Voce principale: Pallamano Trieste.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.

Pallamano Trieste
Stagione 2020-2021
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreItalia (bandiera) Andrea Carpanese
All. in secondaItalia (bandiera) Davide Nait
Presidente
Presidente onorario
Italia (bandiera) Alessandra Orlich
Italia (bandiera) Giuseppe Lo Duca
Serie A-1ª D.N.in corso
Coppa Italiain corso
StadioPalaChiarbola (4.000)
Dati aggiornati al 3 luglio 2020

Maglie e sponsor

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R.a Nome da Modalità
PT Marko Milovanović Oderzo definitivo
AS Gianluca Dapiran Logroño definitivo
AD Adam Bratković Créteil definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
AD Mario Mustapić   svincolato fine contratto
C Dušan Fidel   svincolato fine contratto

Rosa

Giocatori

Naz. Ruolo Sportivo Anno
1   P Luca Doronzo 1997
12   P Diego Modrušan 1980
16   P Nicolò Zoppetti 2000
53   P Marko Milovanović 1993
3   C Jan Radojković 1989
4   A Raul Grosu Ionut 2001
5   A Gianluca Dapiran 1994
6   C Giacomo Hrovatin 2002
7   A Gabriel Mazzarol 2001
9   PV Alex Pernic 1992
10   T Nikola Popović 1994
13   PV Massimiliano Di Nardo 1992
17   A Enrico Valdemarin 2001
19   A Marco Visintin   1982
23   T Leonardo Allia 1999
66   T Luca Sandrin 1999
77   C Adam Bratković 1994

Organigramma societario

Di seguito l'organigramma della società.

Area tecnica
Allenatore   Andrea Carpanese
Vice allenatore   Davide Nait
Preparatore atletico   Sergey Sain
Area medica
Fisioterapista   Enzo Gianlorenzi
Fisioterapia   Poliambulatorio Fisiosan
Massaggiatore   Francesco Tremul
Ortopedico   Giorgio Sarcletti
Area dirigenziale
Presidente   Alessandra Orlich
Vice presidente   Michele Semacchi
Presidente onorario   Giuseppe Lo Duca
Direttore sportivo   Giorgio Oveglia
Tesoriere   Lucio Brandolin
Consigliere   Marco Lo Duca
Segretaria   Silvia Oplanich
Logistica   Sabrina Zonta
Addetto stampa   Denis Locatelli
Grafica e marketing   Beatrice Finocchiaro
Grafica e marketing   Margherita Postogna
Dirigente prima squadra   Mario Oblascia
Direttore settore giovanile   Claudio Schina

Risultati

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D
1. Albatro Siracusa 0 0 0 0 0 0 0 +0
2. Bozen 0 0 0 0 0 0 0 +0
3. Brixen 0 0 0 0 0 0 0 +0
4. Cassano Magnago 0 0 0 0 0 0 0 +0
5. Cingoli 0 0 0 0 0 0 0 +0
6. Conversano 0 0 0 0 0 0 0 +0
7. Eppan 0 0 0 0 0 0 0 +0
8. Fondi 0 0 0 0 0 0 0 +0
9. Junior Fasano 0 0 0 0 0 0 0 +0
10. Black Devils 0 0 0 0 0 0 0 +0
11. Pressano 0 0 0 0 0 0 0 +0
12. Molteno 0 0 0 0 0 0 0 +0
13. Sassari 0 0 0 0 0 0 0 +0
14. Siena 0 0 0 0 0 0 0 +0
15. Trieste 0 0 0 0 0 0 0 +0

Legenda:

      Campione d'Italia e qualificata all'EHF Cup.
      Qualificata all'EHF Cup.
      Retrocesse in Serie A2.

Statistiche

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport