Jorge Jesus

allenatore di calcio e calciatore portoghese (1954-)
Versione del 18 lug 2020 alle 00:26 di 95.235.73.10 (discussione) (Aggiornamento)

Jorge Fernando Pinheiro de Jesus, noto semplicemente come Jorge Jesus (Amadora, 24 luglio 1954), è un allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, di ruolo centrocampista.

Jorge Jesus
Jorge Jesus nel 2011
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1989 - giocatore
Carriera
Giovanili
1969-1970Estrela Amadora
1970-1972Sporting Lisbona
Squadre di club1
1972-1973Cova da Piedade? (?)
1973-1974Peniche? (?)
1974-1975Olhanense29 (5)
1975-1976Sporting Lisbona12 (1)
1976-1977Belenenses13 (0)
1977-1978Riopele28 (3)
1978-1979Juventude de Évora? (?)
1979-1980União Leiria22 (1)
1980-1983Vitória Setúbal15 (1)
1983-1984Farense24 (0)
1984-1987Estrela Amadora? (?)
1987-1988Atlético CP? (?)
1988-1989Castelo Branco? (?)
1989-1990Almancilense? (?)
Carriera da allenatore
1989-1993Amora
1993-1998Felgueiras
1998-2000Estrela Amadora
2000-2002Vitória Setúbal
2002-2003Estrela Amadora
2003-2004Vitória Guimarães
2004-2005Moreirense
2005-2006União Leiria
2006-2008Belenenses
2008-2009Braga
2009-2015Benfica
2015-2018Sporting Lisbona
2018-2019Al-Hilal
2019-2020Flamengo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2020

Carriera

Giocatore

Cresciuto nelle giovanili dello Sporting Lisbona, ha esordito nella massima serie portoghese nel 1974 con l'Olhanense. In seguito ha giocato in varie squadre portoghesi, prima di chiudere la carriera nel 1990 nell'Almancilense.

Allenatore

Jorge Jesus ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 1989. Dopo varie esperienze con squadre portoghesi, nella stagione 2008-2009 ha allenato il Braga, con cui ha vinto il suo primo trofeo (la Coppa Intertoto).

Dal 2009 al 2015 è stato il tecnico del Benfica,[1] con cui è riuscito a conquistare tre Primeira Liga, una Taça de Portugal, cinque Taça da Liga (record assoluto per un allenatore) ed una Supertaça Cândido de Oliveira. Ha inoltre guidato i lusitani alla finale di Europa League per due volte di fila, nel 2013 e nel 2014, perdendo però in entrambe le occasioni.

Il 5 giugno 2015, dopo sei anni alla guida del Benfica, è passato ai rivali storici dello Sporting Lisbona, con cui ha firmato un contratto triennale.[2] In seguito a questo "tradimento" ha ricevuto diverse minacce di morte dai suoi ex-tifosi ed è stato messo sotto protezione dalla polizia portoghese.[3] Il 9 agosto seguente ha conquistato il suo primo trofeo da allenatore dei bianco-verdi, vincendo la Supertaça Cândido de Oliveira proprio contro il Benfica (1-0). A fine stagione lo Sporting Lisbona ha chiuso il campionato al 2º posto in classifica, qualificandosi così in Champions League.

Il 1º giugno 2019 diventa allenatore del Flamengo. Nel novembre seguente conduce alla vittoria della Coppa Libertadores, diventando il secondo tecnico europeo a vincere il trofeo,[4] e del campionato.[5]

Statistiche

Allenatore

Statistiche a partire dalla stagione 2003-2004. Aggiornate al 18 marzo 2020. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
dic. 2003-2004   Vitória Guimarães PL 21 7 6 8 CP+CdL 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 22 7 6 9 31,82 Sub., 14º
apr.-giu. 2005   Moreirense PL 7 2 3 2 CP+CdL - - - - - - - - - - - - - - 7 2 3 2 28,57 Sub., 16º
2005-2006   União Leiria PL 29 13 6 10 CP+CdL 1+0 0+0 0+0 1+0 - - - - - - - - - - 30 13 6 11 43,33 Sub., 7º
2006-2007   Belenenses PL 30 15 4 11 CP+CdL 6+0 5+0 0+0 1+0 - - - - - - - - - - 36 20 4 12 55,56
2007-2008 PL 30 11 10 9 CP+CdL 1+1 0+0 1+1 0+0 CU 2 0 0 2 - - - - - 34 11 12 11 32,35
Totale Belenenses 60 26 14 20 8 5 2 1 2 0 0 2 70 31 16 23 44,29
2008-2009   Braga PL 30 13 11 6 CP+CdL 2+2 1+1 0+0 1+1 I+CU 2+12 2+7 0+2 0+3 - - - - - 48 24 13 11 50,00
2009-2010   Benfica PL 30 24 4 2 CP+CdL 2+5 1+4 0+1 1+0 UEL 14 9 2 3 - - - - - 51 38 7 6 74,51
2010-2011 PL 30 20 3 7 CP+CdL 6+5 5+5 0+0 1+0 UCL+UEL 6+8 2+5 0+2 4+1 SP 1 0 0 1 56 37 5 14 66,07
2011-2012 PL 30 21 6 3 CP+CdL 3+5 2+5 0+0 1+0 UCL 14 6 5 3 - - - - - 52 34 11 7 65,38
2012-2013 PL 30 24 5 1 CP+CdL 7+4 5+2 1+2 1+0 UCL+UEL 6+9 2+6 2+1 2+2 - - - - - 56 39 11 6 69,64
2013-2014 PL 30 23 5 2 CP+CdL 7+5 6+4 0+1 1+0 UCL+UEL 6+9 3+6 1+3 2+0 - - - - - 57 42 10 5 73,68
2014-2015 PL 34 27 4 3 CP+CdL 3+5 2+5 0+0 1+0 UCL 6 1 2 3 SP 1 0 1 0 49 35 7 7 71,43
Totale Benfica 184 139 27 18 57 46 5 6 78 40 18 20 2 0 1 1 321 225 51 45 70,09
2015-2016   Sporting Lisbona PL 34 27 5 2 CP+CdL 3+3 2+2 0+0 1+1 UCL+UEL 2+8 1+3 0+1 1+4 SP 1 1 0 0 51 36 6 9 70,59
2016-2017 PL 34 21 7 6 CP+CdL 4+3 3+2 0+0 1+1 UCL 6 1 0 5 - - - - - 47 27 7 13 57,45
2017-2018 PL 34 24 6 4 CP+CdL 7+5 5+2 0+3 2+0 UCL+UEL 8+6 3+3 2+1 3+2 - - - - - 60 37 12 11 61,67
Totale Sporting Lisbona 102 72 18 12 25 16 3 6 30 11 4 15 1 1 0 0 158 100 25 33 63,29
giu. 2018-gen. 2019   Al-Hilal SPL 17 12 4 1 CC+CdP 2+0 2+0 0+0 0+0 UAFA - - - - SSC 1 1 0 0 20 15 4 1 75,00 Dim.
giu.-dic. 2019   Flamengo A 30 24 4 2 CB 0 0 0 0 CL 7 4 2 1 Cmc 2 1 0 1 39 29 6 4 74,36 Sub.,
2020 A - - - - CB - - - - CL - - - - SB+RS 3 2 1 0 3 2 1 0 66,67
Totale carriera 480 308 89 94 78 99 72 10 17 131 64 26 41 9 5 2 2 718 448 131 139 62,40

Onorificenze

Onorificenze portoghesi

Palmarès

Club

Competizioni statali

Flamengo: 2020
Flamengo: 2020

Competizioni nazionali

Benfica: 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2013-2014, 2014-2015
Sporting Lisbona: 2017-2018
Benfica: 2009-2010, 2013-2014, 2014-2015
Benfica: 2013-2014
Benfica: 2014
Sporting Lisbona: 2015
Al-Hilal: 2018
Flamengo: 2019
Flamengo: 2020

Competizioni internazionali

Braga: 2008
Flamengo: 2019
Flamengo: 2020

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni