Quelli dell'intervallo

serie televisiva italiana

Quelli dell'intervallo è stata una situation comedy italiana trasmessa da Disney Channel Italia.

Quelli dell'intervallo
Titolo originaleQuelli dell'intervallo
PaeseItalia
Anno2005-2008
Formatoserie TV
Generesitcom adolescenziale
Stagioni7
Episodi341
Durata5 min ca
Lingua originaleitaliano
Rapporto4:3
Crediti
Interpreti e personaggi
MusicheChicco Santulli
Casa di produzioneGrundy Italia
Walt Disney Television Italia
Prima visione
Dalsettembre 2005
Al26 dicembre 2008
Rete televisivaDisney Channel Italia
Opere audiovisive correlate
Spin-offQuelli dell'intervallo in vacanza
Fiore e Tinelli
Quelli dell'intervallo Cafe

In Italia ha superato la legge dei 65 episodi, è stata inoltre adattata in molti paesi.

Trama

Lo show si incentrava sulle vicende di tredici ragazzi che durante l'intervallo scolastico si ritrovavano davanti alla finestra del corridoio dell'istituto delle scuole medie a discutere su argomenti quotidiani e a combinare guai imprevedibili.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV
Prima stagione 52 2005
Seconda stagione 52 2005
Terza stagione 30 2006
Quarta stagione 52 2006-2007
Quinta stagione 52 2007
Sesta stagione 52 2007-2008
Settima stagione 29 2008

Produzione

pietro

Personaggi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Quelli dell'intervallo.

Guest star

A Quelli dell'intervallo hanno partecipato diversi personaggi famosi appartenenti al mondo dello spettacolo, come Enzo Iacchetti e Max Pisu, che interpretano il padre di Tinelli (l'ultimo lo interpreta anche in Fiore e Tinelli), Francesco Facchinetti, il professore di musica, Maria Amelia Monti, la bidella della scuola, Giovanni Muciaccia, il cugino di Nico, Gabriele Cirilli, amico di Nico che aiuta lui, Tinelli e Dred a fare uno spettacolo di cabaret, Natalia Estrada che interpretava la maestra di flamenco, Fabrizio Fontana nel ruolo del ripetente Fu Fu, Francesco Toldo interpretando se stesso, Pino Insegno nelle vesti di un professore di matematica e Jessica Polsky nei panni di un'insegnante madrelingua di inglese.

Successo internazionale della sit-com

La sitcom ha preso piede anche in altri paesi del mondo, come ad esempio in Spagna dove la serie si chiama Cambio de clase, in Brasile Quando toca o sino, in Turchia Zil çalınca, in Argentina Cuando toca la campana, in Germania con il nome di Kurze pause, in Francia dal titolo Trop la classe!, in India col titolo Break Time Masti Time e in Regno Unito, Singapore, Stati Uniti, Cina, Russia e Australia con il titolo As the Bell Rings.

Spin-off

pietro compra un cagnolino

Fiore e Tinelli

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fiore e Tinelli.

Fiore e Tinelli. Matteo Leoni riprende il personaggio di Tinelli, ma, anziché a scuola, la serie si svolge a casa sua e della vicina, Fiore, interpretata da Francesca Calabrese. Nella seconda stagione, al posto di Fiore, ci sarà Sole, la cugina di Fiore, interpretata da Alessandra Ariel Placenti.

Casa Pierpiero

  Lo stesso argomento in dettaglio: Casa Pierpiero.

Adattamenti esteri

In molte trasmissioni estere, la serie è stata adattata per tale paese.

Collegamenti esterni