Exile (Taylor Swift)

singolo di Taylor Swift del 2020

Exile (stilizzato come exile) è un singolo della cantante statunitense Taylor Swift, pubblicato il 3 agosto 2020 come secondo estratto dall'ottavo album in studio Folklore.[1]

Exile
singolo discografico
ArtistaTaylor Swift
FeaturingBon Iver
Pubblicazione3 agosto 2020
Durata4:45
Album di provenienzaFolklore
GenereIndie folk
EtichettaRepublic Records
ProduttoreAaron Dessner
FormatiDownload digitale, streaming
Taylor Swift - cronologia
Singolo precedente
(2020)
Singolo successivo
Betty
(2020)
Bon Iver - cronologia
Singolo precedente
Cast-Off
(2019)
Singolo successivo

Descrizione

Quarta traccia dell'album, Exile, che vede la partecipazione del gruppo musicale statunitense Bon Iver, è stato scritto dalla stessa cantante con Justin Vernon, William Bowery e Aaron Dessner, e prodotto da quest'ultimo.

Formazione

Musicisti
Produzione

Successo commerciale

Exile ha fatto il suo ingresso alla 6ª posizione della Billboard Hot 100, diventando la ventottesima top ten di Swift negli Stati Uniti e la prima per i Bon Iver. Inoltre, con Cardigan al vertice e The 1 in 4ª posizione, la cantante è diventata la sesta artista a lanciare in contemporanea tre canzoni in top ten, dopo Juice WRLD, Drake, Lil Wayne, J. Cole e Lil Uzi Vert.[2]

Nella Official Singles Chart britannica il singolo ha debuttato all'8ª posizione nella pubblicazione del 6 agosto 2020 grazie a 31 344 unità di vendita, segnando la quindicesima top ten di Swift nel Regno Unito e rendendola, grazie anche a Cardigan e The 1, la quarta artista femminile ad avere tre brani tra i primi dieci posti contemporaneamente, dopo Rihanna, Ariana Grande e Dua Lipa. Per i Bon Iver, invece, è diventata la loro prima entrata in classifica dal 2009.[3]

Classifiche

Classifica (2020) Posizione
massima
Australia[4] 3
Belgio (Fiandre)[5] 60
Canada[6] 6
Irlanda[7] 3
Lituania[8] 48
Nuova Zelanda[9] 5
Paesi Bassi[10] 84
Regno Unito[11] 8
Repubblica Ceca[12] 68
Stati Uniti[13] 6
Svezia[14] 38
Svizzera[15] 48

Note

  1. ^ (EN) Triple A > Future Releases, su allaccess.com, All Access. URL consultato il 29 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2020).
  2. ^ (EN) Gary Trust, Taylor Swift Debuts at No. 1 on Hot 100 With 'Cardigan,' Is 1st Artist to Open Atop Hot 100 & Billboard 200 in Same Week, su Billboard, 3 agosto 2020. URL consultato il 3 agosto 2020.
  3. ^ (EN) James Masterton, Charts analysis: Joel Corry and MNEK extend lead at singles summit, su Music Week, 31 luglio 2020. URL consultato il 2 agosto 2020.
  4. ^ (EN) ARIA Singles Chart – 27 July, 2020, su ariacharts.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 1° agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2020).
  5. ^ (NL) Taylor Swift feat. Bon Iver - Exile, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 17 luglio 2020.
  6. ^ (EN) Taylor Swift - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 4 agosto 2020.
  7. ^ (EN) DISCOGRAPHY - TAYLOR SWIFT, su irish-charts.com. URL consultato il 31 luglio 2020.
  8. ^ (LT) 2020 31-os SAVAITĖS (liepos 24-30 d.) SINGLŲ TOP100., su agata.lt, AGATA. URL consultato il 31 luglio 2020.
  9. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 03 August 2020, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 31 luglio 2020.
  10. ^ (NL) Taylor Swift feat. Bon Iver - Exile, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 31 luglio 2020.
  11. ^ (EN) Exile - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 31 luglio 2020.
  12. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TAYLOR SWIFT - Exile (feat. Bon Iver), su hitparada.ifpicr.cz, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 3 agosto 2020.
  13. ^ (EN) Taylor Swift - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 3 agosto 2020.
  14. ^ (SV) Veckolista Singlar, vecka 31, su sverigetopplistan.se, Sverigetopplistan. URL consultato il 31 luglio 2020.
  15. ^ (DE) Taylor Swift feat. Bon Iver - Exile, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 2 agosto 2020.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica