Discussioni utente:Giovanni VIII/Archivio1


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Vito.Vita in merito all'argomento Correzioni Modugno
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Giovanni VIII!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Alearr 09:12, 1 ottobre 2007 (UTC).

Utente:Alfreddo/Sandbox

Le sandbox degli altri utenti meglio lasciarle stare se non si è ricevuto un invito esplicito alla modifica. --Brownout(msg) 18:01, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi

Non ho abbandonato l'idea, ho i miei tempi e mi sto documentando. Comunque non serve che usi i miei appunti, e poi puoi procedere tranquillamente in una tua sottopagina. Non capisco comunque perché vuoi cominciare da creuza di cui c'è già scritto molto (e comunque ci sto lavorando io) e non aiuti pagine come Tutti morimmo a stento o Non al denaro, non all'amore né al cielo in cui invece le info sono veramente poche o male organizzate. Per finire: se ti va lavora nella tua sandbox, ma il mio consiglio è quello di prenderti cura di album messi peggio piuttosto che utilizzare un mio lavoro per sistemare una pagina già abbastanza buona (peraltro fatta in gran parte da me).--Al.freddo 20:38, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi
Mi dispiace, non ascolto Modugno.--Al.freddo 19:38, 2 ott 2007 (CEST)Rispondi

Modugno

Ciao, premesso che non conoscevo Nonciclopedia, e che la trovo esilarante.....allora, ok per Modugno, collaboriamo pure. Separare la discografia potrebbe essere un'idea, mentre invece non sono d'accordo ad escludere gli EP: secondo me la discografia deve essere completa (anche in Buscglione, ad esempio, gli EP ci sono). Ok per la biografia, io comunque sulla discografia qualcosa la farei (ho praticamente tutto di Modugno...), o comunque integrerei qualcosa, se è il caso.Un'ultima cosa, c'è anche un altro utente che si occupa della pagina, e che si chiama Daviduzzi, magari contatta anche lui.Saluti, Vito--Vito.Vita 20:03, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Mimmo

Ciao Luca, mi fa molto piacere che ora siamo addirittura in tre ad occuparci di questo nostro splendido artista. Be', se sai come fare per metterla in fase di vaglio, per me lo puoi fare te, io non l'ho fatto mai e dovrei quindi informarmi.
Sulle tue proposte: Prima di dedicare una voce propria per la discografia, vorrei provare un tipo di tabella utilizzato per esempio nella voce della città di Milano, se ci dai uno sguardo. È un tipo di tabella che di per sé è chiuso, ma che quando il lettore ci passa sopra con il mouse si apre e quindi si legge il contenuto. Questo potrebbe già risolvere o per lo meno migliorare la situazione, visto che la discografia come hai contemplato bene è lunghissima.
Il secondo, secondo la quale i 45 EP dovrebbero esser segnalati come "ristampe" e non come album lo trovo del tutto ragionevole. Te lo tralascio.
Chiaramente prima di proporre per il vaglio, anche la biografia deve essere estesa. PS: Scusami per averti corretto in Cavaddruzzu, visto che sei siciliano, credevo che volevi semplicemente correggere alla tua senza sapere quale ne fosse il nome ufficiale. Visto che negli altri titoli dove c'è questa pronuncia sicula nelle canzoni di Modugno è sempre scritta con "dd" e non con "ddr" (anche se forse sarebbe più corretto scrivere con la r). Ma oggidì la forma più accettata è "dd", pur se nel sito ufficiale della regione Sicilia nell'inno l'hanno scritto con "dh" alla greca. Ma se dici che è stato inciso con quel nome, ti credo :-)


Modugno

Ciao, il primo ce l'ho di sicuro, lo guardo e scrivo la scaletta nella voce, il secondo non mi ricordo...(ho quais 10.000 LP...). Su Cavaddruzzu e Cavadduzzu: a me pare di ricordare che sul disco c'è scritto cavadduzzu, controllo e poi ti dico. Saluti, Vito (p.s.: ho scoperto che voi due siete siciliani....be', lavorerete insieme ad un torinese, che però arriva dalle Puglie, da un paese a due passi da San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni, dove c'è un dialetto simile a quello usato da Mimmo).--Vito.Vita 17:22, 5 ott 2007 (CEST)Rispondi

I primi di Modugno

Ciao, ho fatto le voci, ho messo la scaletta ed un po' di notizie. Saluti, Vito--Vito.Vita 15:18, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Numero

Ciao, piacere della conoscenza virtuale. È bene attenersi a quanto indicato in Aiuto:Manuale di stile#Numeri. --Kal - El 18:15, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Correzioni Modugno

Ciao, i 78 giri sono 15 e non 18. Gli altri tre furono pubblicati dall aRCA nel 1955, ma DOPO la pubblciazione degli album , in autunno (ed infatti nei due LP non c'è nessuno dei 6 brani). Inoltre ho ripristinato la distinzione tra lato A e lato B, visto che stiamo parlando di vinile e non di cd. Saluti, Vito--Vito.Vita 20:53, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Giovanni VIII/Archivio1".