Discussione:Lanci del Falcon 9 e del Falcon Heavy

Versione del 9 ago 2020 alle 14:52 di Eleinad (discussione | contributi) (Quesiti sugli aggiornamenti della pagina)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

colonna "numero seriale"

Scusate, ma non mi è chiaro il significato della colonna "numero seriale". Si tratta di un codice di cui non trovo la fonte, né nel sito ufficiale di SpaceX, né in atri siti di astronautica, e nella voce in lingua inglese tale colonna non esiste. La vorrei rimuovere anche dalla voce italiana, a meno che non mi portiate fonti ufficiali e sicure dell'uso di tale codificazone. --Eleinad (msg) 17:32, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi

Il numero era visibile anche nella versione inglese fino febbraio, quando ho scritto la voce la prima volta mi sono basato su questo e questo. Lo si può trovare anche nella documentazione in merito ai permessi della FAA. --STS Manager(Push to talk) 18:34, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi
Ottimo, grazie! A questo punto, rimarrà uno slittamento fra il "Volo n." (prima colonna) e il "numero seriale" (quarta colonna) se si conferma, anche nella pagina italiana, che nella riga corrispondente alla missione del 1 settembre 2016 (F9-029) non si assegna un "numero volo" (come puoi vedere, nella voce in lingua inglese c'è "N.A."), sulla base – evidentemente – del fatto che quel giorno il falcon non si era sollevato da terra. Oppure ci rendiamo autonomi dalla en.wiki e ripristiniamo la numerazione italiana in cui il 1 settembre 2016 è il volo n. 29, il 14 gennaio è il n. 30 e così via (con diretta corrispondenza tra "numero volo" e "numero seriale").
Che cosa è meglio fare? --Eleinad (msg) 20:14, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi
Per me è meglio lasciare N.a. per la missione non decollata. Il numero seriale si riferisce invece alla produzione effettiva dei vettori, nel senso che i primi che escono dalla fabbrica hanno un numero più basso, c'è almeno un esempio, che non ricordo, nella lista in cui c'e l'inversione tra numero seriale e numero di missione. --STS Manager(Push to talk) 23:37, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi
Si, è vero, fra la 19 e la 21 ci sono delle inversioni. In realtà non so se il codice è collegato all'uscita del vettore dalla fabbrica, perché se così fosse il F9-033 avrebbe dovuto mantenere il vecchio codice F9-023 che aveva nel primo utilizzo. Ma al di là di questo, ok sulla numerazione della prima colonna: lasciamo così. --Eleinad (msg) 23:55, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi

Atterraggi "non tentati"

Prima di modificare propongo: non mi convince la dicitura "non tentato" per indicare i casi in cui non si ha il recupero del primo modulo (in genere nei lanci per le orbite GTO). È vero che il concetto è quello, ma la dicitura "non tentato" è troppo colloquiale e fa troppo pensare ai primi tempi, quando davvero l'atterraggio era un'incognita e lo si "tentava". Oggi invece, salvo rari incidenti, la regola è che l'atterraggio vada a buon fine e che non lo si "tenta". E comunque, anche se di "tentare" si tratta, qui nella voce preferirei la dicitura "non programmato", più asettica. Che ne pensate? Modifico? --Eleinad (msg) 23:05, 19 mag 2017 (CEST)Rispondi

Si, fa pure, avevo solo tradotto un po' di fretta "no attempt" dall'inglese. --STS Manager(Push to talk) 08:06, 20 mag 2017 (CEST)Rispondi
Grazie. Fatto. --Eleinad (msg) 14:19, 20 mag 2017 (CEST)Rispondi

Tabella del Block-4 separata o no?

Scusate, mi sto perdendo un secondo. Ho visto che il lancio del 24 agosto (Formosat-5) non è stato inserito nella nuova tabella dei "Block-4", ma nel precedente tabella ("Full-thrust"), nella riga immediatamente successsiva a quella del 6 luglio.

  • Anzitutto, giusto per sicurezza assoluta (ma immagino proprio che sia così): mi confermate che ciò è stato fatto perché il lancio del 24 agosto non era un block-4? (perché se lo fosse andrebbe nella nuova tabella)
  • Seconda cosa: se la risposta alla domanda precedente è affermativa, stavo pensando che forse il caso di non mettere una tabella a sé per il block-4, per dare priorità all'ordine cronologico: d'altra parte se ho ben capito (ma potete correggermi se sbaglio) il block-4 è comunque una variante che configura un sottoinsieme del full-thrust.

