Smash Records

etichetta discografica statunitense
Versione del 19 set 2020 alle 11:58 di Pil56 (discussione | contributi) (top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard using AWB)

La Smash Records è stata un'etichetta discografica statunitense.

Smash Records
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione1961
Fondata daShelby Singleton
Chiusura1970
SettoreMusicale
Prodottivari

Storia

La Smash Records fu fondata nel 1961 da Shelby Singleton ed era una sussidiaria della Mercury Records.[1] Dopo essere stata inizialmente gestita da Singleton e Charlie Fach, quest'ultimo divenne l'unico proprietario della Smash nel 1967, anno in cui Singleton lasciò la Mercury.[2] Dopo aver cessato la sua attività nel 1970, la Smash riaprì nel 1991 e chiuse definitivamente i battenti nel 1996.[3] La Smash scritturò artisti di generi molto diversi fra cui James Brown, Frankie Valli, Bruce Channel e Jerry Lee Lewis.

Note

  1. ^ (EN) Charlie Gillett, The Sound of the City: The Rise of Rock and Roll, Da Capo, 1996, p. 51.
  2. ^ (EN) John T. Davis, The Flatlanders: Now It's Now Again, University of Texas, 2014, p. 101.
  3. ^ (EN) Carroll Bledsoe, An Insider’s History of the Swingin’ Medallions, Xlibris, 2018, "capitolo 10: Atlanta, Georgia, Y,all".

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica