Nyiragongo
Il monte Nyiragongo è un vulcano africano situato nella Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire), a poca distanza dal confine con il Ruanda, e facente parte della catena dei Monti Virunga sul lato occidentale della Rift Valley; la sua altezza è di 3 470 m s.l.m.
Nyiragongo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altezza | 3 470 m s.l.m. |
Catena | Monti Virunga |
Ultima eruzione | 2014 |
Codice VNUM | 223030 |
Coordinate | 1°31′18.84″S 29°14′59.28″E |
Data prima ascensione | 1894 |
Autore/i prima ascensione | Adolf von Gotzen |
Mappa di localizzazione | |
Oltre ad essere uno dei vulcani più attivi del mondo, con oltre 50 eruzioni negli ultimi 150 anni[A partire che anno e da quale evento, esattamente?], è considerato anche uno tra i più pericolosi, sia per le sue caratteristiche intrinseche che per la vicinanza alla città di Goma.
La sua peculiarità consiste nel lago di lava situato all'interno del cratere, scoperto dall'esploratore tedesco Adolf von Gotzen nel 1894. Il 10 gennaio 1977 il cedimento delle pareti del cratere provocò una colata di lava che, alla velocità di 10 km/h, uccise tra le 50 e le 100 persone. Il lago di lava tornò a formarsi nel 1982, e una nuova colata nel 2002 invase Goma ed altri 14 villaggi vicini.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nyiragongo
Collegamenti esterni
- (EN) Mount Nyiragongo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Nyiragongo, su Peakbagger.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 304924366 · LCCN (EN) nr2003015289 |
---|