3%

serie televisiva brasiliana

3% è una serie televisiva brasiliana del 2016 che viene interamente pubblicata dal 25 novembre 2016 a livello globale in oltre 190 paesi dove è presente il servizio on demand Netflix.[1][2] Si tratta di un reboot di una web serie del 2011 creata, prodotta e caricata su YouTube da Pedro Aguilera.[3] Il 4 dicembre 2016, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione[4]. Le prime due stagioni sono state pubblicate su Netflix nel 2016 e 2018. Il 4 giugno 2018 la serie è stata rinnovata per una terza stagione che è stata pubblicata il 7 giugno 2019.

3%
Titolo originale3%
PaeseBrasile
Anno2016-2020
Formatoserie TV
Generedrammatico, thriller, fantascienza
Stagioni4
Episodi33
Durata36-74 min (episodio)
Lingua originaleportoghese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatorePedro Aguilera
RegiaCésar Charlone, Daina Giannecchini, Dani Libardi, Jotagá Crema
Interpreti e personaggi
Produttore esecutivoCésar Charlone, Tiago Mello
Casa di produzioneBoutique Filmes
Prima visione
Dal25 novembre 2016
Al14 agosto 2020
DistributoreNetflix

Trama

La serie è ambientata in un futuro in cui le persone hanno la possibilità di andare a vivere nel "lato migliore" di un mondo diviso tra progresso e devastazione: una serie di prove seleziona il 3% dei candidati ai quali verrà concesso il privilegio di vivere in questo lato.

Il "lato migliore" si chiama Offshore ed è un'isola idilliaca caratterizzata da tecnologie avanzate e benessere per ogni suo abitante. Il restante 97% della popolazione è costretto a vivere per il resto della propria vita nell'Entroterra (Inland), una gigantesca favela dove risorse come cibo, acqua ed elettricità sono carenti. Ogni anno, chi raggiunge l'età di vent'anni ha la possibilità di migliorare la sua condizione di vita passando al "lato migliore" dopo aver superato i test numerosi ed intricanti di un processo annuale. L'accesso all'Offshore è molto complesso; infatti gli abitanti dell'Offshore sono considerati esseri superiori, puri e privi di difetti. Lo scopo del Processo è perciò quello di selezionare tra i candidati solo quelli che saranno degni di appartenere all'élite dell'Offshore e di vivere in questo mondo perfetto. Il processo è composto da prove designate per testare le capacità mentali di ogni partecipante, fra cui un'intervista (la prima prova) e molti altri test di vario genere e difficoltà.[5] Alla fine del processo, tutti i partecipanti che sono riusciti a superare i test devono compiere un Rito di Purificazione prima di accedere definitivamente all'Offshore. Questo rito consiste nell'iniezione di un liquido che che rende sterile l'individuo nel quale esso viene iniettato, al fine di impedirgli di procreare in alcun modo.

Personaggi

La serie non è doppiata in italiano. Sono presenti le versioni in portoghese brasiliano (lingua originale), spagnolo ed inglese.

