Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Storici della Toscana
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Su Wikipedia gli storici sono categorizzati principalmente per provenienza geografica (per nazione). Alcuni storici sono divisi in particolari ambiti (arte, cinema, matematica) ma a mio avviso, in questo caso, oltre ad avere un titolo fuorviante (a prima vista può sembrare "Storici proveniente dalla Toscana", ovvero doppione di "Storici italiani"), la categoria è errata in quanto raccoglie personaggi non omogenei. --valepert 20:21, 4 ott 2007 (CEST)
- E molto più comodo per la ricerca, sarebbe auspicabile che anche quelli delle altre regioni facessero la stessa cosa.--carlomarinobuttazzo 21:35, 4 ott 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 4 ottobre 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 ottobre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--carlomarinobuttazzo 21:32, 4 ott 2007 (CEST)
- -1 Non mi pare che sia una categoria che dia fastidio. Inoltre non dovrebbe creare dubbi nella titolazione poiché gli storici di nazionalità italiana sono categorizzati in categoria:storici italiani. Si dovrebbe, quindi, facilmente capire che la categoria raggruppa storici che si sono occupati o si occupano di *storia* della Toscana. --「Twice28.5」 21:34, 4 ott 2007 (CEST)
- +1 --Brownout(msg) 21:37, 4 ott 2007 (CEST)
- +1 @Twice: parlo del titolo. all'inizio comunque non era stata nemmeno categorizzata. inoltre "Storia della Toscana" è un argomento che può paragonarsi a "matematica" o "arte"? e sopratutto... c'è bisogno di una cat? non basta scriverlo all'interno delle voci di cosa di sono occupati (wikilinkando eventuali storici citati in "Storia della Toscana")? --valepert 21:41, 4 ott 2007 (CEST)
- e io al titolo mi riferivo: non mi pare *fuorviante*. E l'utilità della categoria è almeno pari a quella di qualsiasi altra. Non vedo ridonanza né conflitto. imho. --「Twice28.5」 22:25, 4 ott 2007 (CEST)
- -Da Wiki: Nella retorica, la ridondanza che è il termine che ha usato Brownout, può essere considerata una caratteristica principale per le caratteristiche del linguaggio stesso, infatti nella sua accezione più completa può essere utilizzata anche per chiarificare o enfatizzare qualcosa di vago. Io non so se la storia della Toscana e tutti quelli che hanno fatto degli studi importanti su di essa possano definirsi vaghi come le cose che dice per giustificare la cancellazione--carlomarinobuttazzo 00:31, 5 ott 2007 (CEST)
- +1 una categoria di storici che si sono occupati anche di toscana? Non mi risulta che su wikipedia nessuna altra disciplina sia categorizzata in questo modo ( Categoria:Fisici che si occupano di relatività generale? Categoria:Pianisti specializzati in Chopin?) e forse un motivo c'è. --J B 15:29, 5 ott 2007 (CEST)
- +1 Non è un problema di fastidio o meno, ma semplicemente è una categorizzazione che non rientra in nessuno schema che ci siamo dati per le categorizzazioni. Ridondante e troppo specializzata. Gac 15:43, 5 ott 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 19:39, 5 ott 2007 (CEST)
- +1 Francamente non riesco a vederne l'utilità.--Justinianus da Perugia 20:21, 5 ott 2007 (CEST)
- padelle--carlomarinobuttazzo :[ 20:34, 5 ott 2007 (CEST)
- +1 --Paolo · riferiscimi 20:37, 5 ott 2007 (CEST)
- -1--Blatta 11:25, 7 ott 2007 (CEST)
- 0 - ma, per favore, togliete Machiavelli - --Klaudio 14:12, 8 ott 2007 (CEST)