Discussione:Anna Magnani


Ultimo commento: 18 anni fa di Teatrante
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Cinema
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (mese e anno).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel mese e anno


Il testo dice che dedutta nel cinema nel 1934, la filmografia riporta un film del 1928 --TierrayLibertad 12:09, Ago 20, 2005 (CEST)

Per l'elenco dei titoli ho consultato Imdb che riporta anche lei fra gli attori. Precisamente la elenca al 7° posto. Elen S. 12:32, Ago 20, 2005 (CEST)

C'è però un problema: nelle filmografie della Magnani, disponibili su alcuni libri, non viene mai citato il film Scampolo del 1928 di Augusto Genina. --Mau db 17:58, 4 feb 2007 (CET)Rispondi

In ogni caso, l'ho inserito. Se qualcuno avesse informazioni sul film in questione, o meglio lo avesse visto, lo può correggere. --Mau db 18:02, 4 feb 2007 (CET)Rispondi

E' mia l'aggiunta sulla retrospettiva dedicatale a New York. Ma mi ero dimenticato di "entrare" in Wikipedia e quindi al posto del mio nome utente nella cronologia appare un numero ;) --Teatrante 20:39, 30 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Anna Magnani".