Discussione:Cefriel


Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Windino in merito all'argomento Elenchi partecipate

Elenchi partecipate

[@ Windino] le partecipate non fanno parte del modello di voce per le aziende? Credo che comunque possano avere un peso nella voce visto i nomi (magari potremmo metterlo non come elenco ma separati da virgole) --151.66.20.74 (msg) 01:18, 29 giu 2020 (CEST)Rispondi

Ciao. Non c'entrano i modelli. Un mero elenco di 20 nomi di aziende, alcuni rossi alcuni no, elencati senza criterio e significato relazionale, può essere (io direi deve) ovviato da un riferimento ad una pagina esterna al sito dell'azienda; oppure si indicano i più significativi con una cronistoria nel merito della partecipazione. Come è suggerito è far rilevare (wp:ir) che l'azienda ha certi legami. Le relazioni tra le voci devono essere armoniose tra loro: Seppur la maggior parte dei finanziamenti ha come sorgente privati, Cefriel partecipa a diversi progetti di ricerca scientifica pubblici, come Horizon 2020[10] e progetti dell'European Space Agency[11] è chiaramente un rilievo promozionale. Analogamente è come citare che la critica di un libro modesto è stata fatta da.. Eco, Veronelli e via. Mettici che leggo spesso articoli delle aziende citate sopra e il nome Cefriel (questo è solo mio pov, non fa testo ma un umano decide anche secondo sentore) non è mai spuntato rispetto ad altre ed ecco il profumo promozionale.

Il mio suggerimento è riformulare dall'inizio: l'avviso di dubbio E non è immotivato.<< Spin-off del politecnico>>: che vuol dire ? Poi: si occupa di <<consulenza e formazione per l'innovazione tecnologica>> in particolare nel <<campo dell'innovazione tecnologica>> (in inglese). Eh, eh, voce barbina.. :)--☼ Windino ☼ [Rec] 08:02, 29 giu 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cefriel".