Gubernija

antica unità amministrativa dell'Impero russo
Versione del 5 ott 2007 alle 12:55 di Sirbot (discussione | contributi) (Bot: sostituzioni standard)

Guberniya (in russo: губе́рния IPA: [guˈbʲɛrnʲɪɪ]) (anche gubernia, guberniia, gubernya) fu la principale suddivisione amministrativa della Russia imperiale, di solito tradotta con il termine governatorato o provincia. Una guberniya era diretta da un governatore (губернатор, gubernator), una parola che viene dal latino gubernator o dal greco kybernates. Talvolta il termine era utilizzato in modo informale per riferirsi alla carica del governatore.

Questo tipo di suddivisione fu creato dall'editto (ukase) di Pietro il Grande il 18 dicembre 1708, che divise la Russia in otto guberniye. Nel 1719 queste furono ulteriormente suddivise in province (провинции). In seguito, il numero delle guberniye crebbe finché se ne contarono 23.

Con la riforma del 1775, la suddivisione in gubernie e poi in uyezd (уезды) fu basata sul numero di abitanti, e il termine "guberniya" fu sostituito dal sinonimo di origine russa: namestnichestvo (наместничество), a volte tradotto con il termine di "vicereame". Il termine "guberniya", comunque, continuò a essere utilizzato. Questi vicereami erano governati da namestnik (наместник) (traduzione letterale: "deputato") o da Governatori Generali (генерал-губернатор). In modo corrispondente, il termine Governatorato Generale (генерал-губернаторство) fu in uso per riferirsi al territorio effettivo che veniva governato. La carica di Governatore Generale aveva maggiori poteri amministrativi ed era in posizione superiore rispetto alla precedente carica di Governatore. A volte, uno stesso Governatore Generale governava in più gubernie.

Con l'ukase del Senato russo del 31 dicembre 1796, la carica di Governatore Generale fu degradata al livello inferiore, e la Russia fu di nuovo suddivisa in gubernie, che a loro volta erano suddivise in uyezds, ancora divise in volost (волость); nonostante questo, diversi Governatori Generali di diverse gubernie esistettero fino al 1917.

Quest'ultima suddivisione rimase in vigore fino alla fine della Rivoluzione russa del 1917.

Dopo la Rivoluzione di Febbraio, il Governo Provvisorio Russo ridenominò i governatori commissari delle gubernie. La Rivoluzione di ottobre mantenne la suddivisione, ma l'apparato governativo fu sostituito dai soviet della guberniya (губернский совет).

La suddivisione effettiva dell'Unione Sovietica in particolari unità territoriali fu soggetta a numerosi cambiamenti, specialmente nel periodo 19181929. Infine, nel 1929, la suddivisione fu sostituita dalle nozioni di oblast, okrug, e raion.

Nella Russia moderna, nonostante il termine guberniya sia obsoleto, la parola gubernator viene utilizzata per riferirsi al governatore di un oblast o di un krai.

Voci correlate

Template:Divisioni amministrative della Polonia