La Prem'er-Liga 2019-2020 è la ventottesima edizione della massima serie del campionato russo di calcio dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica e la diciassettesima edizione sotto l'attuale denominazione, iniziata il 12 luglio 2019, sospesa il 17 marzo 2020[1] a causa della pandemia di COVID-19, ripresa il 19 giugno 2020[2]. Lo Zenit San Pietroburgo, squadra campione in carica, ha conquistato il trofeo per la sesta volta nella sua storia, la seconda consecutiva.

Prem'er-Liga 2019-2020
Competizione Prem'er-Liga
Sport Calcio
Edizione 28ª
Organizzatore RFS
Date dal 12 luglio 2019
al 22 luglio 2020
Luogo Russia (bandiera) Russia
Partecipanti 16
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Zenit San Pietroburgo
(6º titolo)
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

Rispetto alla stagione 2018-2019 sono state retrocesse in PFN Ligi, l'Anži e l'Enisej. Dalla PFN Ligi 2018-2019 sono stati promossi il Tambov e il Soči.

Formula

Le sedici squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate. La prima classificata al termine della stagione regolare è designata campione di Russia e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2020-2021, assieme alla seconda classificata. La squadra terza classificata viene ammessa al terzo turno preliminare di UEFA Champions League. Le squadre quarta e quinta classificate vengono ammesse in UEFA Europa League 2020-2021, rispettivamente al terzo e al secondo turno preliminare, assieme alla vincitrice della Coppa di Russia, ammessa direttamente alla fase a gironi. Le ultime due classificate sono retrocesse in Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi, mentre tredicesima e quattordicesima classificate vengono ammesse agli spareggi promozione/retrocessione contro terza e quarta classificate della PFN Ligi per due posti in massima serie.

In seguito alla pandemia di COVID-19 del 2019-2020, che ha portato alla temporanea interruzione della Prem'er-Liga e alla sospensione definitiva della PFL Ligi 2019-2020, gli spareggi promozione/retrocessione sono stati cancellati.[3]

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Achmat Groznyj dettagli Groznyj Achmat-Arena 8º posto in Prem'er-Liga
Arsenal Tula dettagli Tula Stadio Arsenal 6º posto in Prem'er-Liga
CSKA Mosca dettagli Mosca Arena CSKA 4º posto in Prem'er-Liga
Dinamo Mosca dettagli Mosca VTB Arena 12º posto in Prem'er-Liga
Krasnodar dettagli Krasnodar Stadio FC Krasnodar 3º posto in Prem'er-Liga
Kryl'ja Sovetov Samara dettagli Samara Cosmos Arena 13º posto in Prem'er-Liga
Lokomotiv Mosca dettagli Mosca Stadio Lokomotiv 2º posto in Prem'er-Liga
Orenburg dettagli Orenburg Stadio Gazovik 7º posto in Prem'er-Liga
Soči dettagli Soči Stadio Olimpico Fišt 2º posto in PFN Ligi
Rostov dettagli Rostov sul Don Rostov Arena 9º posto in Prem'er-Liga
Rubin dettagli Kazan' Kazan Arena 11º posto in Prem'er-Liga
Spartak Mosca dettagli Mosca Otkrytie Arena 5º posto in Prem'er-Liga
Tambov dettagli Tambov Mordovia Arena (Saransk) 1º posto in PFN Ligi
Ufa dettagli Ufa Stadio Dinamo 14º posto in Prem'er-Liga
Ural dettagli Ekaterinburg Stadio Centrale 10º posto in Prem'er-Liga
Zenit San Pietroburgo dettagli San Pietroburgo Stadio San Pietroburgo Campione di Russia

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Zenit San Pietroburgo 62 26 19 5 2 56 14 +42
2. Lokomotiv Mosca 49 26 14 7 5 36 26 +10
3. Krasnodar 45 25 12 9 4 42 27 +15
4. CSKA Mosca 43 26 12 7 7 35 26 +9
5. Rostov 43 26 12 7 7 43 46 -3
6. Ufa 33 26 7 12 7 19 21 -2
7. Spartak Mosca 32 26 9 5 12 29 30 -1
8. Dinamo Mosca 32 25 8 8 9 21 27 -6
9. Ural 32 26 8 8 10 33 45 -12
10. Arsenal Tula 31 26 9 4 13 30 35 -5
11. Soči 30 26 7 9 10 38 31 +7
12. Rubin 30 26 7 9 10 15 25 -10
13. Tambov 28 26 8 4 14 32 35 -3
14. Achmat Groznyj 27 26 6 9 11 24 37 -13
  15. Kryl'ja Sovetov Samara 24 26 6 6 14 26 36 -10
  16. Orenburg 23 26 6 5 15 26 44 -18

Legenda:

      Campione di Russia e ammessa alla UEFA Champions League 2020-2021.
      Ammessa alla UEFA Champions League 2020-2021.
      Ammessa alla UEFA Europa League 2020-2021.
      Retrocesse in PFN Ligi 2020-2021.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Partite vinte negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti totali realizzate in trasferta

Risultati

Tabellone

AGr ArT CSK Din Kra Kry Lok Ore Soc Ros Rub Spa Tam Ufa Ura Zen
Achmat Groznyj –––– 1-1 0-4 2-3 1-0 1-1 - 2-1 1-1 1-1 1-1 1-3 1-1 0-1 0-0 -
Arsenal Tula 1-3 –––– 1-2 1-1 1-2 - 4-0 2-1 1-1 2-3 0-1 2-3 - 1-0 1-1 0-1
CSKA Mosca 3-0 0-1 –––– 0-1 1-0 - 1-0 2-1 0-0 - 1-3 2-0 - 0-0 1-1 0-4
Dinamo Mosca 1-1 0-1 0-0 –––– 1-1 - 1-2 - 2-3 2-1 0-1 0-2 1-0 0-0 2-0 0-2
Krasnodar - 2-0 2-0 1-1 –––– 4-2 1-1 1-1 3-0 2-2 1-0 2-1 0-0 2-0 - 2-4
Kryl'ja Sovetov 2-4 2-3 - 0-0 - –––– 1-2 1-1 - 0-0 0-0 1-2 2-0 0-1 2-3 0-2
Lokomotiv Mosca 1-0 2-1 1-1 1-2 1-1 1-1 –––– 1-0 0-0 1-2 1-1 0-3 2-1 - 4-0 1-0
Orenburg 1-2 2-0 - 2-0 0-3 0-1 2-3 –––– 1-1 - 2-1 1-3 2-2 0-0 0-3 0-2
PFK Soči 2-0 1-2 2-3 1-1 2-0 0-2 0-1 5-1 –––– 10-1 1-1 - 1-2 0-0 2-0 0-2
Rostov 2-1 2-1 3-2 3-0 1-1 1-0 1-3 2-1 2-0 –––– 2-1 2-2 1-2 - 0-0 -
Rubin Kazan' 1-0 1-0 0-1 0-1 - 0-1 0-2 1-0 0-3 - –––– - 2-1 0-0 0-0 1-2
Spartak Mosca - 0-1 2-1 0-0 0-1 2-0 - 1-2 1-0 1-4 0-0 –––– 2-3 0-0 1-2 0-1
Tambov - 0-1 0-2 0-2 0-2 3-0 2-3 3-0 - 2-1 0-0 2-0 –––– 3-0 1-2 1-2
Ufa 0-1 - 1-1 - 2-3 2-1 1-1 1-2 1-1 2-0 0-0 1-0 2-1 –––– 1-1 1-0
Ural 3-0 - 0-3 - 2-4 1-3 - 1-2 3-1 2-2 1-2 0-0 2-1 3-2 –––– 1-3
Zenit S. Pietroburgo 0-0 3-1 - 3-0 1-1 2-1 0-0 - - 6-1 5-0 1-0 2-1 0-0 7-1 ––––

Statistiche

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————
Zenit San PietroburgoZenit San Pietroburgo
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª

Classifica marcatori

Fonte:[4]

Gol Giocatore Squadra
16   Artëm Dzjuba Zenit S. Pietroburgo
13   Evgenij Lucenko Arsenal Tula
13   Sardar Azmoun Zenit
11   Eldor Shomurodov Rostov
11   Aleksandr Sobolev Spartak Mosca
10   Nikola Vlasic CSKA Mosca
9   Grzegorz Krychowiak Lokomotiv Mosca
9   Aleksej Mirančuk Lokomotiv Mosca
8   Đorđe Despotović Orenburg

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2019-2020