Monstrum vel prodigium

Locuzione latina generalmente usata nel diritto romano
Versione del 3 ott 2007 alle 19:11 di 81.208.74.176 (discussione) (Nuova pagina: La locuzione latina ''monstrum vel prodigium'' indica, nel diritto romano, un neonato tanto deforme da avere sembianze più simili agli animali che agli uomini. Ai fini del diritto, il...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La locuzione latina monstrum vel prodigium indica, nel diritto romano, un neonato tanto deforme da avere sembianze più simili agli animali che agli uomini. Ai fini del diritto, il monstrum vel prodigium era considerato come se non fosse mai nato.