Che cosa dite? Riportiamo ad una tabella unica che ricomprende il block-4 nel full-thrust, oppure no? --Eleinad (msg) 22:23, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi

È vero la questione è abbastanza complicata. Allora in pratica come hai detto Block 4 non è una vera e propria nuova versione, ma una serie di modifiche progressive. Le missioni 33, 34 e 38 hanno volato con un secondo stadio aggiornato ma un primo stadio "tradizionale", per questo motivo ho scelto, abbastanza arbitrariamente, di lasciarli nella tabella del FT. Il volo 39 è stato il primo con sia il primo è il secondo stadio Block 4, per questo è in una tabella a parte, invece il volo 40 ha volato col secondo stadio aggiornato e il primo tradizionale, probabilmente perché costruito prima dell'introduzione dei miglioramenti e la SpaceX non ha voluto usare uno stadio nuovo con un satellite così leggero. Per questi motivi il volo 40 è sotto la tabella del Full Thrust.
Per quel che che riguarda la seconda domanda, il fatto è che quando ho tradotto la voce mi sembrava più ordinato divedere le tabelle per versione, in questo modo si evitava di dover ripetere a ogni riga la versione, soluzione che sembrava poco elegante. Se noti anche tra il v1.1 e il Ft c'è una discrepanza cronologica, perché l'ultimo volo della v1.1 è avvenuto dopo il primo volo del FT. Il motivo per cui ho trattato la Block 4 come una versione a sé stante invece è abbastanza banale :), così si capisce perché la prossima versione si chiamerà Block 5.--STS Manager(Push to talk) 22:58, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi
Perfetto, sei stato chiarissimo. A questo punto comprendo meglio le ragioni della tabella distinta per block-4, soprattutto se, in definitiva, la discrepanza cronologica riguarderà solo uno o due lanci, e quindi, più avanti, apparirà come un fattore secondario.--Eleinad (msg) 23:28, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi


Dunque, da agosto non ho potuto più aggiornare la pagina, e ho visto che non lo hanno fatto neanche altri utenti, per cui siamo fermi da un po'. Mi impegno a farlo io nei prossimi giorni con tutti i lanci fra agosto e dicembre 2017 (non pochi). Però vi dico che togierò la separazione di tabella per il block 4, sia per semplificare (in fondo si tratta di un sotto-modello del falcon 9 full thrust, sia perchè è così noella wiki in lingua inglese (che ovviamente è aggiornata) nella quale il block 4 non ha una tabella a sé stante ma prosegue nella tabella e nella numerazione precedente. Quindi, almeno per omogeneità (oltre che per semplicità) farò lo stesso nella voce italiana. Ovviamente il fatto che si tratta di un block 4 (almeno nel primo) sarà segnalato nella casella con i dettagli del lancio. --Eleinad (msg) 10:31, 22 dic 2017 (CET)Rispondi

SpaceX CRS-13

Segnalo [@ Nubifer]. Ciao, vedo che sei di casa. Gianmarco ha creato la pagina, andrebbe inserita. (Mi mette a disagio fare una segnalazione simile ad un anziano. Buon pros. SpaceX_CRS-13--☼Windino☼ [Rec] 20:30, 23 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ciao [@ Windino]. SX lancia razzi come se non ci fosse un domani e non è quindi facile mantenere aggiornata quella voce. Ci avevo messo mano in occasione del lancio inaugurale del FH, ma credo che nel frattempo siamo rimasti indietro di una quindicina di lanci. Provo a dare qualche limata qui e lì nei (pochi) ritagli di tempo. Ciao--Nubifer (dicaaa) 09:53, 26 apr 2018 (CEST)Rispondi
Grazie Nubifer. Essendo nel progetto di striscio non sapevo lo stato delle cose e non volevo sovrappormi. Bene.--☼Windino☼ [Rec] 10:02, 26 apr 2018 (CEST)Rispondi

Block 5

Manca block 5 Datafiller (msg) 00:00, 10 giu 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Lista dei lanci del Falcon 9 e del Falcon Heavy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:14, 19 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lanci del Falcon 9 e del Falcon Heavy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:51, 8 set 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:28, 10 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:27, 9 lug 2020 (CEST)Rispondi


Aggiornamenti della pagina

Qualche anno fa ero stato tra coloro che aggiornavano progressivamente la pagina, poi devo riconoscere che non ero riuscito a proseguire con costanza, ma vedevo che altri proseguivano il lavoro. Ora vedo che gli aggiornamenti dei lanci del Falcon 9 si fermano a maggio 2019, ma nel contempo mi rendo conto che le missioni del Falcon 9 sono ormai una routine assoluta. Mi chiedo quindi se si possa sospendere "ufficialmente" l'aggiornamento progressivo, o almeno renderlo più snello, non sotto forma di tabella ma di elenco. Certo, nella pagina inglese la tabella viene aggiornata costantemente ancora oggi, ma lì i wikipediani hanno un "organico" evidentemente superiore al nostro (almeno su una tematica così tecnica, dove vedo che in fondo ad aggiornare la voce siamo abbastanza pochi). Che dite? Come facciamo a evitare di far apparire la pagina come non aggiornata?

Ritorna alla pagina "Lanci del Falcon 9 e del Falcon Heavy".