italy Entices Big-Budget Film and TV Projects to Shoot on the Peninsula, in Variety, 23 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2019).
- ^ (EN) Tenet film crews shoot movie scenes in Hampstead, in Camden New Journal, 28 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2019 ).
- ^ (NO) Øystein Tronsli Drabløs, Espen Alnes e Helga Tunheim, Hollywood-stjerner i Oslo, su Norsk rikskringkasting, 5 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2019).
- ^ (DA) Jonathan Møller Nielsen, Stjerneinstruktør optager i hemmelighed ny film i Danmark - stort område afspærret, su TV2, 10 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2019).
- ^ (EN) Avinash Lohana, Exclusive! Christopher Nolan to shoot Tenet in Mumbai in September, in Mumbai Mirror, 30 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2019).
- ^ (EN) Chistopher Nolan's Tenet Crew Rescues Man Attempting Suicide, su CNN-News18, 17 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2019).
- ^ (EN) Prathamesh Bandekar e Ismat Tahseen, EXCLUSIVE - Christopher Nolan and Robert Pattinson captured shooting at Gateway of India, Mumbai, in The Times of India, 16 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2019).
- ^ (EN) Filming is Underway on "Tenet," a New Film from Christopher Nolan, su businesswire.com, 22 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2019).
- ^ (EN) Borys Kit, Christopher Nolan Taps 'Hereditary' Editor Jennifer Lame for His New Movie (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 5 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2019).
- ^ (EN) Film VFX Shows, su dneg.com (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2020).
- ^ (EN) Rebecca Rubin e Adam B. Vary, Box Office Predictions for 2020: From Surefire Hits to Potential Busts, in Variety, 9 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2020).
- ^ (EN) Zack Sharf, With a Budget Over $200 Million, Nolan Is Planning Something Massive With 'Tenet', su indiewire.com, 10 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2020).
- ^ (EN) Jacob Stolworthy, Tenet: Title, cast and more details of new Christopher Nolan film revealed, in The Independent, 23 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2019).
- ^ (EN) Charles Barfield, Hans Zimmer Explains Why He Chose 'Dune' Over Christopher Nolan's Latest & Says He Never Saw The David Lynch 1984 Film, su theplaylist.net, 16 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il July 17, 2019 ).
- ^ La redazione di Comingsoon.it, Tenet: ecco il nuovo full trailer italiano del film di Christopher Nolan, su comingsoon.it, 22 maggio 2020. URL consultato il 22 maggio 2020.
- ^ Marita Toniolo, Tenet: No, il film di Nolan non uscirà il 17 luglio 2020, su Best Movie, 22 maggio 2020. URL consultato il 22 maggio 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su warnerbros.com.
- Tenet, su YouTube, 9 novembre 2020.
- (EN) Tenet, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- Tenet, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Tenet, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Tenet, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Tenet, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Tenet, su Il mondo dei doppiatori.
- Tenet, su Badtaste.
- Tenet, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Tenet, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Tenet, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Tenet, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Tenet, su FilmAffinity.
- (EN) Tenet, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Tenet, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Tenet, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).