Defensor Sporting Club

società polisportiva uruguaiana, con sede a Montevideo

Il Defensor Sporting Club è una società polisportiva uruguaiana con sede nella città di Montevideo.

Defensor Sporting
Calcio
Violeta, Viola, Tuertos, La Farola, El Defe, El Fusionado
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Viola
Dati societari
CittàMontevideo
NazioneUruguay (bandiera) Uruguay
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione AUF
CampionatoPrimera División Profesional de Uruguay
Fondazione1913
PresidenteUruguay (bandiera) Dante Prato
AllenatoreUruguay (bandiera) Fernando Curutchet
StadioEstadio Luis Franzini
(18.000 posti)
Sito webwww.defensorsporting.com.uy/
Palmarès
Titoli nazionali4 Campionati uruguaiani
Trofei nazionali8 Liguillas
Si invita a seguire il modello di voce

Attualmente la polisportiva è attiva nel calcio, con una squadra che milita nella Primera División Profesional de Uruguay, la massima serie del campionato uruguaiano, e nella pallacanestro.

Storia

Fondato il 15 marzo 1913 come Club Atlético Defensor, nel 1989 si fuse con lo Sporting Club Uruguay, prendendo l'attuale nome.

Calcio

Nella sua storia, ha vinto il titolo nazionale per quattro volte: nel 1976 e nel 1987, come Defensor, nonché nel 1991 e nel 2007-2008 come Defensor Sporting.

Il Defensor Sporting ha inoltre vinto ben 8 edizioni della Liguilla Pre-Libertadores de América, rappresentando diverse volte l'Uruguay nella Coppa Libertadores: il miglior risultato qui conseguito sono stati i quarti di finale, conquistati nell'edizione 2008. Il 21 maggio 2009 ha eguagliato il risultato approdando ai quarti di finale estromettendo dalla competizione il quotato Boca Juniors espugnando la Bombonera con un gol di Diego de Souza al 27º minuto del primo tempo dopo il pareggio per 2 a 2 ottenuto tra le mura amiche[1].

Colori e simbolo

Stadio

  Lo stesso argomento in dettaglio: Estadio Luis Franzini.

Rosa 2015-2016

N. Ruolo Calciatore
  P Yonatan Irrazábal
  D Guillermo de los Santos
  D Sebastián Ariosa
  D Emilio Zeballos
  C Leonardo Pais
  A Santiago Charamoni
  C Nicolás Olivera
  A Jhon Pírez
  C Diego Viera
  C Felipe Rodríguez
  P Gastón Rodríguez
  C Facundo Castro
  A Santiago Barboza
  D Mathías Suárez
N. Ruolo Calciatore
  D Lucas Morales
  C Martín Rabuñal
  A Héctor Acuña
  A Robert Ergas
  D Guillermo Fratta
  C Facundo Ospitaleche
  A Maximiliano Gómez
  D Ricardo Martínez
  D Breyner Bonilla
  C Miguel Amado
  C Esteban Ramírez
  C Matías Zunino
  D Enrique Etcheverry
  A Gonzalo Carneiro
  C Mathías Cardacio
  C Carlos Benavídez

Rosa 2013-2014

N. Ruolo Calciatore
  P Yonatan Irrazábal
  D Ramón Arias
  D Gastón Silva
  C Andrés Fleurquín
  D Emilio Zeballos
  C Juan Carlos Amado
  A Matías Alonso
  C Giorgian De Arrascaeta
  C Nicolás Olivera
  P Martín Campaña
  C Adrián Luna
  C Federico Gino
  C Leonardo Pais
  A Ignacio Risso
  P Gastón Rodríguez
  C Mauro Arambarri
  C Felipe Gedoz
  D Matías Malvino
  D Robert Herrera
N. Ruolo Calciatore
  D Lucas Morales
  A Matías Jones
  A Santiago Charamoni
  D Nicolás Correa
  D Pablo Pintos
  C Mathías Cardacio
  C Brian De Souza
  C Bruno Foliados
  C Federico Pintos
  C Diego Rodríguez
  A Mario Regueiro
  A Gabriel Matías Fernández
  A Joaquín Boghossian
  A Rúben Bentancourt
  C Facundo Castro
  D José Etcheverry
  D Mauricio Lemos
  D Mathías Suárez

Giocatori

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Defensor Sporting Club.

Vincitori di titoli

Calciatori campioni olimpici di calcio

Allenatori

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Defensor Sporting Club (calcio).

Palmarès

Competizioni nazionali

1976, 1987, 1991, 2007-2008
1976, 1979, 1981, 1989, 1991, 1995, 2000, 2005-2006
1950, 1956

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1993, Apertura 1996, Apertura 1999, Clausura 2000, 2005, Clausura 2006, Clausura 2011, Apertura 2012, Intermedio 2017, Clausura 2017
Terzo posto: 1929, 1944, 1945, 1957, 1961, 1972, 1977, 1982, 1983, 1988, Apertura 2000, Apertura 2006, Clausura 2007, Apertura 2008, Apertura 2009
Semifinalista: 2014

Pallacanestro

  Lo stesso argomento in dettaglio: Defensor Sporting Club (pallacanestro).

Note

  1. ^ (ES) Bombonerazo!, in defensorsporting.com, 21 maggio 2009. URL consultato il 22-5-2009 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2009).

Altri progetti

Collegamenti esterni