Robilante (Robilant in piemontese e in occitano) è un comune italiano di 2 234 abitanti[1] della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Robilante
comune
Robilante – Veduta
Robilante – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Amministrazione
SindacoMassimo Edoardo Burzi (lista civica) dal 26-5-2014
Territorio
Coordinate44°18′N 7°31′E
Altitudine686 m s.l.m.
Superficie25 km²
Abitanti2 234[1] (30-11-2019)
Densità89,36 ab./km²
FrazioniMalandrè, Montasso, Tetto Chiappello, Tetto Pettavino, Vermanera.
Comuni confinantiBoves, Roaschia, Roccavione, Vernante, Limone Piemonte
Altre informazioni
Cod. postale12017
Prefisso0171
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT004185
Cod. catastaleH377
TargaCN
Cl. sismicazona 3A (sismicità bassa)[2]
Nome abitantirobilantesi
PatronoDonato d'Arezzo
Giorno festivo21 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Robilante
Robilante
Robilante – Mappa
Robilante – Mappa
Posizione di Robilante nella provincia di Cuneo
Sito istituzionale

Dista circa 13 km da Cuneo. [3]

Faceva parte della comunità montana delle Alpi del Mare[4].

Storia

Fin dall'epoca longobarda vi operarono i monaci della potente abbazia di San Colombano di Bobbio ed al suo ricco feudo reale ed imperiale monastico[5][6][7], cui dipese l'abbazia di San Dalmazzo di Pedona.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[8]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Robilante sono 166[9], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[10]:

  1. Romania, 51
  2. Marocco, 45
  3. Albania, 20

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
14 giugno 2004 7 giugno 2009 Claudio Campana Lista Civica Sindaco
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Biagio Bedino Lista Civica Sindaco
26 maggio 2014 in carica Massimo Edoardo Burzi Lista Civica Sindaco

Note

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2019.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ (IT) Cuneo to Robilante, su Cuneo to Robilante. URL consultato il 29 agosto 2020.
  4. ^ Statuto della comunità montana delle Alpi del Mare (PDF), su cmalpidelmare.org. URL consultato il 22 luglio 2011.
  5. ^ Valeria Polonio Felloni Il monastero di San Colombano di Bobbio dalla fondazione all'epoca carolingia
  6. ^ Eleonora Destefanis Il Monastero Di Bobbio in Eta Altomedievale
  7. ^ C. Cipolla - G. Buzzi Codice Diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII - Volumi I-II-III, in Fonti per la Storia d'Italia, Tipografia del Senato, Roma 1918
  8. ^ Dati tratti da:
  9. ^ Dato Istat al 31/12/2017, su demo.istat.it. URL consultato il 25 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  10. ^ Dati superiori alle 20 unità

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cuneo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuneo