Primo Di Nicola

giornalista e politico italiano (1952-)

Primo Di Nicola (Castellafiume, 18 ottobre 1952) è un giornalista e politico italiano.

Primo Di Nicola

Senatore della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato23 marzo 2018
LegislaturaXVIII
Gruppo
parlamentare
Movimento 5 Stelle
CircoscrizioneAbruzzo
Collegio1 (Pescara)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoMovimento 5 Stelle
Titolo di studioLaurea in Filosofia
UniversitàUniversità degli Studi di Roma La Sapienza
ProfessioneGiornalista

Biografia

 
Primo Di Nicola con Luigi Di Maio e Sara Marcozzi ad Avezzano nel 2019

Nato a Castellafiume (AQ), ma vive a Roma.

Laureato in filosofia all'università La Sapienza, per 30 anni ha lavorato come giornalista al settimanale L'Espresso, realizzando e collaborando a importanti inchieste, come quella che nel 1978 portò alle dimissioni di Giovanni Leone da presidente della Repubblica[1] (le accuse contro Leone risultarono poi non provate).

Dal 2014 ha lavorato alla versione on line del giornale Il Fatto Quotidiano, curandone la sezione Palazzi&Potere. Dal 2016 ha diretto per circa un anno il quotidiano locale abruzzese Il Centro.[2] Durante quel periodo si è contraddistinto per l'iniziativa di pubblicare alcune pagine del quotidiano in latino in occasione del bimillenario della morte del poeta abruzzese Ovidio, iniziativa apprezzata anche dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.[3] Ha diretto L'Unità per un giorno, il 23 maggio 2020, numero speciale con un inserto di quattro pagine dedicato a Falcone, nel giorno dell'anniversario della sua morte.

Elezione a senatore

Alle elezioni politiche del 2018 viene eletto al Senato della Repubblica nel collegio uninominale di Pescara, sostenuto dal Movimento 5 Stelle. Dopo la netta sconfitta alle elezioni europee del 2019 si dimette da vice capogruppo dei senatori 5 Stelle.[4]

Note

  1. ^ Il Centro: Primo Di Nicola è il nuovo direttore, su giornalistitalia.it, Giornalisti Italia, 28 ottobre 2016. URL consultato il 18 luglio 2018.
  2. ^ E' Primo Di Nicola il nuovo direttore de "Il Centro", su ilcentro.it, il Centro, 28 ottobre 2016. URL consultato il 16 aprile 2018.
  3. ^ Primo Di Nicola si è dimesso da direttore de Il Centro di Pescara: ha invocato la clausola di coscienza, su ilfattoquotidiano.it, Il Fatto Quotidiano, 3 novembre 2017. URL consultato il 16 aprile 2018.
  4. ^ "Posso solo dimettermi": M5s, salta il primo big. Di Maio assediato, la fronda che lo vuole far fuori, su www.liberoquotidiano.it. URL consultato il 29 maggio 2019.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni