Crack (informatica)
applicazione che agisce sulle protezioni di un programma in modo da permetterne un uso illegale senza le necessarie licenze
Un crack, in informatica, è un'applicazione che aggira le protezioni di un programma in modo da permetterne l'uso anche non avendolo acquistato.[1][2][3]
Crackme
Un crackme è un programma ideato per testare e migliorare le abilità dei programmatori nell'ingegneria inversa. Il loro utilizzo è legale perché sono creati appositamente per aggirarne le protezioni e senza l'utilizzo di protezioni commerciali per non violare le leggi sul copyright.[4]
Note
- ^ http://amsacta.unibo.it/2326/1/fioriglio-temi_di_informatica_giuridica.pdf Nota 76 alle pagine180 e 181
- ^ I Nuovi Termini 2 Archiviato il 31 maggio 2014 in Internet Archive.
- ^ Il capitano risponde: " che cos'è un CRACK in informatica?", su focusjunior.it. URL consultato il 31 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
- ^ Crackmes.de - Welcome to the longest running and most complete Crackmes web page on the internet Archiviato il 25 giugno 2014 in Internet Archive.