Personaggi principali

  • Ezequiel (stagioni 1-2), interpretato da João Miguel. Il capo del Processo.
  • Michele Santana (stagioni 1-4) interpretata da Bianca Comparato. La protagonista della serie. Non ha famiglia ed è stata cresciuta dal fratello, il quale non ha dato notizie di lui dopo aver partecipato al Processo.
  • Fernando Carvalho (stagioni 1-2), interpretato da Michel Gomes. Figlio di un pastore della chiesa che professa la fede nel Processo e nella Coppia Fondatrice, ha perso la capacità di usare gli arti inferiori da piccolo.
  • Rafael Moreira (stagioni 1-4), interpretato da Rodolfo Valente. Candidato proveniente da un famiglia numerosa. Ha rubato il chip di registrazione ad uno dei suoi fratelli per iscriversi una seconda volta al Processo, dopo non aver passato quello dell'anno precedente.
  • Joana Coelho (stagioni 1-4), interpretata da Vaneza Oliveira. Si è presentata al processo con un chip di registrazione falso (non appartenente a quest'ultima) proprio come Rafael. È un'orfana sopravvissuta ai margini della società che non è stata mai registrata e che cerca di lasciarsi alle spalle un oscuro ricordo passato.
  • Marco Álvares (stagioni 1-4), interpretato da Rafael Lozano. Candidato che proviene da una famiglia conosciuta per aver passato il Processo per generazioni.
  • Aline (stagione 1, guest star stagione 2), interpretata da Viviane Porto. Inviata dell'Offshore per supervisionare l'operato di Ezequiel al Processo.
  • Silas (stagione 2), interpretato da Samuel de Assis. Comandante della Causa, un'associazione segreta dell'Entroterra intenta a fermare il Processo e a stabilire un'uguaglianza fra i due mondi.
  • Glória Ribeiro (stagioni 2-4), interpretata da Cynthia Senek. Amica d'infanzia di Fernando Carvahlo.
  • Marcela Álvares (stagioni 2-4), interpretata da Laila Garin. Comandante della Divisione, le forze armate dell'Offshore.
  • André Santana (stagioni 2-4), interpretato da Bruno Fagundes. Fratello di Michele.
  • Elisa (stagioni 2-4), interpretata da Thais Lago. Dottoressa dell'Offshore.
  • Natália (stagione 4, ricorrente stagioni 2-3), interpretata da Amanda Magalhães. Membro della Causa.
  • Xavier Toledo (stagione 4, ricorrente stagione 3), interpretato da Fernando Rubro. Residente della Conchiglia.

Personaggi secondari

  • Júlia (stagione 1, guest star stagione 2), interpretata da Melanie Fronckowiak. Moglie di Ezequiel e impiegata del Processo, ammalata di depressione, muore suicida.
  • Matheus (stagione 1), intepretato da Sérgio Mamberti. Membro del consiglio dell'Offshore.
  • Nair (stagioni 1-4), interpretata da Zezé Motta. Membro capo del consiglio dell'Offshore, amica di Ezequiel.
  • Il Vecchio (stagioni 1-2, guest star stagione 4), interpretato da Celso Frateschi. Fondatore e capo della Causa.
  • Cássia (stagioni 1-2, guest star stagione 4), interpretata da Luciana Paes. Capo della sicurezza del Processo e alleata di Ezequiel.
  • Ágata (stagione 1), interpretata da Luana Tanaka. Partecipante del Processo.
  • Ivana (stagioni 1-2, guest star stagione 3), interpretato da Roberta Calza. Membro della Causa che ha arruolato Rafael.
  • Daniel (stagione 1, guest star stagione 2), interpretato da Leonardo Garcez. Partecipante del Processo.
  • Laís (stagione 2, guest star stagione 3), interpretata da Fernanda Vasconcellos. Fondatrice dell'Offshore.
  • Samira (stagione 2), interpretata da Maria Flor. Fondatrice dell'Offshore.
  • Vítor (stagione 2, guest star stagione 3), interpretato da Silvio Guindane. Fondatore dell'Offshore.
  • Ariel (stagioni 2, 4, guest star stagione 3), interpretata da Marina Matheus. Amica di Glória.
  • Artur Moreira (stagioni 3-4), interpretato da Léo Belmonte. Fratello minore di Rafael e residente della Conchiglia.
  • Otávio Bernardes (stagione 3), interpretato da Rafael Losso. Residente della Conchiglia ed ex fidanzato di Elisa.

Episodi

Stagione Episodi Pubblicazione Brasile Pubblicazione Italia
Prima stagione 8 2016 2016
Seconda stagione 10 2018 2018
Terza stagione 8 2019 2019
Quarta stagione 7 2020 2020

Note

  1. ^ (PT) Brasil na Netflix, su noticiasdatv.uol.com.br, 10 ottobre 2015. URL consultato il 23 novembre 2016.
  2. ^ (EN) Netflix Sets Launch Date for "3%", Its First Brazilian Original Production, su variety.com, 10 ottobre 2016. URL consultato il 23 novembre 2016.
  3. ^ (PT) 3% "YouTube" playlist, su youtube.com. URL consultato il 23 novembre 2016.
  4. ^ (PT) O Maralto espera por você. #3porcento - 3% - 3 por cento | Facebook, su www.facebook.com. URL consultato il 7 dicembre 2016.
  5. ^ 3% serie tv, ecco Tre Percento la risposta a "Hunger Games" dal Brasile e da Netflix, in TvSerial, 15 febbraio 2017. URL consultato il 24 marzo 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione