Strzyga

Versione del 28 ago 2005 alle 22:12 di SunBot (discussione | contributi) (SunBot: Cambio (-Articoli correlati +Voci correlate))

Strzyga o Strzygoń è il nome di una categoria di demoni della mitologia slava.

Secondo le leggende e il folclore popolare queste creature erano l'incarnazione delle anime di uomini morti per annegamento, di suicidi o, più spesso, di bambini nati morti. Secondo alcune versioni succhiavano il sangue degli uomini o ne divoravano le interiora, per cui si tratterebbe di figure affini a un'altra categoria di demoni slavi, i vampiri. Potevano essere uccisi trafiggendoli con un chiodo, decapitandoli o bruciandoli. Secondo altre leggende non erano creature malvagie, ma la loro apparizione di notte sotto forma di gufo sul tetto di una casa preannunciava la morte imminente di uno dei componenti della famiglia.

Il nome deriva probabilmente dal greco o dal latino strix (uccello notturno, gufo, barbagianni), come il termine strega nelle lingue romanze.

Voci correlate