Puchar Polski 2020-2021

Versione del 27 lug 2020 alle 14:31 di Nicmar 71 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{in corso|calcio}} {{Edizione di competizione sportiva |nome = Puchar Polski 2020-2021 |nome ufficiale = Totolotek Puchar Polski 2020-2021 |logo = |dimensioni logo =...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Puchar Polski 2020-2021 è la 67ª edizione della coppa nazionale polacca, organizzata dalla PZPN, inizierà l'8 agosto 2019 e terminerà il 31 maggio 2020. Il KS Cracovia è la detentrice del torneo.

Puchar Polski 2020-2021
Totolotek Puchar Polski 2020-2021
Competizione Puchar Polski
Sport Calcio
Edizione 67ª
Organizzatore PZPN
Date dall'8 agosto 2020
al 31 maggio 2021
Luogo Polonia (bandiera) Polonia
Partecipanti 68
Statistiche
Incontri disputati 67
Cronologia della competizione

Turno preliminare

Squadra 1 Risultato Squadra 2
8-9 agosto 2019
Górnik Polkowice 3 – 0[1] Gryf Wejherowo
Błękitni Stargard Legionovia Legionowo
Lech Poznań II Elana Toruń
Skra Częstochowa - Stal Stalowa Wola

Primo turno

Squadra 1 Risultato Squadra 2
14-16 agosto 2020
Odra Opole Lech Poznań
GKS Bełchatów Legia Varsavia
Chrobry Głogów KS Cracovia
Resovia Rzeszów Piast Gliwice
Ślęza Breslavia Wigry Suwałki
Opolski ZPN  [2] Górnik Łęczna
Górnik Polkowice Arka Gdynia
Wielkopolski ZPN  [2] Korona Kielce
Łódzki ZPN [2] Widzew Łódź
GKS Katowice [3] Garbarnia Cracovia
Kujawsko-Pomorski ZPN  [2] Zagłębie Sosnowiec
Podhale Nowy Targ Pogoń Stettino
Błękitni Stargard/Legionovia Legionowo Warta Poznań
Stomil Olsztyn GKS Jastrzębie
Radomiak Radom [4] Miedź Legnica
Podlaski ZPN  [2] Znicz Pruszków
Stal Rzeszów Podbeskidzie
GKS Tychy Wisła Płock
Lubuski ZPN  [2]   Świt Skolwin
ŁKS Śląsk Breslavia
Świt NDM Zagłębie Lubin
Sandecja Nowy Sącz Raków Częstochowa
Lubelski ZPN  [2] Pogoń Siedlce
Skra Częstochowa/Stal Stalowa Wola Lechia Danzica
Pomorski ZPN  [2] Puszcza Niepołomice
Warmińsko-Mazurski ZPN  [2] [5]   Șląski ZPN[2]
Górnik Zabrze Jagiellonia
Nieciecza [6] Bytovia Bytów
KSZO 1929 Ostrowiec Świętokrzyski   Wisła Cracovia
Chojniczanka Chojnice Olimpia Elbląg
Lech Poznań II/Elana Toruń Olimpia Grudziądz
Podkarpacki ZPN  [2] Stal Mielec

Note

  1. ^ A tavolino.
  2. ^ a b c d e f g h i j k Ogni federazione regionale (Związek Piłki Nożnej) organizza una competizione locale, la cui vincitrice si qualifica all'edizione successiva della Coppa di polonia
  3. ^ In caso il GKS Katowice avanzi in I Liga tramite i Playoff, il Garbarnia giocherà in casa
  4. ^ In caso il Radomiak avanzi in Ekstraklasa tramite i Playoff, il Miedz giocherà in casa
  5. ^ In caso la Coppa di Warminsko-Mazurki venga vinta dal Sokół Ostroda, o la Coppa di Slask venga vinta da un club di IV Liga, sarà la seconda a giocare in casa
  6. ^ In caso il Nieciecza avanzi in Ekstraklasa tramite i Playoff, il Bytovia giocherà in casa