10 giugno
data
Il 10 giugno è il 161° giorno del Calendario Gregoriano (il 162° negli anni bisestili). Mancano 204 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1610 - I primo coloni olandesi si insediano sull'Isola di Manhattan
- 1692 - Processo alle streghe di Salem: Bridget Bishop viene impiccata come strega.
- 1829 - Prima gara di canottaggio tra le università di Oxford e Cambridge
- 1846 - Guerra Messicano-Americana: La Repubblica di California dichiara l'indipendenza dal Messico.
- 1854 - Primi laureati dell'Accademia Navale degli Stati Uniti di Annapolis (Maryland).
- 1886 - L'eruzione del Monte Tarawera in Nuova Zelanda, uccide 153 persone e distrugge le famose Pink and White Terraces.
- 1898 - Guerra Ispano-Americana: I Marines statunitensi sbarcano a Cuba.
- 1924 - Italia - Delitto Matteotti, Giacomo Matteotti viene assassinato dai fascisti
- 1935 - A New York viene fondata l'Anonima alcolisti.
- 1938 - USA - Sul numero 1 della rivista Action Comics appare la prima storia del personaggio a fumetti Superman.
- 1940
- Seconda guerra mondiale: l'Italia dichiara guerra a Francia e Regno Unito
- Le forze tedesche guidate dal Generale Rommel, raggiungono il Canale della Manica.
- Il Canada dichiara guerra all'Italia
- 1944 - Massacro di Oradour-sur-Glane, Francia, 642 uomini, donne e bambini vengono uccisi.
- 1947 - La Saab produce la sua prima automobile.
- 1956 - XVI Olimpiade: a causa della quarantena sugli animali vigente in Australia le gare di Equitazione iniziano a Stoccolma, in Svezia.
- 1967 - Fine della Guerra dei Sei Giorni.
- 1977 - James Earl Ray fugge di prigione.
- 1990 - Nelson Mandela viene liberato dalla prigione.
Nati
- 1657 - James Cragg il Vecchio, politico britannico († 1721)
- 1688 - James Francis Edward Stuart, pretendente al trono di Scozia e Inghilterra († 1766)
- 1803 - Henry Darcy, scienziato francese († 1858)
- 1819 - Gustave Courbet, pittore († 1877)
- 1832 - Nikolaus August Otto, ingegnere tedesco inventore del motore a combustione interna a quattro tempi
- 1835 - Rebecca Latimer Felton, prima senatrice degli USA († 1930)
- 1861 - Pierre Duhem, fisico e filosofo della scienza francese († 1916)
- 1887 - Vladimir Smirnov, matematico russo
- 1880 - André Derain, pittore francese († 1954)
- 1895 - Hattie McDaniel, attrice, e prima afroamericana a vincere un Premio Oscar († 1952)
- 1897 - Granduchessa Tatiana di Russia († 1918)
- 1901 - Frederick Loewe, compositore († 1988)
- 1903
- Theo Lingen attore († 1978)
- Clyde Beatty, cacciatore, impresario di circo († 1965)
- 1907 - Fairfield Porter, pittore americano († 1975)
- 1910 - Howlin' Wolf, musicista blues († 1976)
- 1911
- Terence Rattigan, commediografo († 1977)
- Ralph Kirkpatrick, musicista, musicologo e clavicembalista statunitense († 1984)
- 1913 - Tikhon Khrennikov, compositore
- 1915 - Saul Bellow, scrittore, vincitore del Premio Nobel per la letteratura, († 1976)
- 1921 - Principe Filippo, Duca di Edimburgo
- 1922 - Judy Garland, attrice, cantante († 1969)
- 1923 - Robert Maxwell, proprietario del Mirror Group Newspapers († 1991)
- 1927 - Lin Yang-kang, politico taiwanese
- 1928 - Maurice Sendak, scrittore, produttore, illustratore
- 1929 - Ian McCahon Sinclair, politico australiano
- 1930 - Theo Sommer, giornalista
- 1940 - John Stevens, batterista britannico († 1994)
- 1941 - Jürgen Prochnow, attore
- 1942 - Preston Manning, politico canadese
- 1957 - Lindsay Hoyle, politico britannico
- 1962 - Gina Gershon, attrice americana
- 1964 - Jimmy Chamberlin, musicista
- 1965
- Elizabeth Hurley, attrice
- Linda Evangelista, fotomodella
- 1973 - Chris Wyatt, rugbysta gallese
- 1975 - Risto Jussilainen, saltatore con gli sci finlandese
- 1981 - Miranda Gard, cantante
- 1982
- Principessa Madeleine di Svezia
- Tara Lipinski, pattinatrice
Morti
- 323 AC - Alessandro Magno (n. 356 AC)
- 373 - Efraim il Siriano diacono cristiano e scrittore di inni (n. ca. 306)
- 1190 - Federico Barbarossa, Sacro Romano Imperatore
- 1580 - Luis de Camões, poeta Portoghese (n. 1524)
- 1654 - Alessandro Algardi, scultore italiano (n. 1598)
- 1692 - Bridget Bishop, accusata di stregoneria
- 1831 - Hans Karl Friedrich Anton, Conte von Diebitsch, Maresciallo di campo russo (n. 1785)
- 1836 - André-Marie Ampère, fisico francese (n. 1775)
- 1883 - Atto Vannucci, storico italiano (n. 1810)
- 1901 - Robert Williams Buchanan, poeta, romanziere e drammaturgo britannico (n. 1841)
- 1902 - Jacint Verdaguer, poeta catalano (n. 1845)
- 1909 - Edward Everett Hale, scrittore
- 1918 - Arrigo Boito, poeta e compositore (n. 1842)
- 1923 - Pierre Loti, navigatore e scrittore francese (n. 1850)
- 1926 - Antoni Gaudí, architetto catalano (n. 1852)
- 1930 - Adolf Harnack, teologo tedesco (n. 1851)
- 1934 - Frederick Delius, compositore inglese (n. 1862)
- 1937 - Robert Borden, ottavo primo ministro del Canada (n. 1854)
- 1940 - Marcus Garvey, attivista dei diritti civili
- 1946 - Jack Johnson, pugile (n. 1878)
- 1949 - Sigrid Undset, scrittrice, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura, 1928 (n. 1882)
- 1955 - Margaret Abbott, prima campionessa olimpica statunitense
- 1958 - Angelina Weld Grimke, giornalista e poeta (n. 1880)
- 1967
- Spencer Tracy, attore (n. 1900)
- Aage Neutzsky-Wulff, poeta danese (n. 1891)
- 1971 - Michael Rennie, attore
- 1973 - William Inge, commediografo (n. 1913)
- 1974 - Prince Henry, Duca di Gloucester (n. 1900)
- 1976 - Adolph Zukor, produttore (n. 1873)
- 1982 - Rainer Werner Fassbinder, scrittore, regista (n. 1945)
- 1988 - Louis L'Amour, scrittore
- 1993 - Les Dawson, comico britannico (n. 1933 o 34)
- 1996 - George Hees, politico canadese (n. 1910)
- 1998 - Hammond Innes, scrittore britannico (n. 1914)
- 2000 - Hafez al-Assad, presidente della Siria (n. 1930)
- 2001
- Principessa Leila dell'Iran (n. 1970)
- Mike Mentzer filosofo, scrittore (n. 1951
- 2002 - John Gotti, boss della mafia (n. 1940)
- 2003
- Donald Regan, Segretario al Tesoro statunitense (n. 1918)
- Dott. Phil Williams, politico e scienziato gallese (n. 1939)
- 2004 - Ray Charles, cantante e pianista
Feste e ricorrenze
Nazionali
- Portogallo - Giorno Nazionale del Portogallo, e delle Comunità Portoghesi
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Asterio, vescovo
- San Bogumilo di Gnesna, vescovo eremita
- San Crispolo, martire in Spagna
- San Deodato, monaco in Ebersheimmunster
- San Getulio, martire
- San Massimo d'Aveia, martire
- San Massimo di Napoli, vescovo e martire
- San Maurino di Colonia, abate
- San Pantaleone, vescovo
- San Restituto, martire in Spagna
Laiche
- Impero Romano - quarto giorno dei Vestalia in onore di Vesta