A.D. - Anno Domini

miniserie TV del 1985
Versione del 24 ago 2020 alle 19:25 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto)

A.D. - Anno Domini è una miniserie televisiva italo-franco-statunitense del 1985 diretta da Stuart Cooper, con la collaborazione di John A. Martinelli e Vincenzo Labella. La serie è suddivisa in sei parti, adattandosi alla narrazione degli Atti degli Apostoli. Essa è considerata la terza e ultima miniserie di una trilogia iniziata con Mosè - Il legislatore (del 1974), e Gesù di Nazareth (del 1977) diretta da Franco Zeffirelli.[1]

A.D. - Anno Domini
Titolo originaleA.D.
PaeseItalia, Francia, Stati Uniti
Anno1985
Formatominiserie TV
Generedrammatico, storico, religioso
Puntate7
Durata50 min
Lingua originaleInglese
Rapporto1.33 : 1
Crediti
RegiaStuart Cooper
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
MusicheLalo Schifrin
Prima visione
Dal20 settembre 1985
Al5 ottobre 1985
Rete televisivaCanale 5

La serie si basa sul romanzo storico inglese The Kingdom of the Wicked, scritto da Anthony Burgess, che fu a sua volta il sequel del libro di Burgess Man of Nazareth, sul quale era basato il film di Zeffirelli. Il titolo è letteralmente l'abbreviazione di Anno Domini che (in latino significa " Nell'anno del Signore "), come gli eventi che accaddero nei primi anni dopo cristo.[senza fonte]

Trama

Produzione

Trasmissione

A.D. - Anno Domini in Italia è stata trasmessa da Canale 5 nell'autunno del 1985, in 7 puntate da 50 minuti ognuna.

Crew

Stuart Cooper - Regista

John A. Martinelli - Collaboratore

Vincenzo Labella - Collaboratore

Enrico Sabbatini - Costumista

Il contesto

Roma, primi anni dell'Impero. Gesù è morto da poco, e i suoi discepoli si recano nella capitale per divulgare i suoi insegnamenti. L'arco cronologico rappresentato dal film si stende dall'impero di Tiberio (14 d.C. - 37) a Nerone (salito al potere nel 54, morto nel 68 d.C.), passando per il periodo di Caligola (37 - 41) e Claudio (41 - 54). Personalità diverse ed antitetiche di imperatori faranno da sfondo alle vicende dei discepoli di Gesù.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni