Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2020

Versione del 1 giu 2020 alle 00:01 di ItwikiBot (discussione | contributi) (Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:ValterVB)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Garbin~itwiki in merito all'argomento Qualche consiglio

saluto e aiuto

Gentile Valter, magari faccio confusione nelle modalità operative di wikipedia. Come posso inserire la voce dell'autore ROBERTO CENTAZZO? nel caso puoi vagliare tu se ci sono i requisiti come credo che sia? Grazie per il tuo tempo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anguriasvizzera (discussioni · contributi) 12:11, 3 mar 2020‎ (CET). (CET)

roberto centazzo

Gentile Valter, mi occupo di libri e letteratura da svariati anni e ti assicuro che l'autore in questione ha rilevanza enciclopedica, come ampiamente attestato dal suo CV e dalla rassegna stampa riportata (che pochi colleghi di penna possono vantare) . Premesso che su wikipedia vi sono menzionati autori ben meno noti (potrei citarne decine con CV ben più poveri ma questo non vuole essere una sterile polemica, a nulla servirebbe) sono conscio del regolamento di wikipedia relativamente alle casistiche relative gli scrittori e nel caso specifico sono rispettati tutti i crismi (vedasi libri non autopubblicati, vedasi recensioni giornalistiche e articoli di riferimento, vedasi almeno tre opere edite con editori nazionali ecc) per cui sinceramente mi sfuggono i motivi di questa anomala "non rilevanza enciclopedica" di un autore ormai noto a livello nazionale e che è stato inserito dai maggiori quotidiani nazionali tra gli autori di gialli (e della commedia in giallo) nonchè meritevoli di essere pubblicati in allegato a giornali come La repubblica, per citarne uno. Riferisco quanto sopra per esattezza, in modo forse da essere più esaustivo. Roberto Centazzo è uno scrittore a tutto tondo, che a mio modesto parere di addetto ai lavori editoriali, merita di stare su wikipedia al pari di molti altri suoi colleghi di penna. Personalmente sono per le decisioni e valutazioni eque, e forse in questo caso, la tua non lo è del tutto. Cordialità e grazie del tuo tempo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anguriasvizzera (discussioni · contributi) 14:00, 3 mar 2020‎ (CET). (CET)

Firma

In oltre dieci anni che ho questa firma, non si è mai lamentato nessuno. I caratteri sono perfettamente comprensibili e ad occhio corrispondono quasi perfettamente a "nancy" scritto in caratteri latini, il punto 5 dell'avviso che mi hai lasciato dice che devono essere "preferibilmente" caratteri latini, non "obbligatoriamente"! ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:15, 4 mar 2020 (CET)

Anche a me è stato chiesto di "standardizzare" la firma, almeno io però ho preferito ritoccarla dato che sono delle lettere greche e per chi non le conosce giustamente potrebbe esserci qualche problemino. Comunque, andando a controllare anch'io la pagina dedicata alla personalizzazione della firma, ho potuto constatare che non necessariamente devono essere caratteri latini ma che almeno seguano quel tipo di lettere (come nel caso della firma di [@ Merynancy]). Ora ho sistemato e spero adesso vada tutto bene.--𝐋𝐫𝐭𝟎𝟎𝟎 »𝙎𝙈𝙎 16:22, 4 mar 2020 (CET)

L'uscita dalle officine Lumière

Dei Lumière so poco. Dei due in oggetto men che meno (e vedo che uno è nato nel 1732 a Louvre (sic), l'altro è morto a 1004 anni). Che dire? Azazello&margherita (msg) 23:11, 5 mar 2020 (CET)

Re:Categoria:Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana

Ciao ValterVB, in realtà la categoria "Ministro degli affari esteri" è stata spostata (non da me) proprio in Categoria:Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana; in cima si può leggere "Categoria comprendente i Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana (nonché i Ministri degli affari esteri della Repubblica Italiana)." Questa denominazione è in vigore dal 2014 ma si tratta dello stesso ministero. Spero di aver fugato i tuoi dubbi, buon lavoro! :-) --ΣlCAIRØ 22:21, 19 mar 2020 (CET)

Utente:Lindansa/Sandbox

Ciao, ci siamo conflittati e non vorrei aver modificato quanto da te tolto/aggiunto.;-)--Burgundo (msg) 09:54, 20 mar 2020 (CET)

Re: template benvenuto

Scusami, a che template ti riferisci? Io non ne ho mai messo uno, tranne se devo lasciare un avviso o editare una pagina di discussione nuova (da creare), come fanno altri utenti --Mtarch11 (msg) 10:43, 20 mar 2020 (CET)

certo, infatti come puoi notare l'orario di inserimento del template e l'orario di inserimento dell'avviso subito sotto è lo stesso, perchè li ho inseriti assieme nello stesso edit. L'ho fatto molte volte e l'ho visto fare ad altri utenti quando è il caso di editare una pagina di discussione che è vuota, dove il messaggio del bot non è presente. Credo sia utile anche perchè riporta tutti i riferimenti che possono servire all'utente per approfondire quanto gli viene scritto sotto. --Mtarch11 (msg) 10:56, 20 mar 2020 (CET)
Non ero proprio a conoscenza di una lista di utenti con potere di firma del messaggio di benvenuto, forse sottovalutando i requisiti da possedere per dare consigli ai nuovi arrivati. Comunque non sono interessato all'accoglienza, inserivo il messaggio solo per una questione di forma della pagina.. e ti ringrazio molto per avermi avvisato perchè l'ho fatto davvero tantissime volte e nessuno mi ha mai avvertito! Grazie mille --Mtarch11 (msg) 12:01, 20 mar 2020 (CET)

Scusa se ti disturbo, ma purtoppo non vedo bene, c'è la possibilità di cambiare il colore dei link blu visitati tramite css? Grazie--Pierpao.lo (listening) 13:07, 21 mar 2020 (CET)

GRAZIE 1000 del riscontro per la pagina Marco Melega

In effetti ho chiesto prima di apporre contenuti che temevo non inerenti al profilo di Wikipedia Grazie ancora del supporto --Dynhamoo (msg) 14:18, 23 mar 2020 (CET)

Perfetto capito come gestire la sezione discografia.

OK ValterVB, a meno che non lo faccia qualcun'altro nel frattempo, domani mi dedicherò ad impostare la discografia come mi hai consigliato tu in riferimento alla pagina (formattare in corsivo i titoli, suddividere singoli ecc. ecc.). Capito bene anche il recentismo. Tutto ok grazie Buona serata --Dynhamoo (msg) 22:29, 24 mar 2020 (CET)

Ciao ValterVB... una domanda sempre per la pagina Marco Melega

...mi sto accingendo ad ottimizzare la discografia come consigliato. ;) Dato che ci sono mi sarebbe piaciuto applicare anche un template come quello che c'è nella pagina di link che mi hai suggerito e che contraddistingue artisti, produttori, djs ecc. ecc. ma non ho capito come fare... c'è scritto di copiare ed incollare un codice... non vorrei fare un disastro! :( Non hai qualche input / consiglio da darmi per facilitarmi il lavoro? Grazie ancora e scusa del disturbo ;) --Dynhamoo (msg) 17:40, 25 mar 2020 (CET)

Mitico ValterVB sei il mio mentore :D

... riesci a dare un'occhiata a come ho sistemato la discografia? Come ti sembra? Ora provo il template ;) Grazie mille --Dynhamoo (msg) 20:36, 25 mar 2020 (CET)

ValterVB aiutoooo

Ciao ValterVB... ho inserito il template, mi sembra ok come idea ma appare una scritta sopra la foto che non capisco frameless|center|260 ....cosa ho sbagliato? Che cosa è? Help me please! :( --Dynhamoo (msg) 21:26, 25 mar 2020 (CET)

Dovrei avere sistemato :D

Mi dai un tuo parere? Grazie mille... --Dynhamoo (msg) 21:43, 25 mar 2020 (CET)

Doppie coordinate

Ho appena incluso un'istanza con doppie coordinate. Non appena hai terminato il tuo test verifica che tutto funzioni correttamente. --Andyrom75 (discussioni) 11:55, 29 mar 2020 (CEST)

[@ Andyrom75] Sembrerebbe a posto, ho trovato solo un pallino --ValterVB (msg) 12:21, 29 mar 2020 (CEST)

Re: Range 5.90.0.0/16

Ciao, nessun problema, è un range ampiamente usato in modo vandalico.--L736El'adminalcolico 16:01, 30 mar 2020 (CEST)

Caro Moderatore

Avevo scritto un messaggio nella tua bacheca che adesso non vedo più, come mai? Tu puoi permetterti di eliminare i messaggi che ti vengono scritto? Resto in attesa di un tuo cortese riscontro. Un caro saluto--Garbin~itwiki (msg) 22:11, 1 apr 2020 (CEST)

Mi minacci di bloccare l'utenza sperando di ottenere che cosa? State agendo in modo arbitrario e questo non è affatto corretto. Attendo una cortese spiegazione. Saluti--Garbin~itwiki (msg) 22:17, 1 apr 2020 (CEST)

Qualche consiglio

Carissimo Valter, faccio seguito al messaggio che hai lasciato il 01.04.2020 alle ore 19.54 sula mia bacheca per significarti quanto segue:

Prima di tutto volevo ringraziarti per i preziosi suggerimenti che hai voluto condividere con me successivamente devo informarti che le persone che mi conoscono sanno perfettamente che sono una persona tranquilla, educata e rispettosa del prossimo, tuttavia non tollero che qualcuno si rivolga nei miei confronti con toni arroganti, saccenti e maleducati, ergo mi scaldo solo se qualcuno continua a farlo come nel caso del tuo collega anche dopo averlo avvertito.

Per tornare al centro della discussione, non posso che essere d'accordo con te quando sostieni che ognuno di noi debba rispettare le regole imposte da wikipedia, tuttavia dovremmo farlo tutti a partire dai moderatori.

Ti spiego cosa è successo e cosa intendo: Qualche tempo fa, nella pagina del paese di Galciana avevo inserito la voce "Notte delle Lanterne" facendo riferimento alla notte di San Lorenzo e introducendo una serie di frasi dove forse qualche parola non era adeguata al contesto.

Un tuo collega, invece di segnalare la cosa, si è permesso di tagliare tutto il testo lasciando quello che riteneva opportuno e alle mie richieste di spiegazione ha risposto tagliando corto e facendo riferimento alle regole del sito.

Più volte ho cercato di fargli capire che lasciare un evento con scritto "Notte delle Lanterne" senza agganciarlo ad un dato temporale avrebbe avuto poco senso e non avrebbe fatto capire ai lettori in quale giorno si sarebbe celebrato l'evento.

Dopo gli ultimi accadimenti di questi giorni sembra che abbia capito il problema e abbia smesso di togliere i riferimenti temporali. Cosa voglio dirti con questo: che rispondere da parte, vostra nascondendosi dietro continui riferimenti ai regolamenti e senza aggiungere spiegazioni puntuali, hanno poco senso; e questo è dimostrato dal fatto che adesso sulla pagina di Galciana è stato lasciato il riferimento al nome del Santo, ovvero San Lorenzo.

Adesso se mi permetti vorrei passarti io un piccolo suggerimento: Prima di eleggervi a giudici incontrastabili dell'enciclopedia libera ricordatevi che dalle disposizioni si estraggono le norme e quest'ultime sono sempre interpretabili. Ergo sarebbe opportuno, prima di procedere ad effettuare tagli indiscriminati, cercare di capire se veramente quello che è stato scritto va contro le regole di wikipedia oppure se è soltanto una vostra interpretazione personale.

Confido in una tua completa comprensione. Un caro saluto--Garbin~itwiki (msg) 22:44, 1 apr 2020 (CEST)

Ritorna alla pagina utente di "ValterVB/Archivio/2020".